Telepass

Grab & Go, il nuovo Telepass per chi viaggia poco: niente canone mensile. Conviene?

di pubblicata il , alle 06:06 nel canale Mobilità Elettrica Grab & Go, il nuovo Telepass per chi viaggia poco: niente canone mensile. Conviene?

Telepass ha annunciato Grab & Go, un dispositivo senza abbonamento mensile per il pagamento automatico del pedaggio autostradale e altri servizi. Si acquista in negozio, si attiva via app e si paga solo nei giorni d'uso (più o meno). Una soluzione pensata per chi viaggia in auto in modo occasionale. Ma conviene?

 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz23 Luglio 2025, 09:16 #11
Originariamente inviato da: Paganetor
"la nuova offerta non appare così conveniente"

no, ti sbagli: è proprio una cagata pazzesca! (cit.)

chissà chi è il fenomeno che ha ideato questo piano commerciale, andrebbe preso a calci nel sedere...

sono passato ormai da un paio di anni a UnipolMove e spendo meno, ho più servizi inclusi e soprattutto non do soldi a quei fenomeni di Telepass.


penso che tutto dipenda dal fatto se unipol move e mooney includano i servizi accessori:

ad esempio io ho levato il telepass personale quando il canone è salito in quanto lo uso veramente poco secondo me lo userei meno di 20 volte in un anno di cui 18 posso sostituirlo tranquillamente con la carta non perdendo praticamente tempo ma spesso guadagnandolo (infatti spesso utilizzavo la viacard collegata al telepass al posto del trasponder alla barriera di milano per risparmiare tempo ) l'unico utilizzo utile del telepass è quando devo fare autostrada in moto per non levare i guanti ecc ecc, i parcheggi a pagamento, l'aereoporto di orio per il kiss & fly, e l'area c di milano per evitare un multone in caso sbagli strada.

ora tra l'euro del telepass e i 50 cent di unipol cambia veramente poco per come lo utilizzeri io (1-2€ l'anno) quindi se telepass ha questi servizi aggiuntivi diventa molto più appetibile per me

fatto sta che comunque la vecchia telepass pay per use costava meno (10€ di attivazione al posto di 20) ma quando ho provato a farla non hanno accettato la mia banca (dove avevo comunque appoggiato il telepass fino al mese prima) quindi chissenefrega ne riparliamo nel 2026 che il giro grosso quest'anno l'ho già fatto
diabolikum23 Luglio 2025, 09:57 #12
Direi che MooneyGo per ora rimane la scelta migliore, ormai lo uso da un anno e non rimpiango Telepass, a cominciare dall'app.
djfix1323 Luglio 2025, 10:09 #13
a me telepass mi andava bene finchè spendevo 0,70 al mese, poi hanno fatto premium e siamo passati a 1,10 e 1,30 al mese e poi sempre più su con servizi che nel nord-est d'italia manco li vedo (area C di milano, parcheggi multipiano ma da noi non convenzionati, carro attrezzi solo in autostrada mentre l'assicurazione su tutto il territorio italiano, sconti benzina ma sono sui benzinai a 70Km di distanza da casa mia)... alla fine quando mi chiesero 2,90 al mese ho detto basta!
CrapaDiLegno23 Luglio 2025, 10:24 #14
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Certo, certo...tutto bello unipol move ma:
- Telepass funziona in Italia, Croazia, Francia, Portogallo e Spagna.
- Unipol move solo in italia.

- Telepass permette di associare 2 targhe
- Unipol Move solamente 1.
(e già qui vince a mani basse Telepass)

- Entrambi i servizi offrono servizi aggiuntivi legati alla mobilità, ma Telepass ha una gamma più ampia:
[U]Telepass:[/U]
Pedaggio in tutta Italia
Strisce Blu (in oltre 350 Comuni)
Carburante (in oltre 6.700 stazioni)
Bollo (auto e moto)
Lavaggio auto e moto
Revisione
Ricarica elettrica (+ di 46.000 punti)
Taxi
Servizi di di sharing (Monopattino, Bike sharing, Scooter)
Treni
Trasporto pubblico locale
Navi e traghetti
Fast Track
Skipass (più di 60 Comprensori sciistici convenzionati)
Food&Drink
PagoPA
Venezia Pass
Area C Milano
Parcheggi (+ di 1000 in Italia ed Europa)
Traghetto Stretto Messina
e-Vignette (Svizzera, Austria, Slovenia, Repubblica Ceca)

[U]UnipolMove:[/U]
Area C Milano
Parcheggi convenzionati
Taxi
Carburante
Bollo auto e moto
PagoPA
Bollettini
Skipass

Quindi quei 0,5€ in più al gg sono più che giusti, idem il costo iniziale.

