Moto elettricheZero Motorcycles

Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto elettriche che partono da meno di 5.000 euro

di pubblicata il , alle 17:13 nel canale Mobilità Elettrica Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto elettriche che partono da meno di 5.000 euro

Dopo la presentazione a EICMA, arrivano sul mercato le nuove elettriche californiane, che portano divertimento e batteria estraibile a un prezzo mai visto per Zero Motorcycles

 

Durante la scorsa edizione di EICMA avevamo rilevato una tendenza nel settore delle due ruote elettriche, e di recente ve lo abbiamo anche ribadito in una nostra prova: c'è nuova vitalità nel settore, con diverse aziende che puntano su moto elettriche più piccole e accessibili.

Proprio come avevano visto durante la fiera anche allo stand di Zero Motorcycles, forse l'unico grande nome rimasto nelle moto elettriche, che presentava le off-road XB e XE. Ora i due nuovi modelli arrivano nella rete di vendita italiana.

Zero XB

Parliamo di due piccole moto con velleità da fuoristrada, omologate rispettivamente come cinquantino e 125, che offrono però le solite prestazioni brillanti dell'elettrico, aggiungendo un dettaglio che non si era mai visto nelle moto Zero: la batteria estraibile.

La XB è la più piccola delle due, con velocità limitata a 45 km/h, come da normativa, ma con un motore che spinge fino a 7,5 kW di potenza, e con 373 Nm di coppia alla ruota. La batteria ha una capacità di 2,4 kWh (74V, 32Ah) e come detto si può caricare dentro la moto, oppure estraendola per essere caricata altrove, o sostituita con una seconda batteria, per tempi di divertimento raddoppiati. Il prezzo è il più basso di sempre per Zero, con un listino di 4.515 euro.

Zero XE

La XE costa un po' di più, 6.565 euro, ma offre prestazioni decisamente superiori. Il motore (sempre centrale) eroga una potenza massima di 15,5 kW, con ben 635 Nm alla ruota. La batteria è decisamente più capiente, con 4,3 kWh, ed offre sempre la possibilità della ricarica off-board, con una comune presa domestica.

Zero XB

Entrambi i modelli hanno un display TFT a colori da 2,4", dal quale è possibile regolare la mappatura su Eco, Standard e Sport. Interessanti le funzionalità di Hill Hold, sensore caduta e controllo di trazione disattivabile.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxP423 Maggio 2025, 17:26 #1
Gia c'erano le auto elettriche ad essere decisamente ridicole ma con le moto abbiamo oltrepassato tutti i limiti.
Max Power23 Maggio 2025, 20:03 #2
L'elettrificazione deve avere una logica, la più sensata è il riscaldamento e raffrescamento residenziale. Ed è tantissima roba.

Ma qui siamo sul ridicolo...
Piuttosto che si impegno sui carburanti sintetici...che i terzo Reich ci ha fatto tutta la seconda guerra mondiale (8 impianti in Romania) e oggi sembriamo incapaci di raggiungere quei livelli.


Ai miei tempi Aprilia Extrema e Cagiva Mito (oltre le fuoristrada ovviamente).
Altro che sti catorci che dopo mezz'ora si ammosciano
shez23 Maggio 2025, 23:18 #3

Zero Motorcycle

Ma non era fallita (giustamente)? Fanno defecare a spruzzo solo a guardarle in foto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^