FiatCitroenPeugeotBYDTeslaToyotaDaciaJeepMercedes-BenzBMWAudi

Qual è l'auto più venduta in Italia? La fotografia di un mercato che crolla

di pubblicata il , alle 16:46 nel canale Mercato Green Qual è l'auto più venduta in Italia? La fotografia di un mercato che crolla

Nel primo semestre del 2025 il mercato automobilistico italiano registra un calo del 3,6% nelle immatricolazioni. A cedere sono soprattutto benzina e diesel, mentre crescono ibride ed elettriche. Fiat Panda resta l’auto più venduta, mentre tra le plug-in domina la cinese BYD

 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk08 Luglio 2025, 08:54 #31
Originariamente inviato da: Strato1541
Più tempo passa e più credo sia questa la corretta chiave di lettura, soprattutto in questo passaggio: " la proprietà privata verrà demonizzata in nome dell'efficienza, della sostenibilità e del “bene collettivo”.
Questo sta già avvenendo per le auto e il prossimo step è appunto la casa.
I "cantori" della nuova "normalità" riempiono le pagine "green" , "sostenibile" , "equo" nel mentre ci riempiono di catene che noi stessi invochiamo, come è possibile leggerlo in queste pagine.

bè ma ad un certo punto, se qualcuno crede ai menestrelli prezzolati dal grande capitale,
e vuole diventare schiavo a vita pagando rate e fermandosi all'Autogrill a ricaricare,
...sono tutti cazzi suoi...
Darkon08 Luglio 2025, 09:01 #32
Originariamente inviato da: grng
Ben venga il calo del parco macchine circolanti, a patto che non sia dettato dall'aumento di costi ma dall'avere alternative facilmente utilizzabili e piú convenienti


È uno scenario utopico. Intendimi in un mondo ideale concorderei con te ma nel mondo reale è molto poco probabile.

Originariamente inviato da: rattopazzo
la proprietà privata verrà demonizzata in nome dell'efficienza, della sostenibilità e del “bene collettivo”.


Non esattamente. Verrà demonizzata la proprietà privata inefficiente cioè chi compra al di sopra delle proprie possibilità e poi non è in grado di sostenere manutenzione, adeguamenti ecc... ecc... Non è la stessa cosa eh.

Intanto, chi controlla queste piattaforme accumulerà potere e ricchezza, mentre alla gente comune resterà l’illusione della libertà.


Sotto questo punto di vista penso siano già al punto in cui di fatto possono fare come gli pare. Avere più potere quando già puoi fare come ti pare non credo farebbe alcuna differenza.
UtenteHD08 Luglio 2025, 09:55 #33
Originariamente inviato da: Ginopilot
Risultati di una politica miope che spinge a comprare vetture sempre più costose. Con risultato che la gente tiene l’auto di più finché non cade a pezzi. Rattopparla continuamente costa meno che comprarne una nuova.


Piano piano stanno cambiando anche questo, le batterie hanno una garanzia limitata, dopo conviene cambiarla o rischiare di spendere un botto per cambiarle (quindi max 7 ann?), e visto che le auto saranno sempre piu' costose, non preoccupatevi, basta un tot al mese e potrete usarla come vorrete, non importa se sara' come piccolo mutuo, piccola spesa mensile (piccola? e perenne) e sarete felici.
Notturnia08 Luglio 2025, 10:21 #34
Originariamente inviato da: UtenteHD
Piano piano stanno cambiando anche questo, le batterie hanno una garanzia limitata, dopo conviene cambiarla o rischiare di spendere un botto per cambiarle (quindi max 7 ann?), e visto che le auto saranno sempre piu' costose, non preoccupatevi, basta un tot al mese e potrete usarla come vorrete, non importa se sara' come piccolo mutuo, piccola spesa mensile (piccola? e perenne) e sarete felici.


auto+affitto casa+cibo in kit+connessione internet+smartphone+tv+windows 365+office 365+kaspersky -> 2k/mese di rate ?

sarebbe questo il bel futuro ?
gd350turbo08 Luglio 2025, 10:25 #35
Originariamente inviato da: Notturnia
auto+affitto casa+cibo in kit+connessione internet+smartphone+tv+windows 365+office 365+kaspersky -> 2k/mese di rate ?

sarebbe questo il bel futuro ?


Bello non credo, ma che sia il futuro è ormai scritto !
A sentire i giovani tutti con auto a rate, tranne i casi in cui ci ha pensato il babbo a comprarla...
Telefono, ovviamente a rate...
Netflix, sky, spotify, ecc.ecc. a rate.
Strato154108 Luglio 2025, 12:16 #36
Originariamente inviato da: Notturnia
già.. il marketing sta lavorando in quel senso..
office 365.. windows 365.. noleggio a lungo termine.. noleggio operativo.. credito.. rate.. telefono in leasing.. giochi in "prestito" etc..

si sta cercando di far si che la proprietà di un bene è una cosa brutta.. d'altro canto se hai un bene te lo tassano.. IMU, Bollo, IRAP.. avere un bene è costoso.. pagare per la vita un servizio è bello..

l'opposto di quello che sarebbe intelligente..
praticamente la creazione di schiavi economici a lungo termine

poi giustamente leggi questi commenti



e capisci che la gente non ha ben chiaro come funziona il mondo.

vendere meno <> parco auto minore

la gente ha il prosciutto avariato sugli occhi e non capisce che se vendo meno oggi vuol dire che domani, per via dell'invecchiamento, ci sarà un parco auto inferiore e che il risultato di questi eventi non avviene in tempo reale ma pian piano..

