Novità epocale a Milano: dal 1° gennaio 2025 divieto di fumare anche all'aperto

di pubblicata il , alle 12:20 nel canale Mercato Green Novità epocale a Milano: dal 1° gennaio 2025 divieto di fumare anche all'aperto

Tra pochi giorni a Milano scatterà la seconda fase del piano contro il fumo di sigaretta, con il divieto esteso a tutte le aree pubbliche, incluse strade e marciapiedi

 
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Podz27 Dicembre 2024, 21:14 #41
Vedo commenti leggermente estremi degni dei peggiori populismi, dal vietare completamente il tabacco al gridare alla dittatura di Sala.
Si dice che i politici rappresentino la parte peggiore della società, io invece quasi quasi sto iniziando a pensare il contrario
ndrmcchtt49127 Dicembre 2024, 21:17 #42
Originariamente inviato da: gd350turbo
cosa centri il fumo delle sigarette con il greenmove/hwupgrade solo zocchi lo sa.


al tg5 ?!?! (non ricordo di preciso quale tg) hanno studiato che il fumo da sigaretta incide per il 7% da inquinamento da polveri sottili, questo dato lo ricordo benissimo
WarSide27 Dicembre 2024, 21:47 #43
Originariamente inviato da: Notturnia
le terrazze dei ristoranti, l'esterno degli ospedali, gli ingressi dei centri commerciali.. etc..

è assurdo che la gente normale debba attraversare il fumo per accedere ai locali o mangiare al chiuso per non dover respirare tumori mentre cena con la famiglia

per non parlare sulle piste da sci dove trovi cafoni in coda che fumano perchè tanto siamo all'aperto..

la maleducazione di certi fumatori rasenta l'assurdo.. per non dire altro


Basta fare come si fa in svizzera. Nelle stazioni ferroviarie svizzere c'è un cubicolo 3x3m dove i fumatori possono entrare e respirare a pieni polmoni la loro m@rda senza infastidire gli altri. Anche se c'è da dire che io non sopporto neanche la puzza nauseabonda dei vestiti impregnati di fumo.
Doraneko27 Dicembre 2024, 21:51 #44
Originariamente inviato da: Darkon
Non sono d'accordo.

Nel privato di casa tua per me te puoi fumare e farti tutto il male che ti pare. Così come forse sarei stato meno rigido e avrei messo il divieto di fumare all'aperto solo in posti affollati o dove devono sostare anche altri (ad esempio le fermate dei mezzi pubblici).

Per il resto se ti vuoi fare del male e lo fai solo a te stesso per me son affaracci tuoi MA se io devo prendere l'autobus e te mi intossichi con le tue sigarette (che tra parentesi ho rivalutato perché almeno un tempo la gente si fumava tabacco ora si fuma quei cadaveri delle ICOS o come si chiamano) permetti che a me che non fumo dia fastidio e mi tocca respirarmi il tuo fumo perché devo aspettare l'autobus.



Anche io son stato in Giappone ma quello è un altro mondo quanto a educazione e rispetto. Siamo lontani anni luce da un tale livello di ordine e pulizia. Un paio di volte son quasi arrivato alle mani perché c'era chi fumava sull'autobus e intendo letteralmente a bordo dell'autobus con la gente compreso autista che avevano paura di affrontare ragazzi delle superiori che io mi domando in che mondo sei cresciuto per aver paura di ragazzini.


A parte molti ragazzini, soprattutto quelli che non si fanno problemi a fumare in autobus, girano col coltello...In un mondo che gira dalla parte giusta, chiedi al ragazzino di non fumare, se questo continua gli tiri quattro sberle e lo fai scendere a calci dall'autobus e questo, quando arriva a casa e spiega ai genitori perché ha la faccia gonfia, prende da costoro un altro po' di legnate. In questo mondo invece, l'autista rischia una coltellata dal ragazzino e la sospensione da servizio se risponde o alza le mani, per cui poco mi stupisco se per quei miseri soldi che si porta a casa a fine mese preferisce lasciar perdere e farsi gli affari suoi.
CYRANO27 Dicembre 2024, 22:10 #45
Ma quindi se io di sera mi faccio una passeggiata per il quartiere senza nessuno attorno a parte qualche fugace incrocio fumandomi un toscanello dopo cena , sono passibile di multa ?


Cjdbsnsbsksnsbshsjjssonsxjso
blobb27 Dicembre 2024, 23:14 #46
Originariamente inviato da: Notturnia
era ora..
si rompe le balle alla gente per gli incidenti stradali e si permette ai fumatori di inquinare (sigarette per terra) e appestare l'aria dei non fumatori regalando tumori a chiunque.

era ora.. spero che sia solo l'inizio per il divieto alla vendita..

come hanno vietato la vendita di automobili a combustione interna spero che arrivi in pari data anche in divieto di vendita delle sigarette..

