Sondaggio: il 79% degli italiani vuole acquistare un'auto elettrica

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Mercato Sondaggio: il 79% degli italiani vuole acquistare un'auto elettrica

L'indagine di reichelt elektronik rivela che il 79% dei rispondenti ha in programma l’acquisto di una vettura elettrica, mentre il 67% riconosce l'importante contributo della mobilità elettrica a favore dell'ambiente.

 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon12 Maggio 2021, 11:14 #61
Originariamente inviato da: Lupino
Ostrega hai ragione! Ma a parte questo, il concetto di fondo è sempre lo stesso: le auto elettriche sono solo uno dei tanti "mezzucci" per infinocchiare l'utente finale. Se poi andiamo a fare una piccola scorsa sulle motorizzazioni militari si vedrà che impera il diesel e la benzina, prova a pensare all'Eurofighter Typhoon o a un F-16 o un Mig con alimentazione eletrtrica...


Portaerei: alimentate da reattore e quindi elettriche
Sottomarini: idem

Innumerevoli altri mezzi... idem


Militarmente molti mezzi sono ancora a kerosene (non certo diesel o benzina) semplicemente perché in scenari militari in cui non hai risorse certe è più semplice trasportare ed usare quello che non altro ma i militari sono stati i primi ad adottare l'elettrico laddove non avevano problemi di approvvigionamento.

Sull'infinocchiare l'utente finale non sono per niente concorde. L'utente finale compra quello che gli piace, punto. Se l'elettrico non gli piacesse non ci sarebbe marketing che tenga. Il marketing funziona solo laddove c'è comunque un desiderio di base da parte dell'utente e velocizza il processo ma se non hai quel desiderio di base puoi spendere miliardi e comunque nessuno o pochi compreranno il prodotto.
marchigiano12 Maggio 2021, 11:26 #62
Originariamente inviato da: Darkon
L'utente finale compra quello che gli piace, punto.


punto fino a un certo punto (ma che ho scritto... )

quando su una elettrica ti ritrovi 15k di sconto, sulla ice superbolli vari, poi blocchi del traffico, parcheggi gratis, ztl gratis... così è facile farsi piacere quello che in realtà non è bello.
Darkon12 Maggio 2021, 11:36 #63
Originariamente inviato da: marchigiano
punto fino a un certo punto (ma che ho scritto... )

quando su una elettrica ti ritrovi 15k di sconto, sulla ice superbolli vari, poi blocchi del traffico, parcheggi gratis, ztl gratis... così è facile farsi piacere quello che in realtà non è bello.


Ma questo c'è sempre stato... io mi ricordo quando ero più giovane quando c'erano le targhe alterne, i weekend a traffico chiuso e compagnia bella.

Non parliamo poi dei balzelli come tasse, bolli, assicurazioni e compagnia bella.

Alla fine dei giochi c'è sempre qualcosa da pagare e su tutto. Che siano auto HDD, musica ecc... ecc...

Ripeto che anche con tutte le tasse del mondo l'elettrico ha preso piede perché la classe media vuole a tutti i costi il giocattolo nuovo per sverniciare il vicino di casa col dieselone. Perché ormai con un benzina 150cv non svernici più e quindi prendono piede ibridi da 250cv ecc... ecc...

La gente compra auto scegliendo il modello sulla base di emozione, portafoglio e voglia di rivincita sul "vicino".

Se così non fosse viaggeremmo tutto con monovolumi con 100cv a dir tanto per andare da A a B nel modo più comodo e prudente possibile.
ferste12 Maggio 2021, 11:54 #64
Originariamente inviato da: Darkon
Ma questo c'è sempre stato... io mi ricordo quando ero più giovane quando c'erano le targhe alterne, .


in famiglia, nel cambiare una delle due auto, ci si assicurava che non fossero entrambe pari o entrambe dispari
Notturnia12 Maggio 2021, 12:00 #65
Originariamente inviato da: ferste
in famiglia, nel cambiare una delle due auto, ci si assicurava che non fossero entrambe pari o entrambe dispari


noi abbiamo una gasolio e una benzina per lo stesso motivo visto che il gasolio alle volte è bloccato e la benzina no e una pari e una dispari :-D

ma prima o poi finirà l'ipocrita guerra alle auto.. quando vedremo che l'inquinamento non viene dall'europa
GinoPino7614 Maggio 2021, 12:21 #66
Come al solito gli italiano non capiscono una mazza.
Se vogliono risparmiare devono acquistare auto a metano!
marchigiano14 Maggio 2021, 13:57 #67
Originariamente inviato da: Darkon
Ripeto che anche con tutte le tasse del mondo l'elettrico ha preso piede perché la classe media vuole a tutti i costi il giocattolo nuovo per sverniciare il vicino di casa col dieselone. Perché ormai con un benzina 150cv non svernici più e quindi prendono piede ibridi da 250cv ecc... ecc...


con l'elettrica mi svernici i primi 5 minuti... poi la batteria ti si surriscalda e ciaone

auto elettriche adatte a chi soffre di coito precoce in pratica
Darkon14 Maggio 2021, 14:19 #68
Originariamente inviato da: marchigiano
con l'elettrica mi svernici i primi 5 minuti... poi la batteria ti si surriscalda e ciaone

auto elettriche adatte a chi soffre di coito precoce in pratica


Ma va va... ora come ora non prenderei nemmeno io una pura elettrica però per esempio un MHEV tipo la A4 da 265cv è tanta roba.

Hai tutti i bonus dell'ibrido, uno spunto spaventoso e paghi bollo e assicurazione ridotti, non hai il problema della ricarica... ad oggi secondo me scelta ideale.

Poi quando sarà maturo verrà il momento anche del puro elettrico.
recoil14 Maggio 2021, 14:43 #69
Originariamente inviato da: GinoPino76
Come al solito gli italiano non capiscono una mazza.
Se vogliono risparmiare devono acquistare auto a metano!


l'ho avuta per qualche anno, è una rottura di balle
speravo in una maggiore capillarità dei distributori ma almeno fino a 2-3 anni fa non era così
qui a Milano ne avevamo 2 in tangenziale ma niente self service quindi non potevi andarci la sera e il sabato ho provato a fare più di 20 minuti di fila, se no dovevo cercarne altri che non erano molto comodi però
per viaggiare in autostrada no comment, fai anche 200 o più km senza trovarne uno (salvo uscire e rientrare) ma tanto era ibrida a benzina quindi non era un gran problema
se ricomprerò una ibrida sarà benzina + elettrico almeno la caricherò nel box la sera

paradossalmente in certe zone d'Italia meno popolate, mi viene in mente la Toscana dove vado spesso in vacanza, sono molto più fornite e trattandosi di paesini non fai la fila, vai e fai il pieno di metano in un attimo
allora sì che ha senso e ti godi il risparmio
piwi14 Maggio 2021, 15:49 #70
Immagino che in città si utilizzino di più le vetture a GPL.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^