a voler pensare ad un complotto qualche giorno fa ho letto una cosa interessante, statisticamente parlando.

in Italia c'è solo il 7,6% di immigrati
l'età media degli immigrati in Italia è di 35 anni
l'età media degli italiani in Italia è di 47 anni
la popolazione italiana è di 60 milioni di individui
in Italia ci sono 20 milioni di italiani sotto i 35 anni d'età
in Italia ci sono 5 milioni di immigrati

stando queste premesse l'articolo faceva presente che nei prossimi 50 anni la popolazione sopra i 35 anni in Italia sarà ovviamente tutta morta e la percentuale di immigrati e nati da immigrati in Italia passerebbe dal 7,6% al 30-35% visto il rateo di natalità degli immigrati in Italia vs il rateo di natalità degli italiani in Italia

ora il concetto non credo che sia del tutto corretto ma è ragionevole pensare che se introduci meno auto nuove in un parco auto che ha mediamente 20 anni vuol dire che fra 10 anni molte delle vecchie auto saranno morte e ci saranno meno auto nuove entrate e quindi il parco auto tenderà a ridursi così come è corretto il ragionamento del complotto che la popolazione degli Italiani nati da Italiani sta calando e che la percentuale di immigrati stia aumentando più velocemente dei semplici ingressi per lo stesso motivo.. ce ne sono sempre di più nella fascia giovane

possiamo vedere le cose come vogliamo ma comprare meno auto OGGI vuol dire avere meno auto circolanti DOMANI

togliere potere d'acquisto OGGI vuol dire impoverire i giovani di OGGI un DOMANI che i genitori che hanno comprato le cose non ci saranno più.

OGGI molti giovani godono di "cose" comprate IERI dai "vecchi" di OGGI.. che DOMANI non ci saranno più...

[B][U]una volta il ragionamento era fare meglio di quello che aveva fatto la generazione prima di noi.. e io, come quelli della mia generazione, stiamo cercando di farlo ma le attuali generazioni e le future generazioni potranno farlo [/U][/B]?.. dubito visto come sta andando il mondo economico


Ragionamento che non fa una piega!
Tra l'altro ci mancavano le correnti di pensiero e poi politiche che hanno eretto la "decrescita felice" come mantra e fine ultimo da perseguire...
Letta così sembra non ci sia speranza..
Notturnia08 Luglio 2025, 12:42 #37
Originariamente inviato da: Strato1541
Ragionamento che non fa una piega!
Tra l'altro ci mancavano le correnti di pensiero e poi politiche che hanno eretto la "decrescita felice" come mantra e fine ultimo da perseguire...
Letta così sembra non ci sia speranza..


beh.. siamo passati dalla crescita nel dopo guerra al benessere e se guardo adesso il mondo li fuori mi pare che siamo in recessione almeno dal punto di vista della qualità della vita..

la decrescita felice che chi sta bene augura agli altri mi pare che stia prendendo piede.. ma è decrescita per noi e felice per loro..

il degrado che si vede tutti i giorni, l'aumento delle tasse, l'aumento dei costi, l'aumento delle crisi internazionali etc mi pare che aiutino molto la decrescita della felicità..
randorama08 Luglio 2025, 13:02 #38
Originariamente inviato da: Notturnia
in Italia c'è solo il 7,6%di immigrati
l'età media degli immigrati in Italia è di 35 anni
l'età media degli italiani in Italia è di 47 anni
la popolazione italiana è di 60 milioni di individui
in Italia ci sono 20 milioni di italiani sotto i 35 anni d'età
in Italia ci sono 5 milioni di immigrati


a casa mia 5/60 = 8,3%, ma tant'è...
Notturnia08 Luglio 2025, 13:05 #39
Originariamente inviato da: randorama
a casa mia 5/60 = 8,3%, ma tant'è...


io sto zitto :-D da me ci sono interi palazzi senza italiani e la mattina quando vengo in ufficio credo di essere l'unico nativo in strada.. mi sento lo straniero..

ma era per spiegare il concetto.. quello che facciamo oggi, tocca domani o dopo domani.. per quello è importante fare attenzione .. il sassolino di oggi diventa la frana di domani ma è oggi che si crea la tendenza
Strato154108 Luglio 2025, 13:34 #40
Originariamente inviato da: Notturnia
io sto zitto :-D da me ci sono interi palazzi senza italiani e la mattina quando vengo in ufficio credo di essere l'unico nativo in strada.. mi sento lo straniero..

ma era per spiegare il concetto.. quello che facciamo oggi, tocca domani o dopo domani.. per quello è importante fare attenzione .. il sassolino di oggi diventa la frana di domani ma è oggi che si crea la tendenza


Guarda io abito in un comune in provincia di Padova, che ha il record per tasso di immigrazione, stando all'anagrafe siamo al 14%.. Dati ufficiali, ma quelli reali sono ben diversi e molto maggiori...
Quando esco come hai ben detto mi sento straniero a casa mia, cosa mai percepita fino a 10-15 anni fa....
Sulla decrescita di cui parlavamo prima, esatto i movimenti politici e le correnti di pensiero si sono mosse tendendo la mano a chi era in difficoltà convincendo che se anche chi sta meglio , pian piano sta peggio allora siamo tutti "infelici " allo stesso modo...
Come la dottrina della redistribuzione e del far pagare pegno " al ricco", come se la tassazione ( per chi è in regola ) non sia già pressante abbastanza ( oltre i 50 mila euro di fatturato si ha già un pressione fiscale abominevole )..E se risparmi sei un "accumulatore da tassare, se compri la casa sei un "barone" da tassare, se hai qualche campo di terra sei un "latifondista" da tassare....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^