BMW
BMW brevetta un range extender per auto elettriche che si trasforma in moto
di Carlo Pisani pubblicata il 03 Gennaio 2021, alle 08:48 nel canale Moto Elettriche
Perché non trovare un sistema che unisca i due mondi ovvero quelli di auto e moto elettriche? qualcuno in BMW ci deve aver pensato ed il frutto è un brevetto nel quale si pensa ad offrire due veicolo strettamente collegati nel funzionamento e complementari nelle modalità di utilizzo
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer cui il motore della moto "ricaricherebbe" la macchina, estendendone il range.
Se così fosse sarebbe meno assurdo di quanto asserisce l'articolo, per quanto sempre di dubbia efficacia. Voglio dire, sembra una inutile complicazione del già efficiente Hybrid Synergy Drive di Toyota portando all'esterno la componente termica.
Infatti Toyota si è resa conto (da anni) che l'elettrico puro, con lo stato attuale delle batterie, non si può adattare a tutte le situazioni e spesso non conviene per nulla.
A parte che come abbiamo già detto l'inquinamento creato dai MCI è minimo nell'insieme. Secondo questo punto di vista dovrei spendere 60 000+ € per comprare un'auto? (No, non ritengo auto le varie 500e, zoe, &co
Credo più che altro che BMW abbia semplicemente voluto "fermare" l'idea con un brevetto prima dei suoi competitors per monetizzare in un ipotetico remoto futuro, non credo abbiamo niente del genere di pronto o tantomeno in cantiere.
Ovviamente per gradi, molto per gradi, altrimenti l’auto diventerebbe un bene di lusso più di quanto non lo sia già, costringendo ad indebitarsi per acquistare anche un’utilitaria.
Puoi sempre tenerti quella vecchia o andare sul mercato dell'usato, se come hai detto il problema è lo smaltimento dei vecchi veicoli.
Credo più che altro che BMW abbia semplicemente voluto "fermare" l'idea con un brevetto prima dei suoi competitors per monetizzare in un ipotetico remoto futuro, non credo abbiamo niente del genere di pronto o tantomeno in cantiere.
Insomma, l'idea in sè mi pare una vaccata bella e buona. Hanno reinventato il carrello appendice con sopra un generatore, in pratica. Molto, molto più furbo un ibrido o un'integrazione del generatore nell'auto, come già fatto sulla vecchia opel ampera (ma poi non è più elettrica pura, gli togli quell'aura di ecologico).
Il problema è lo smaltimento di vecchi veicoli... che in realtà non sono così vecchi.
Poi, se vogliamo dirla tutta, oltre al tipo di propulsione, sarebbe da guardare l'efficienza del veicolo... e in questo le case stanno andando nella direzione diametralmente opposta, producendo sempre più SUV, che a livello di efficienza sono pessimi (peso e coefficiente aerodinamico). Però vendono. Non mi capacito della ragione, ma vendono.
Se non erro anche la stessa BMW i2 aveva (ha?) il motogeneratore a bordo.
Mica vero, i pannelli vengono montati ancora oggi, solo che giustamente convengono a chi ha alti consumi di giorno, si fa per risparmiare e non più per speculare, ma se non ci fossero stati gli incentivi la base di installato sarebbe molto minore, gli incentivi servono per avviare ogni nuova tecnologia ed esistono dappertutto.
Hanno una batteria al litio delle dimensioni di quelle al piombo per auto. La stacchi e la carichi in casa o passi dal "Batteriaio" e te ne fai dare una carica.
Se si formasse uno standard, ci potrebbe essere spazio anche per un Battery pack di emergenza. Non ti garantisce la circolazione normale, ma un "extender" in caso di emergenza Sì. E sarebbe standard e staccabile quindi caricabile e prestabile o noleggiabile da chiunque.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".