La tanto attesa normativa Euro 7 potrebbe saltare: costa troppo e non ha senso

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Mercato Green La tanto attesa normativa Euro 7 potrebbe saltare: costa troppo e non ha senso

Il difficile momento economico potrebbe aver spinto la Commissione Europea ad abbandonare i propositi per l'inasprimento delle norme, trasformando l'Euro 7 in un semplice Euro 6 rivisto. Esultano i costruttori

 
216 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn24 Ottobre 2022, 11:21 #11
Originariamente inviato da: Ginopilot
L'auto sarà presto un bene di lusso, chi ha uno stipendio fino a 2000, ma anche 3000 euro, dovra' cominciare a ragionare per l'auto come per la casa, si fa mutuo 20ennale per pagare 50-60 mila euro di auto e via. Che problema c'e'?


Nessuno, a colpi di mutuo, casa, auto, elettrodomestici, etc. etc. etc. era sicuramente un trattamento più umano quello di essere venduto e acquistato come schiavo. Va tutto bene a prendere la roba a credito finchè le entrate non vacillano...poi alla prime rate saltate...ti fanno la pelle e finisci per strada come un barbone. Che epoca straordinaria la nostra.
TorettoMilano24 Ottobre 2022, 11:22 #12
Originariamente inviato da: Ginopilot
Eppure le vendite di auto elettriche continuano a stagnare o addirittura a contrarsi, solo le ibride hanno preso piede.
Oggi costano troppo e non ci sono segnali di diminuzione dei prezzi. Inevitabile che continuino a vendersene poche.


ho trovato al volo questo grafico, non mi da la più lontana sensazione di stagnazione o contrazione, forse intendevi dire un altro concetto
https://www.statista.com/statistics...cle-deliveries/
riaw24 Ottobre 2022, 11:22 #13
ennesima conferma che il ban delle auto termiche lo deciderà il mercato.
non qualcuno a bruxelles.
Ginopilot24 Ottobre 2022, 11:29 #14
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ho trovato al volo questo grafico, non mi da la più lontana sensazione di stagnazione o contrazione, forse intendevi dire un altro concetto
https://www.statista.com/statistics...cle-deliveries/


Che c'entrano le vendite di tesla?
Ginopilot24 Ottobre 2022, 11:31 #15
Originariamente inviato da: riaw
ennesima conferma che il ban delle auto termiche lo deciderà il mercato.
non qualcuno a bruxelles.


Con il ban al 2035 è inevitabile che nessun produttore investa per lo sviluppo di motori e piattaforme per auto endotermiche. Perche' decida il mercato, il ban va tolto ora, perche' non ha alcuna logica.
riaw24 Ottobre 2022, 11:32 #16
Originariamente inviato da: Ginopilot
Che c'entrano le vendite di tesla?


qua trovi i dati europei:
https://www.acea.auto/fuel-pc/fuel-...are-in-q2-2022/

le bev sono passate dal 6.6% (h1 2021) al 9.9% (h1 2022).
TorettoMilano24 Ottobre 2022, 11:34 #17
Originariamente inviato da: Ginopilot
Eppure le vendite di auto elettriche continuano a stagnare o addirittura a contrarsi.


Originariamente inviato da: Ginopilot
Che c'entrano le vendite di tesla?


parlavi di vendite auto elettriche in stagnazione e contrazione, tesla produce esclusivamente auto elettriche e il grafico parla da sè
AceGranger24 Ottobre 2022, 11:35 #18
Originariamente inviato da: Ginopilot
L'auto sarà presto un bene di lusso, chi ha uno stipendio fino a 2000, ma anche 3000 euro, dovra' cominciare a ragionare per l'auto come per la casa, si fa mutuo 20ennale per pagare 50-60 mila euro di auto e via. Che problema c'e'?


Mutuo = prestito particolare a tasso agevolatissimo solo per la casa

Auto = prestito normale a tassi ben piu elevati, il "mutuo" non te lo danno

per il costo alla fine sono tutte tecnologie nuove e l'R&D lo spalmano su molte meno vetture; gia l'anno prossimo, per esempio, CATL arriverà con nuove batterie che aumenteranno del 25% l'energia a parita di peso, quindi secondo me gia ben prima del 2030 le batterie non rappresenteranno piu il problema dei costi elevati; sono solo questi anni di transizione repentina che sono i piu problematici; poi anche il fatto di integrare 2 milioni di sensori per la guida autonoma o assistenza alla guida certo non aiuta....
Unrue24 Ottobre 2022, 11:36 #19
Io non capisco, ma FCA su cosa si è basata per progettare i suoi motori Euro 7, dal momento che la normativa ancora non era definita?

http://motori.quotidiano.net/autoemotonews/stellantis-diesel-euro-7-pratola-serra.htm#:~:text=Si%20tratta%20di%20un%20motore,Un%20propulsore%20importante.
Ginopilot24 Ottobre 2022, 12:02 #20
Originariamente inviato da: riaw
qua trovi i dati europei:
https://www.acea.auto/fuel-pc/fuel-...are-in-q2-2022/

le bev sono passate dal 6.6% (h1 2021) al 9.9% (h1 2022).


Quest'anno il risultato sara' molto diverso, almeno in europa, si hanno gia' i dati intermedi. Non potrebbe essere altrimenti, le elettriche non possono competere nel segmento delle utilitarie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^