Disdetto il servizio Telepass family l'anno scorso quando il canone è esploso a 5 euro al mese per una serie di servizi imposti di cui non me ne facevo proprio niente.
Della tua analisi dimentichi che:
- l'uso del telepass in Europa ha un costo aggiuntivo (ennesimo)
- la parte che mi permette i pagamenti finanziari ha valore zero perché la fai con una qualsiasi altra carta (almeno per me e il conto che ho).
- il costo di mettere due targhe con Unipol costa meno della metà del canone Telepass e mi dà 2 dispositivi (quindi niente sbatti a spostare il telecoso da un'auto all'altra sempre che te lo ricordi). Telepass dà invece tutte quelle (inutili) cose a pagamento a uno che usa la corsia Telepass una volta al mese, forse 2.
- ringraziamo la concorrenza che ha costretto alla dismissione di quella str0nzata dei punti blu necessari per fare qualsiasi cosa per il telepass. Non avendoli in zona mi toccava andare a fare decine e decine di chilometri e pagare un tratto di autostrada carissimo (andata e ritorno) per farsi dare un nuovo dispositivo quando aveva problemi (e ne aveva).

Se poi guadagni 10 mila euro al mese e passi la metà della tua vita in auto, allora probabilmente Telepass è meglio e anche se non lo è te ne freghi visto lo stipendio.

Rimane il fatto che chi gestisce il servizio Telepass dovrebbe essere licenziato in tronco per tutte le cagate fatte nel tempo, tra vessazioni (i predetti punti blu) e aumento ingiustificato del canone per chi ne fa un uso sporadico (avevo il contratto family apposta, mica perché faccio autostrada tutti i giorni), e proprio mentre c'era la concorrenza con una offerta vantaggiosissima. Della serie, voglio farmi del male da solo, e anche tanto. Ora che hanno avuto una valanga di disdette e che nessuno più pensa lontanamente di ritornarci (pure la flotta aziendale dove lavoro usa Unipol) non sanno più cosa inventarsi. Ma a quanto pare ogni nuova invenzione rimane schiava di quel pensiero "noi siamo il meglio" (perché noi siamo i soli). Ma non è più così.
Buon fallimento.
CrapaDiLegno23 Luglio 2025, 10:27 #15
Originariamente inviato da: biometallo
Non ho capito che conti hai fatto, se unipol da un servizio che costa la metà resta più conveniente anche se lo si usa poco o niente... facendo due conti sulle dita


Credo che intendesse il piano di abbonamento normale di Unipol che ha un canone di 1,5 euro mensili, cioè proprio 18 euro annuali.

Originariamente inviato da: djfix13
a me telepass mi andava bene finchè spendevo 0,70 al mese, poi hanno fatto premium e siamo passati a 1,10 e 1,30 al mese e poi sempre più su con servizi che nel nord-est d'italia manco li vedo (area C di milano, parcheggi multipiano ma da noi non convenzionati, carro attrezzi solo in autostrada mentre l'assicurazione su tutto il territorio italiano, sconti benzina ma sono sui benzinai a 70Km di distanza da casa mia)... alla fine quando mi chiesero 2,90 al mese ho detto basta!

Stessa cosa, solo che io non sono mai passato al premium visto che non avevo alcun vantaggio ma solo spese in più.
Il mese in più che ci ho messo a fare la disdetta (era Agosto in vacanza e il Telepass mi serviva) l'ho pagato 5 euro, invece dei 0.70 del mese precedente. Ed è scattato il ciao ciao, a mai più rivederci.
biometallo23 Luglio 2025, 10:39 #16
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Credo che intendesse il piano di abbonamento normale di Unipol che ha un canone di 1,5 euro mensili, cioè proprio 18 euro annuali.


Probabile, o meglio forse non sapeva che esiste un'offerta simile a questa Grab & Go (per quanto ne parla anche l'articolo nelle ultime righe) e anche per quello ho lasciato il link diretto al loro sito, ma ho voluto comunque chiedere perché magari c'è altro, tipo qualche costo nascosto o bonus, che mi sono perso.
Unrue23 Luglio 2025, 11:04 #17
Ma fare invece una specie di abbonamento annuale no vero? Bisogna pagare sempre ogni singolo cazzo di accesso al casello.
gd350turbo23 Luglio 2025, 11:11 #18
Originariamente inviato da: Unrue
Ma fare invece una specie di abbonamento annuale no vero? Bisogna pagare sempre ogni singolo cazzo di accesso al casello.


Unipolmove classico...
demon7723 Luglio 2025, 11:16 #19
Originariamente inviato da: TorettoMilano
con tutte le promo telepass lo terrei anche non andando in autostrada, solo di benzina ho risparmiato diverse centinaia di euro


cioè?
biometallo23 Luglio 2025, 11:17 #20
Originariamente inviato da: gd350turbo
Unipolmove classico...


Penso che intendesse proprio una tariffa fissa sulle autostrade, una roba che paghi che so 100€ all'anno e puoi usare le autostrade tutte le volte che vuoi senza pagare di più.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^