Tesla
Tesla, le vendite sprofondano in Europa: cali vertiginosi in molti mercati chiave
di Nino Grasso pubblicata il 06 Febbraio 2025, alle 11:41 nel canale MercatoLe vendite di Tesla sono precipitate in diversi paesi europei a gennaio 2025, con diminuzioni fino al 63% in Francia. Il declino si sta verificando in un contesto di crescente concorrenza nel settore dei veicoli elettrici e di controversie legate alle dichiarazioni politiche del CEO Elon Musk.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLascia stare, ho perso quasi 6k€ nel giro di un mese!
Ma me le tengo strette, vai che schizzino a 1000€ l'una!
A me veramente è convenuto moltissimo. L'auto costa meno se si confronta a berline premium, costi di manutenzione quasi azzerati e muoverla costa molto meno, molto di meno perchè ho anche i pannelli solari.
Inoltre è esente bollo, in molto posti non pago il parcheggio, ed entro nelle ZTL.
Sinceramente, dopo averla comparata ha superato le mie aspettative! E prima ho avuto BMW o Mercedes di un certo livello...
Servirà qualche mese prima che arrivi la RWD più economica.
Ma tranquillo ACEA intorno al 20 pubblica i dati EU ed EU + UK + EFTA.
Come sfizio personale quota Germania 16,6%, diesel crollato da 19,5 al 15,9%.
Se anche a casa sua il diesel è dietro l'elettrico vuoldire che è finita.
Se mi posti un link dove ci sono questi dati ok altrimenti rimango una tua invenzione
Ne parleremo a Gennaio 2026, quando commenteremo che il diesel è finito sotto il 10% e l'elettrico sopra il 16, DOPPIANDOLO.
Continui a scrivere sciocchezze in risposta ad argomenti che non comprendi.
che poi chi è il fesso che compra la model Y oggi quando è già iniziata la produzione del modello nuovo? poi sappiamo che i dati sono sulle consegne, e T va molto "a strappi", non mi meraviglierei che a fine trimestre/semestre recuperi il gap.
- concorrenza
- immagine di Musk
altri articoli:
- In Italia il mese di gennaio 2025 ha registrato un vero e proprio boom di vendite per le auto full electric, con una percentuale di crescita del +132,2% (rinnovabili.it)
- UK + 41% (thetimes.co.uk)
- Spagna + 48,4% a gennaio 2025
...oppure l'anno scorso erano in attesa delgi incentivi perciò rimandavano l'aquisto?
non so nel resto d'europa ma probabilmente ci sono dinamiche simili
bello vedere come ci si accapigli su dati insignificanti, si sa che a fine anno si "aggiustano i conti" e poi si riaprono con dei controaggistamenti, quindi le differenze possono esere macroscopiche a seconda delle situazioni, in un senso come nell'altro, come probabilmente è avvenuto quest'anno.
Ma il gossip ha la meglio, fa più click...
Più che altro si dovrebbe vedere l'arrivo delle ev eocnomiche in massa, europee e cinesi, che "democratizzano" l'accesso e ampliano la scelta. Finalmente direi. Se neanche qualle avranno succeso sarà grave davvero...
massimo 18 mesi e vorrei comprare la macchina... non è che posso stare ad aspettare i vostri comodi mentre decretate quale sarà il futuro!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".