Peugeot
Sondaggio Peugeot UK: oltre la metà dei bambini (7-12 anni) chiede ai genitori di scegliere un veicolo elettrico
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Novembre 2020, alle 09:51 nel canale Mercato
Un recente sondaggio di Peugeot UK, condotto su bambini / ragazzi fra i 7 e i 12 anni, mostra una sensibilità molto diffusa per le tematiche ambientali in ambito automotive ma non solo. Si tratta di una generazione sicuramente più green, con qualche considerazione da fare
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn bambino di 7 anni cosa vuoi che capisca di automobili o di motivi per cui si sceglie un modello piuttosto che un altro... guarda... sarebbe già tanto se gli chieda un parere sul colore...
ad ogni età è giusto far pensare a quello che è più prossimo al proprio mondo...
altrimenti la prossima volta che devo fare un investimento, lo consulto... visto mai che si sia informato...
Ma dai capisco che i tempi sono chiari ma in bambino di 8 9 anni non sa distinguere un auto dall' altra
Di certo non è che un ragazzo può presentarsi dai genitori e [B][U]pretendere [/U][/B]un'auto da 30k o 50k solo perchè si lamenta...
A me, nel 2005 (quando avevo 20 anni) hanno regalato una punto prima serie a metano usata di 8 anni, pagata circa 3mila euro mi pare, spendevo 10 euro alla settimana di metano ed era l'ideale per fare avanti e dietro all'università.
Tuttavia, il fatto che qualche diciottenne pretenda l'auto nuova comprata dai genitori succede molto più spesso di quanto tu pensi.
Tuttavia, il fatto che qualche diciottenne pretenda l'auto nuova comprata dai genitori succede molto più spesso di quanto tu pensi.
Non ho alcun dubbio in merito (parte in grassetto).
Da quando ero piccolo mi hanno insegnato che le cose vanno guadagnate e non cascano dal cielo.
Nonostante abbia dei figli ancora piccoli, seguirò su questa via... consapevole che sarà una strada impervia dato quello che si vede intorno.
ad ogni età è giusto far pensare a quello che è più prossimo al proprio mondo...
altrimenti la prossima volta che devo fare un investimento, lo consulto... visto mai che si sia informato...
Non deve capirne, ne tantomeno dovete tenerne in considerazione l'opinione, lo dovete rendere partecipe della cosa, in modo da farlo sentire parte della cosa...che poi non riescano a distinguere un'auto dall'altra non è vero, le riconoscevo addirittura io negli anni 80, e non ero così sveglio come i ragazzini di oggi.
A niente é servita la mia richiesta di avere l'aria condizionata, ovviamente 9 anni dopo ero a soffrire il caldo nella stessa auto, ma almeno il colore mi piaceva!
Ricordo che quando prendemmo la 208 mio figlio si era invaghito di quella in esposizione, grigio metallizzato, tetto in vetro e soprattutto luci a led diffuse per gli interni.
Considerato che non volevo il grigio e men che meno il tetto in vetro ho comunque chiesto se, essendo in esposizione, c'era qualche sconto... sia mai, la pagavo "usata" a prezzo del nuovo con gli optional che non volevo.
L'ho ordinata nuova, blu e senza tetto in vetro (e quindi senza led interni).
Comunque se ne è fatto una ragione senza alcun problema, del resto per lui dovevo prendere il 3008 per girare in città perché gli piaceva la console... ogni età ha i sui diritti e doveri, ora che è adolescente magari un consiglio o una richiesta motivate possono essere prese in considerazione ma a 7 anni... Ma dai
Però il marketing sta investendo sul futuro, se li indottrinano da piccoli poi è più facile.
rendere partecipe è un discorso, essere influenzati dai suoi gusti è un altro, i ragazzini di oggi conoscono bene l'ultimo iphone, ma delle auto alla maggiorparte non gli frega nulla se non per i videogiochi, i tempi cambiano, ma non te ne accorgi??? non si vede più in giro un 50ino manco a pagarlo, idem per i 125, si va in giro in monopattino
Riconoscere cosa scusami?
Capiscono se un'auto è full electric, hybrid, mild hybrid, etc...
Magari ti possono dire che gli piace esteticamente e che il colore è bello... ma ci sono parametri che (anche io) non possono conoscere sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista funzionale...
Alla fine al massimo puoi accompagnarli in concessionaria... fargli provare la seduta di un'auto e al limite fatti dare una opinione sull'estetica...
se dovessi chiedere sul colore... avrei la scelta tra verde/rosso/blu del maschietto e rosa/lilla/viola della femminuccia... alla fine verrebbe un misto dei due...
Considerato che non volevo il grigio e men che meno il tetto in vetro ho comunque chiesto se, essendo in esposizione, c'era qualche sconto... sia mai, la pagavo "usata" a prezzo del nuovo con gli optional che non volevo.
L'ho ordinata nuova, blu e senza tetto in vetro (e quindi senza led interni).
Comunque se ne è fatto una ragione senza alcun problema, del resto per lui dovevo prendere il 3008 per girare in città perché gli piaceva la console... ogni età ha i sui diritti e doveri, ora che è adolescente magari un consiglio o una richiesta motivate possono essere prese in considerazione ma a 7 anni... Ma dai
Però il marketing sta investendo sul futuro, se li indottrinano da piccoli poi è più facile.
Nel mio caso avevo ragione io!
Mio padre voleva prenderla Green Valley
https://parkers-images.bauersecure.com/gallery-image/pagefiles/192589/static-exterior/1752x1168/260707-32-fia.jpg
L'ho salvato!
Pero' quando l'abbiamo cambiata mi sono beccato la C3, mentre avrei voluto la 206, per fortuna é l'unica auto che é durata meno di 10 anni (il fatto che ci facessi 150Km al giorno ha contribuito)
Capiscono se un'auto è full electric, hybrid, mild hybrid, etc...
I diversi modelli un ragazzino di 7 anni li riconosce tranquillamente, a 10/12 anni ti sanno ormai anche le cose più tecniche.
Alla fine al massimo puoi accompagnarli in concessionaria... fargli provare la seduta di un'auto e al limite fatti dare una opinione sull'estetica...
se dovessi chiedere sul colore... avrei la scelta tra verde/rosso/blu del maschietto e rosa/lilla/viola della femminuccia... alla fine verrebbe un misto dei due...
Ma quello devi fare, fargli vedere le macchine, farti dire se gli piacciono, se ci si trovano comodi, il colore...piccole cose per farli rendere partecipi della decisione, che poi vengano o meno ascoltati in qualcosa dipende da te, è importante però per un bambino sentirsi partecipe delle decisioni familiari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".