Monopattini elettricie-bike

A Milano controlli su e-bike e monopattini: sequestrati 54 veicoli illegali

di pubblicata il , alle 08:59 nel canale Mobilità Elettrica A Milano controlli su e-bike e monopattini: sequestrati 54 veicoli illegali

Sono scattate a Milano le verifiche di legalità su e-bike e monopattini elettrici: pioggia di multe e sequestri

 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco07 Luglio 2025, 10:02 #11
Quando vedi una fat bike elettrica al 99% è illegale
Vanno ai 40-50 senza pedalare

E se parliamo dei rider la colpa è dei servizi di delivery, perché prima gli fanno firmare una carta per cui i mezzi che usano sono tutti legali, ma poi gli danno delle tempistiche per cui dovrebbero girare con una motogp per fare in tempo
Qarboz07 Luglio 2025, 10:26 #12
Originariamente inviato da: gd350turbo
Al tempo, direi che non esisteva cinquantino che rimanesse come uscito dalla fabbrica, se avessero fatto controlli in tal senso in circolazione ne sarebbero rimasti assai pochi !

Ricordo, quando mi mettevo a smontare e rimontare il motore (pregando di non dimenticare di rimettere a posto un qualche pezzo...), la soddisfazione di vedere il motore avviarsi e di aver guadagnato un qualche cavallo. Ma non lo facevo per avere un motorino più veloce; il divertimento, per quanto mi riguarda, era proprio lo smanettare e capire come funzionano le cose.
gd350turbo07 Luglio 2025, 10:45 #13
Originariamente inviato da: Qarboz
Ricordo, quando mi mettevo a smontare e rimontare il motore (pregando di non dimenticare di rimettere a posto un qualche pezzo...), la soddisfazione di vedere il motore avviarsi e di aver guadagnato un qualche cavallo. Ma non lo facevo per avere un motorino più veloce; il divertimento, per quanto mi riguarda, era proprio lo smanettare e capire come funzionano le cose.


Ah bè si, facevo uguale...
Non c'èra un bisogno effettivo di smontare e rimontare il motore e sue parti continuamente, se non quello di capire le sue parti costituenti.
IlCarletto07 Luglio 2025, 10:49 #14
solo la naturale evoluzione dei motorini truccati degli anni 80/90.

comunque tutta scena, se applicassero le stesse energie ed impegno per fermare e sequestrare le macchine senza assicurazione sarebbe un paese un pochino migliore.
Paganetor07 Luglio 2025, 10:52 #15
Originariamente inviato da: IlCarletto
comunque tutta scena, se applicassero le stesse energie ed impegno per fermare e sequestrare le macchine senza assicurazione sarebbe un paese un pochino migliore.


altra piaga che andrebbe debellata (e gli strumenti per farlo ci sono, basterebbe usarli in maniera più decisa)
ninja75007 Luglio 2025, 11:08 #16
Originariamente inviato da: bitmauro
I monopattini dovrebbero essere declassati ad uso esclusivamente ludico e relegati ad aree private. Esclusione totale da qualunque strada aperta al traffico e ovviamente dai marciapiedi. Guidati per il 90% da bimbiminkia di tutte le età, se ne sta facendo un uso talmente incontrollato e sconsiderato che sono un pericolo per chi li usa e per tutti gli altri.


in realtà per molti risolvono la questione dell'ultimo km entrando nelle grandi città, aggiungiamo che non inquinano e che non fanno rumore basterebbe giusto regolamentarli per renderli una cosa utile

ma qui più che monopattini si parla di ebike che sono usate dai rider senza pedalare
hackaro7507 Luglio 2025, 12:02 #17
Era ora sì, ma se i controlli li fanno al castello Sforzesco... ti saluto... andassero un po' nelle periferie!
Giuss07 Luglio 2025, 12:14 #18
Basta uscire di casa e vedere... ho sempre notato quante bici elettriche che vanno senza pedalare e i controlli sono praticamente inesistenti (e fosse solo per le bici elettriche...)

Del resto la conferma viene da questa notizia, ne hanno beccate 54 su 71... la percentuale è molto alta
aqua8407 Luglio 2025, 12:16 #19
Ma vanno ancora così tanto?
Pensavo fosse solo una moda.
Qui da me ne ho visti tanti appena usciti, adesso non se ne vedono quasi più, tra multe, patenti, assicurazioni…
AlexSwitch07 Luglio 2025, 12:19 #20
Originariamente inviato da: Cfranco
Quando vedi una fat bike elettrica al 99% è illegale
Vanno ai 40-50 senza pedalare

E se parliamo dei rider la colpa è dei servizi di delivery, perché prima gli fanno firmare una carta per cui i mezzi che usano sono tutti legali, ma poi gli danno delle tempistiche per cui dovrebbero girare con una motogp per fare in tempo


Mamma mia i rider... Sono un incubo!! Girano con quelle bici elettriche, modificate, che paian siluri senza il minimo rispetto di qualsiasi indicazione e divieto stradale. Non esistono sensi unici, preferenziali, strade chiuse, aree pedonali, marciapiedi, sedi tranviarie... Imperterriti si infilano dappertutto schizzando con le loro bici elettriche. Più volte ho rischiato di trovarmene uno sopra il cofano della macchina...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^