Ultraviolette
Volevate la moto elettrica da 10.000 euro? Ci pensa Ultraviolette con la sua F77
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Novembre 2023, alle 18:26 nel canale Moto ElettricheL'azienda indiana ha dichiarato ad EICMA che nel 2024 porterà in Europa la sua F77, con un prezzo super competitivo e una versione adatta anche alla patente A1
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe libidine, vai a fare un giro sullo Stelvio e sai quanti caffè e panini ti devi sparare per arrivare in cima e poi tornare a casa?
In pratica fai due o tre uscite e rischi un ictus, un infarto oppure semplicemente non entri più nella tuta...
(es fuoristrada).
vabbè ma una moto la puoi spingere a mano, cioè in salita vai con l'elettrico e in discesa a mano, più ecologico di così
No
Guardiamo i dati, le moto elettriche pesano un sacco, e il peso è un fattore fondamentale sulle due ruote, e non solo per chi va in pista ma anche per l'uso comune, o per chi fa fuoristrada; da questo punto di vista le moto elettriche sono un disastro, non importa la linea minimalista da naked moderna (sarò un boomer ma francamente io preferivo le vecchie stradali con il bel terminale laterale e il bel cupolino coprente), quel che conta è che il peso c'è ed è tanto.
Quanto? Beh gli amici di Ultraviolette purtroppo non ce lo vogliono dire, tant'è che non compare nemmeno nelle specifiche tecniche, chissà come mai, si saranno dimenticati... del resto è un dato talmente astruso, chi vuoi che se ne interessi? .
altre fonti danno 158kg...quindi direi che almeno il peso non è un problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".