Tesla Cybertruck, crisi senza fine: nuovi forti sconti, c'è troppo inventario
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Aprile 2025, alle 12:37 nel canale Auto Elettriche
Non accennano a diminuire le difficoltà di vendita per il Cybertruck. L'inventario è affollato, anche di mezzi già vecchi di oltre sei mesi
Dagli Stati Uniti arrivano ancora notizie negative sul Tesla Cybertruck. Le vendite non stanno andando affatto come Elon Musk aveva preventivato, e dunque anche la produzione è ben lontana dai 250.000 esemplari all'anno sbandierati dal CEO.
Attualmente le previsioni sono per soli 25.000 pick-up venduti in 12 mesi, o comunque cifre vicine a questa stima, ma non è l'unico problema per Tesla. Oltre a non riuscire a sbloccare le vendite, la casa americana ha già in inventario migliaia di Cybertruck, si stima circa 2.400, diversi dei quali ancora appartenenti alla Foundation Series, e quindi già vecchi di oltre 6 mesi.
Questi veicoli dunque non possono accedere al credito federale di 7.500 dollari, e quindi invogliano ancor meno ad un possibile acquisto. Nel tentativo di smuovere le acque, Tesla sta intensificando gli sconti, che in alcuni casi arrivano anche a 10.000 dollari, più spesso intorno agli 8.000 dollari.
Sembra però non bastare, in quanto il mese scorso l'inventario è stato ridotto solo di 100 unità. Secondo un nuovo report di Business Insider, alcuni dipendenti della fabbrica in Texas hanno fatto sapere che la produzione è stata ulteriormente rallentata, spostando anche alcuni operai sulle linee della Model Y.
Tuttavia non sembra esserci una soluzione a breve termine: anche la nuova versione RWD del Cybertruck, con un prezzo più contenuto a 69.000 dollari, non è propriamente economico.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa figurati, parlare di Tesla nel bene e nel male vuol dire visualizzazioni assicurate cioè introiti, come sempre viva il green ma la saccoccia prima di tutto.....
Designed in USA and made in USA
Che pattume
Ridicolo il fatto che arrugginisca, andrebbe ritirata dal mercato.
Se volete l'inossidabilità la via maestra è l'AL, punto e basta.
Disse quello che lavora gratis e vive di aria. Usufruite di tutto gratis, almeno la decenza di non puntare il dito a ogni occasione.
Si parla di Tesla perché alla gente interessa, o alla gente interessa perché se ne parla? Vediamo se siete esperti anche di sociologia.
Ridicolo il fatto che arrugginisca, andrebbe ritirata dal mercato.
Se volete l'inossidabilità la via maestra è l'AL, punto e basta.
L'alluminio se non lo tratti è molto peggio dell'inox.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".