Zaiser, dagli States la moto elettrica a trazione integrale con autonomia di 480 km
di Carlo Pisani pubblicata il 02 Giugno 2021, alle 10:31 nel canale Moto Elettriche
Si chiama The Zaiser Electrocycle e punta ad offrire un design inedito per il settore in abbinamento ad interessanti specifiche tecniche, che la renderebbero molto interessante soprattutto per i lunghi viaggi
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon a caso le auto sportive che non sono fatte a cavolo se possono mettono persino i freni giu' dalla ruota e non e' perche le pinze girano, ma perché la massa non sospesa e' il male.
Dopo i freni si passa alle ruote in alluminio (oggi il contrario perche sono "carine"
Quando la ruota deve salire o scendere lo fara' con l'inerzia della massa e sti geni sbattono 20Kg sulle ruote.
Cosi'
Gratis.
Per fare meno secondi in rettilineo su un tavolo da biliardo
per fari i fighi.
Poi fanno una curva e si ritrovano sullo scooter 50.
Pero' arrivano veloci come una vette
La trattoria del curvone sara' senza tetto.
tu sarai morto.
Certo, il monopattino e' peggio, ma non vedo perche' volersi male.
Quoto, stiamo proprio parlando delle basi sulla dinamica dei veicoli, tutto quello che va dalla ruota alla fine della sospensione deve essere il piu' leggero possibile.
E poi c'e' un altro punto abbastanza importante, la trazione sulla ruota anteriore, che imho, da molti piu' svantaggi che vantaggi. Primo su quel tipo di moto non serve assolutamente a niente e secondo, dare gas in curva rischiando di far slittare l'anteriore non e' una bella cosa.
Purtroppo con l'adozione dell'elettrico si vedranno sempre di piu' queste situazioni di cantinari che si improvvisano costruttori, perche', secondo loro, basta saldare 2 tubi per fare il telaio e la moto e' fatta.
1) se la massa è vicino al centro, l'effetto volano è minore
2) guardate che per ora sono solo chiacchere, è solo crowfunding...
"finanziare il progetto, infatti dei 500.000 $ previsti per il momento ne sono stati resi disponibili solo 8.750 $. "
vogliono 500k,mi sembra giusto, in fondo Tesla quota a millemilamiliardi di volte gli utili, che caxzo vuoi che siano 500k ? ma dategli sti soldi solo per la simpatia
se volete vedere uno degli effetti negativi di aumentare la massa in rotazione vi consiglio questa lezione
https://www.youtube.com/watch?v=XPU...ECVI&t=2403
se volete vedere uno degli effetti negativi di aumentare la massa in rotazione vi consiglio questa lezione
https://www.youtube.com/watch?v=XPU...ECVI&t=2403
Oltre al design, direi anche lunghezza strana della ciclistica
Comunque hai sbagliato time, quello che si applica alle moto è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=XPUuF_dECVI&t=1129s
Infatti quando pieghi a destra, per prima cosa spingi il manubrio a sinistra.
Ma gli americani non piegano, hanno strade dritte, che gliene frega a loro delle masse in rotazione e della ciclistica ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".