Telepass
Telepass raddoppia il costo dell'abbonamento base: da 1,83 a 3,90 euro
di Nino Grasso pubblicata il 17 Aprile 2024, alle 09:21 nel canale Mercato Green
A partire dal 1 luglio 2024 Telepass punterà sui servizi dei centri urbani attraverso il progetto "Top 50 Cities": la nuova strategia, però, comporterà un significativo aumento nel costo dell'abbonamento base
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' che con il bancomat devi cmq fare la fila per entrare in autostrada prendendo il biglietto...
mi riferivo al commento dell'utente che ho quotato che diceva che se non hai il telepass devi perdere tempo a cercare gli spiccioli.
Sulle code non mi pronuncio io vado al lavoro coi mezzi. Posso dire che quando uso l'auto ed ho trovato grosse code c'era coda pure al telepass, perchè dopo la barriera si bloccava tutto con il classico imbuto.
Nei giorni normali non saprei dire quanto alla fine uno guadagni in tempo e non voglio neppure entrare nel merito delle abitudini degli altri, il senso del mio messaggio era appunto un altro.
Sulle code non mi pronuncio io vado al lavoro coi mezzi. Posso dire che quando uso l'auto ed ho trovato grosse code c'era coda pure al telepass, perchè dopo la barriera si bloccava tutto con il classico imbuto.
Nei giorni normali non saprei dire quanto alla fine uno guadagni in tempo e non voglio neppure entrare nel merito delle abitudini degli altri, il senso del mio messaggio era appunto un altro.
in merito agli spiccioli mi riferivo ai commenti di chi del forum dice esplicitamente di avere sacchetti di monetine in macchina per pagare al casello.
ovviamente puoi pagare pure con bancomat e contanti, scrivendo ciò mi sono venute in mente scene di difficoltà nel raccogliere gli spiccioli di resto
Inizialmente mi era stato offerto un abbonamento gratuito per 6 mesi in attesa di nuiove offerte.
Mi sono lamentato del fatto che ad alcuni venivano proposti 12 mesi e l'agente in questione mi ha risposto: "a lei chi glielo ha detto"?
Alla fine, dopo un batti e ribatti è saltato fuori che loro hanno disposizione dall'alto per offrire ai clienti piani gratuiti di 6 oppure 12 mesi a discrezione.
Mi veniva voglia di sfancularli, ma mi girano anche le palle dover fare tutta la trafila di restituire l'apparecchio (io ho quello piccolissimo nero) e dover fare un nuovo contratto con UnipolMove.
Alla fine approfitterò di questi 12 mesi e poi vedremo come evolverà il mercato e quali offerte faranno da qua ad un anno.
Inizialmente mi era stato offerto un abbonamento gratuito per 6 mesi in attesa di nuiove offerte.
Mi sono lamentato del fatto che ad alcuni venivano proposti 12 mesi e l'agente in questione mi ha risposto: "a lei chi glielo ha detto"?
Alla fine, dopo un batti e ribatti è saltato fuori che loro hanno disposizione dall'alto per offrire ai clienti piani gratuiti di 6 oppure 12 mesi a discrezione.
Mi veniva voglia di sfancularli, ma mi girano anche le palle dover fare tutta la trafila di restituire l'apparecchio (io ho quello piccolissimo nero) e dover fare un nuovo contratto con UnipolMove.
Alla fine approfitterò di questi 12 mesi e poi vedremo come evolverà il mercato e quali offerte faranno da qua ad un anno.
non si era detto ceh da Unipol si occupano loro per tuo conto di chiudere il contratto telepass?
oppure che per chiudere il contratto telepass basta portare il dispositivo in uno dei loro punti?
a questa pagina dicono proprio così:
https://www.telepass.com/it/privati...stenza/disdetta
quindi non dovrebbe esserci nessuna trafila da seguire...
Tra 12 mesi, se non ci saranno novità li sfanculo e magari approfitto di qualche offerta limitata di UnipolMove.
Magari alla fine saltano fuori 2 anni gratuiti...
magari non cambia ma conoscendoli..
oppure che per chiudere il contratto telepass basta portare il dispositivo in uno dei loro punti?
a questa pagina dicono proprio così:
https://www.telepass.com/it/privati...stenza/disdetta
quindi non dovrebbe esserci nessuna trafila da seguire...
Se al ricevimento della comunicazione di aumento, decidi di revocare, ti arriva questa mail:
Da questo momento non potrai più utilizzare i dispositivi Telepass ancora in tuo possesso associati al già menzionato contratto.
Puoi restituire i dispositivi associati al tuo contratto Telepass riconsegnandoli presso i punti di assistenza della nostra rete (Telepass Store, Centro Servizi Telepass, Telepass Point ENI Station) oppure spedendoli tramite raccomandata a.r. all'indirizzo:
Telepass S.p.A.
Via del Serafico 49 - 00142 Roma
Ti ricordiamo che il termine per la restituzione dei relativi dispositivi, senza incorrere nella penale contrattuale (pari a euro 25,82), è stato portato da 20 giorni, come previsto dal contratto, a sei mesi decorrenti dalla data del tuo recesso.
In caso di mancata restituzione dei dispositivi nel predetto termine, verrà applicata la penale contrattualmente prevista per ciascun dispositivo non restituito.
magari non cambia ma conoscendoli..
Ma figuriamoci!
Mando una bella PEC di disdetta, mi comunicheranno cosa devo fare con il dispositivo in mio possesso e fine della storia.
Non mi sbatto a farlo adesso perché una qualche offerta per non far scappare i clienti ce l'hanno sicuramente come è infatti avvenuto.
Tra 11 mesi, se la situazione rimane questa, mando una bella PEC di disdetta e buona notte...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".