Altra follia di Trump: blocca un eolico offshore di New York già in costruzione
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Aprile 2025, alle 11:53 nel canale Energie Rinnovabili
Continuano le controverse operazioni dell'amministrazione Trump, che ora ha bloccato i lavori per l'Empire Wind 1, già in fase avanzata di costruzione
Il presidente Donald Trump ha dichiarato di voler favorire l'approvvigionamento energetico da fonti alternative, ma a quanto pare ha idee distorte sul come farlo. Una delle ultime mosse della sua amministrazione è stata bloccare la costruzione di Empire Wind 1, un parco eolico offshore a New York, dal valore di 5 miliardi di dollari.
Le attività sono molto ben avviate, dato che la costruzione è iniziata nel 2024, ed ora il Bureau of Ocean Energy Management (BOEM) ha ordinato di sospendere tutte le operazioni, finché l'ufficio non avrà ultimato una nuova revisione del progetto. Secondo quanto dichiarato dal Segretario degli Interni Doug Burgum, il BOEM teme che la precedente amministrazione abbia stretto troppo i tempi, senza le dovuto verifiche.
Peccato che la prima firma sul progetto risalga a marzo 2017, quando era in corso la prima avventura di Trump alla Casa Bianca, e successivamente Biden aveva dato il via libera nel 2023, quindi assolutamente in tempi non sospetti, e quando non aveva nessuna necessità di "fare le cose di corsa".
Arrivano dichiarazioni di sgomento da diverse parti, tra cui quelle di Jason Grumet, CEO dell'American Clean Power Association, che in una nota ha dichiarato: "Incoraggiamo l'amministrazione a risolvere rapidamente le inadeguatezze percepite nelle precedenti autorizzazioni, in modo che questo progetto possa essere completato e portare alla rete l'energia tanto necessaria".
Decisamente contrariata anche la Governatrice dello stato di New York, Kathy Hochul: "Ogni giorno lavoro per rendere l'energia più accessibile, affidabile e abbondante a New York, e il governo federale dovrebbe sostenere questi sforzi anziché indebolirli. Empire Wind 1 impiega già centinaia di newyorkesi, inclusi 1.000 posti di lavoro sindacalizzati e ben retribuiti, nell'ambito di un settore in crescita che ha già stimolato un significativo sviluppo economico e investimenti privati in tutto lo Stato e oltre. Come governatore, non permetterò che questo abuso federale continui. Mi batterò fino in fondo per proteggere i posti di lavoro sindacalizzati, l'energia a prezzi accessibili e il futuro economico di New York".
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoContinuano le controverse operazioni dell'amministrazione Trump, che ora ha bloccato i lavori per l'Empire Wind 1, già in fase avanzata di costruzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
La nazione più potente e guerrafondaia del mondo in mano a un perfetto (mettere l'aggettivo che volete), cosa può andare storto?
Solo un aggettivo ?
Giusto per curiosità, controverse per chi?
Da che mi risulta un redattore dovrebbe redigere un articolo limitandosi a riportare le notizie con un atteggiamento di assoluta imparzialità e, soprattutto, men che meno inserendo commenti che possono provocare potenziali discussioni di carattere politico, tra l'altro vietate dal regolamento del forum, con annesse polemiche, diatribe, ecc..
a proposito, ma non potrebbe tagliarseli?? invece di continuare a girare con quella "roba" sulla testa ??
Da che mi risulta un redattore dovrebbe redigere un articolo limitandosi a riportare le notizie con un atteggiamento di assoluta imparzialità e, soprattutto, men che meno inserendo commenti che possono provocare potenziali discussioni di carattere politico, tra l'altro vietate dal regolamento del forum, con annesse polemiche, diatribe, ecc..
controvèrso1 agg. [dal lat. controversus, propr. «volto contro, volto di fronte», comp. di contro- = contra «contro» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»]. – Che è oggetto di controversia, che è materia di dubbio, di incerta interpretazione, quindi di disputa: opinione c.; un passo molto controverso.
Semplicemente le opere di Trump sono oggetto di controversia (basta aprire un qualunque media) da parte di chiunque.
By(t)e
Attento a quello che scrivi, l'imparziale redattore dell'articolo ha sentenziato che è "un altra follia".....
No, se ricordo bene aveva detto che non gli piacevano le pale eoliche perché uccidono le aquile (in alto mare) e spargono acciaio tedesco nell'aria.
Semplicemente le opere di Trump sono oggetto di controversia (basta aprire un qualunque media) da parte di chiunque.
By(t)e
Condivido, ma allora mi spieghi cosa c'entra nel contesto dell'articolo una affermazione come "un altra follia..."? follia per chi? il redattore? è chi è costui per sentenziare tale affermazione? con quali credenziali e con quale autorità si permette di inserire in un articolo una affermazione come questa che vuol dire di fatto schierarsi contro Trump?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".