Hyundai installa i primi robot per la ricarica automatica dei veicoli alimentati dall'IA
di Vittorio Rienzo pubblicata il 23 Maggio 2025, alle 16:55 nel canale Soluzioni di ricarica
Hyundai installerà i primi robot per la ricarica automatica dei veicoli disponibili per il pubblico nell'aeroporto di Incheon in Corea del Sud. La collaborazione tra la Incheon International Airport Corporation e Hyundai Motor Group consentirà di testare l'infrastruttura in uno scenario reale
Hyundai Motor Group ha annunciato, insieme alla Incheon International Airport Corporation, l'installazione dei primi robot alimentati dall'intelligenza artificiale per la ricarica automatica dei veicoli elettrici. Si tratta di un passo fondamentale per dimostrare le potenzialità della prossima generazione dell'infrastruttura di ricarica secondo il costruttore coreano.
I nuovi robot per la ricarica automatica (ACR) saranno installati nell'aeroporto di Incheon, in Corea del sud e rientrano nell'iniziativa "Incheon Airport 4.0 Era" con cui la corporazione intende costruire un hub innovativo per l'aviazione alimentato dall'IA.
Hyundai fornirà l'hardware e il software robotico, svilupperà le interfacce di parcheggio intelligenti e adatterà gli scenari di ricarica alle esigenze infrastrutturali dell'aeroporto. Il nuovo sistema, come si può facilmente intuire, consentirà di ricaricare in maniera completamente automatica le vetture, senza alcun intervento da parte dell'essere umano.
A differenza della proposta di CharGo, filiale di CATL, la soluzione di Hyundai presuppone la presenza di un'infrastruttura di ricarica sul posto. I robot della casa coreana, infatti, sono in grado di afferrare il cavo, individuare la porta di ricarica attraverso la comunicazione con la vettura, e fissare il connettore alla porta avviando così il processo. In sintesi, non integrano alcun sistema di ricarica, ma fungono semplicemente da supporto.
Questo consentirà a Hyundai di testare la sua soluzione in uno scenario reale e verificarne i vantaggi in termini di semplificazione del flusso dei passaggeri e della movimentazione dei veicoli. Tuttavia, i robot già adesso rispettano i requisiti KC del sistema coreano e CE di quello europeo.
"Questa collaborazione rappresenterà una pietra miliare significativa nella verifica dei benefici pratici delle future tecnologie per la mobilità" ha affermato Heui Won Yang, President and Head of R&D Division di Hyundai Motor. "Hyundai Motor Group mira ad offrire un'esperienza di mobilità più conveniente e migliorata attraverso una soluzione di ricarica personalizzata, utilizzabile in qualsiasi contesto".
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto avrebbe dovuto essere il titolo, praticamente non siete nemmeno in grado di scrivere un titolo corretto, figuriamoci l'articolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".