Regno Unito, stop immediato agli incentivi per auto elettriche: "i cittadini le comprano comunque"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Giugno 2022, alle 14:56 nel canale Mercato
Con una mossa un po' a sorpresa, il governo britannico ha dichiarato la fine immediata degli incentivi per l'acquisto di nuove auto elettriche. Restano i sussidi per altri tipi di veicoli elettrici
Il governo britannico ha reso noto che verranno interrotti con effetto immediato gli incentivi per l'acquisto di nuove auto elettriche. La mossa arriva senza preavviso e senza che vi fossero fondi in esaurimento o questioni simili.
In realtà gli incentivi nel Paese erano stati ridimensionati diverse volte, fino a che, con l'ultimo intervento, i cittadini avevano diritto solo a 1.500 sterline (circa 1.750 euro), e solo per auto con spesa massima di 32.000 sterline. Secondo il governo, da questa ultima modifica le vendite non giustificano più l'esistenza del sussidio, con i cittadini interessati che comunque stanno acquistando in massa le auto elettriche nel Regno Unito, e che semplicemente si intascavano questo piccolo contributo.
Quindi stop immediato, e verranno evase solo le domande già presentate, o quelle relative ad auto acquistate non più tardi di due giorni precedenti l'annuncio odierno. Tutte le auto nuove, da oggi, non ne avranno diritto.
Secondo gli esponenti politici, sarà più utile indirizzare le risorse verso l'infrastruttura, o verso veicoli elettrici che hanno maggior necessità di incentivi. Restano dunque attivi i contributi per taxi elettrici, furgoni elettrici e moto elettriche. Restano anche l'esenzione dalla tassa sugli autoveicoli, e aliquote fiscali ridotte per le auto aziendali. Il governo si impegnerà altresì nella riduzione della tariffazione pubblica dell'energia elettrica.
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'auto non è un bene primario mentre il cibo sì.
Nessuno lo avrebbe mai detto.
Se ovviamente, come dicono, questi soldi risparmiati verranno dirottati sulle infrastrutture e sui trasporti.
In una città come Londra i bonus per le auto elettriche non sono cosi decisivi, visto che già ce ne stanno una marea, e già nel 2019 l'ultima volta che ci sono stato, l'80% delle auto che vedevi in giro erano le Prius Toyota ibride mezze elettriche. E a quelle dovevi aggiungere tutte le full electric, che a distanza di 3 anni saranno sicuramente aumentate.
Sarebbe invece determinante avere tutti i bus elettrici, visto he Londra si basa quasi interamente sui trasporti pubblici.
L'auto non è un bene primario mentre il cibo sì.
Ma lascia stare l'Italia... hai detto bene te, si fatica ad arrivare a fine mese(per i più fortunati). Paese finito, fallito, oltre il capolinea economicamente e socialmente.
Qui la gente ha perso tutto, parlare di cose come "infrastrutture per auto elettriche in Italia" sarebbe come interessarsi dei dati di vendita di PS5 e Series X in Sierra Leone.
Tanto leggero che e' difficile persino quantificarlo
Invece il prezzo di acquisto lo si quantifica facilmente, pari esattamente al doppio.
Pensa che un mio conoscente mi diceva che voleva comprare a tutti i costi
un'auto elettrica perché fa da 0 a 100 in meno di 4 secondi!
Salvare il pianeta?.. si, è proprio così... siamo proprio nella merda!
un'auto elettrica perché fa da 0 a 100 in meno di 4 secondi!
Salvare il pianeta?.. si, è proprio così... siamo proprio nella merda!
Non capisci, è per salvare il pianeta più velocemente!
pare che gli scopi siano diversi...
mero business....
altrimenti i vari governi (corrotti) avrebbero investito in trasporto pubblico incetivandolo e, al limite, vietando quello privato...
in definitiva hai ragione tranne su un solo punto: l'economia deve essere la prima cosa almeno in chiave di sostenibilità ...(e non di mero business)...
Ah!.. adesso sì che ho capito!
Mi è tutto chiaro
Continuino pure con le limitazioni nelle citta' piu' inquinate, se tanto gli aggrada, pur sapendo che non cambiera' nulla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".