un cancro in tutti i sensi


Una curiosità secondo te uno che ti passa vicino per qualche secondo con una sigaretta quanto incide su un probabile tumore?
Capisco nei posti chiusi ma all’ aperto cerchiamo di razionalizzare ciò che può succedere, e come a Bologna che hanno vietato i barbeque dentro il tuo giardino perché inquini , qui stiamo in meno ai telebani
balemgo27 Dicembre 2024, 23:29 #47
Avete voluto il sindaco Sala ora ve lo tenete
Notturnia27 Dicembre 2024, 23:46 #48
Originariamente inviato da: blobb
Una curiosità secondo te uno che ti passa vicino per qualche secondo con una sigaretta quanto incide su un probabile tumore?
Capisco nei posti chiusi ma all’ aperto cerchiamo di razionalizzare ciò che può succedere, e come a Bologna che hanno vietato i barbeque dentro il tuo giardino perché inquini , qui stiamo in meno ai telebani


qualche secondo ogni ora/giorno sono molti minuti alla fine.. e quindi si.. ma non era quello il problema

perchè non posso mangiare al ristorante in terrazza senza il fumo di sigaretta che mi rovina la cena ?

perchè devo stare alla fermata dell'autobus a respirare per 10 minuti la sigaretta dei bimbi che attendono l'autobus con me e poi respirarmi i loro vestiti pregni di fumo in autobus ?

siccome FORSE non crea rischio tumori allora si può fare ? al pari allora potrei tirare le vecchie bombette puzzolenti di fianco a chi fuma e dire che tanto non causano tumori ?

resta il fatto che 90 mila morti all'anno per colpa delle sigarette sono una città di medie dimensioni che se ne va ogni anno..
resta il fatto che 25 miliardi di euro e medici occupati a tentare di salvare quei 90 mila li sprechiamo tutti gli anni... e potrebbero aiutare persone che se lo meritano di più di essere salvate e non chi ha fumato sapendo che finiva così..

si perchè in 5 anni dal covid sono morti quasi in mezzo milione per il fumo senza fare molto rumore ma sprecando 125 miliardi della nostra sanità.. oltre il doppio di quelli morti per Covid che però hanno fatto molto scalpore..
frncr28 Dicembre 2024, 00:06 #49
Originariamente inviato da: WarSide
Si vede che sei fortunato in famiglia e non ne sai una beneamata ceppa.


Rispondo a questo ma vale anche per gli altri non capenti che non sono in grado di cogliere il sarcasmo e nemmeno di leggere l'italiano: come ho scritto sopra il costo totale sociale e sanitario del tabagismo in Italia è stimato in 26 miliardi all'anno, e le relative entrate fiscali non lo coprono di certo. La successiva considerazione sul possibile risparmio pensionistico dovuto alla prematura dipartita dei fumatori era evidentemente (tranne appunto per i non capenti) una provocazione sarcastica rivolta ai fenomeni che hanno scritto che i fumatori sarebbero "una preziosa risorsa" per lo stato. Anche perché, pur essendoci del vero nei calcoli che ho riportato e per quanto mi risultino molesti i tabagisti, non arrivo ad augurare la morte prematura a 1/4 degli italiani, alcuni dei quali sono pure miei amici anche se fumano (lontano da me).
blobb28 Dicembre 2024, 00:29 #50
Originariamente inviato da: Notturnia
qualche secondo ogni ora/giorno sono molti minuti alla fine.. e quindi si.. ma non era quello il problema

perchè non posso mangiare al ristorante in terrazza senza il fumo di sigaretta che mi rovina la cena ?

perchè devo stare alla fermata dell'autobus a respirare per 10 minuti la sigaretta dei bimbi che attendono l'autobus con me e poi respirarmi i loro vestiti pregni di fumo in autobus ?

siccome FORSE non crea rischio tumori allora si può fare ? al pari allora potrei tirare le vecchie bombette puzzolenti di fianco a chi fuma e dire che tanto non causano tumori ?

resta il fatto che 90 mila morti all'anno per colpa delle sigarette sono una città di medie dimensioni che se ne va ogni anno..
resta il fatto che 25 miliardi di euro e medici occupati a tentare di salvare quei 90 mila li sprechiamo tutti gli anni... e potrebbero aiutare persone che se lo meritano di più di essere salvate e non chi ha fumato sapendo che finiva così..

si perchè in 5 anni dal covid sono morti quasi in mezzo milione per il fumo senza fare molto rumore ma sprecando 125 miliardi della nostra sanità.. oltre il doppio di quelli morti per Covid che però hanno fatto molto scalpore..


I molti minuti sono nulla nel complesso di quello che ti respiri in una città, per il resto bisogna essere tolleranti, a me da fastidio l odore dell abbacchio ma non pretendo in un ristorante di non servirlo vicino a me, e lascia perdere quelli che sarebbero i costi per la sanità,anche i fumatori pagano l ssn come lo pagano chi si rompe un piede giocando a calcetto o sciando , se entriamo su questo discorso dobbiamo sanzionare proibire chi mangia dolcii pane carne rossa beve vino chi fa sport pericolosi ecc ecc , tutti possiamo avere comportamenti a rischio a sto punto non ci rimane che metterci dentro una camera iperbarica per non rischiare nulla altrimenti lo Stato ti sanziona

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^