Tesla

Tesla, le vendite sprofondano in Europa: cali vertiginosi in molti mercati chiave

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Mercato Tesla, le vendite sprofondano in Europa: cali vertiginosi in molti mercati chiave

Le vendite di Tesla sono precipitate in diversi paesi europei a gennaio 2025, con diminuzioni fino al 63% in Francia. Il declino si sta verificando in un contesto di crescente concorrenza nel settore dei veicoli elettrici e di controversie legate alle dichiarazioni politiche del CEO Elon Musk.

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano06 Febbraio 2025, 13:25 #21
Originariamente inviato da: Ginopilot
Nel mese di gennaio. In italia da 3000 a 6700 pezzi, quota di mercato del 5%
Mese su mese 800 vetture in piu'. Cioe' quelli che hanno rimandato l'immatricolazione per far comparire 2025.
Vende meno tesla, vendono piu' gli altri, complessivamente non cambia nulla.


posso sapere dove hai sostenuto l'esame di statistica? ho necessità di mettermi in contatto col professore
ilariovs06 Febbraio 2025, 13:36 #22
Originariamente inviato da: alien321
Falso, vai a vedere i dati 2024


I dati sono proprio riferiti allo stesso mese del 2024.

Ma tranquillo ACEA intorno al 20 pubblica i dati EU ed EU + UK + EFTA.

Come sfizio personale quota Germania 16,6%, diesel crollato da 19,5 al 15,9%.
Se anche a casa sua il diesel è dietro l'elettrico vuoldire che è finita.
Max Power06 Febbraio 2025, 13:44 #23
Tesla campa di compensazioni CO2...

Ma quand'è che se ne vanno gli euroritardati di questo giro?
LMCH06 Febbraio 2025, 13:52 #24
Il problema principale di Tesla sono il suo uomo immagine ed il suo CEO che guardacaso sono lo stesso individuo.

Basta vedere come è andata nel 2024:
https://apnews.com/article/tesla-sa...4af8293db25b2f3

Qualcuno potrebbe pensare: "è calata SOLO dell' 1.1%"

Poi uno va guardare come è andata negli USA e ...
https://www.goodcarbadcar.net/tesla-us-sales-figures/

Il calo è stato un brutale -22% annuale nel suo mercato principale, a Tesla non era mai successo niente di simile.

A meno che non riesca a lanciare un nuovo modello economico e fatto decentemente (niente porcate alla Cybertruck, please) forse riesce a tirarsi su, ma la sensazione è che il 2025 potrebbe essere peggiore.
zuril06 Febbraio 2025, 13:54 #25
Originariamente inviato da: TorettoMilano
posso sapere dove hai sostenuto l'esame di statistica? ho necessità di mettermi in contatto col professore


Le statistiche ci sono già, BEV nonostante siano raddoppiate le vendite sono il 5% del mercato, non c'è bisogno di aggiungere altro
Ginopilot06 Febbraio 2025, 14:10 #26
Originariamente inviato da: ilariovs
I dati sono proprio riferiti allo stesso mese del 2024.

Ma tranquillo ACEA intorno al 20 pubblica i dati EU ed EU + UK + EFTA.

Come sfizio personale quota Germania 16,6%, diesel crollato da 19,5 al 15,9%.
Se anche a casa sua il diesel è dietro l'elettrico vuoldire che è finita.


I tuoi argomenti sono finiti. Il diesel era troppo diffuso, non e' una motorizzazione adatta a tutti, lo sapevamo gia', ma qualcuno ha fatto finta di nulla. Purtroppo ad oggi e' insostituibile per lunghi viaggi e spostamenti fuori citta'.
ilariovs06 Febbraio 2025, 14:46 #27
Originariamente inviato da: Ginopilot
I tuoi argomenti sono finiti. Il diesel era troppo diffuso, non e' una motorizzazione adatta a tutti, lo sapevamo gia', ma qualcuno ha fatto finta di nulla. Purtroppo ad oggi e' insostituibile per lunghi viaggi e spostamenti fuori citta'.



I miei argomenti sono appena iniziati. Questa non è che l'inizio della fine.

Ne parleremo a Gennaio 2026, quando commenteremo che il diesel è finito sotto il 10% e l'elettrico sopra il 16, DOPPIANDOLO.
Vash_8506 Febbraio 2025, 14:52 #28
Volendo citare un utente di questo forum che su tesla la sa lunga:

Originariamente inviato da: rigelpd
Attualmente Tesla è a metà tra due fasi di crescita, quella della model 3-Y e quella del nuovo modello più economico che uscirà quest'anno. Le previsioni di crescita sono cambiate perché l'aumento dei tassi di interesse sommato all'inflazione ha reso impossibile continuare a crescere del 50% all'anno. In quest'anno l'obiettivo è stato mantenere invariata la domanda nonostante questo fattori. Quest'anno e il prossimo la situazione cambierà: tassi di interesse più bassi inflazione più bassa, modello più economico. Per il 2025 stimo 2.4 milioni.

PS. Questo sarà l'anno in cui si vedrà chi ha fatto i compiti e chi no. Finché i tassi erano alti le aziende automobilistiche avevano una buona scusa per giustificare le basse vendite... Quest'anno si vedrà chi cresce e chi no. Le aziende europee non hanno iniziato l'anno col piede giusto... Non fanno che lamentarsi delle normative europee come se fosse colpa di queste se non riescono più a vendere auto in Cina
ilariovs06 Febbraio 2025, 14:55 #29
Originariamente inviato da: Vash_85
Volendo citare un utente di questo forum che su tesla la sa lunga:


Vedendo i dati tedeschi, le ID a Gen 25 hanno venduto benissimo, il mercato è sceso del 2,8% ma le BEV hanno piazzato +54% con una quota del 16,6 %.

È Tesla che manca all'appello da VW a BMW hanno fatto il pieno invece
TorettoMilano06 Febbraio 2025, 14:56 #30
Originariamente inviato da: Vash_85
Volendo citare un utente di questo forum che su tesla la sa lunga:


in merito a tesla c'è tanta carna al fuoco, prima parlavo del restyle della model y e te citi il modello economico. potrei aggiungere a giugno c'è un progetto pilota di taxi a austin (notizia postata da hwupgrade una settimana fa), con progetto finale di permettere ai clienti tesla di far diventare le proprie auto dei robotaxi. andasse in porto il tutto faresti bei soldini con i tuoi investimenti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^