Tesla

La GigaBerlin Tesla finalmente sta per partire, ma si inizia con solo 1.000 auto a settimana

di pubblicata il , alle 09:33 nel canale Mercato La GigaBerlin Tesla finalmente sta per partire, ma si inizia con solo 1.000 auto a settimana

Secondo la stampa tedesca la fabbrica Tesla di Berlino potrebbe ricevere a giorni il via libera definitivo, ma si inizierà con volumi bassi. Alcune Model Y sono già state avvistate nel tracciato di prova

 
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vash_8501 Dicembre 2021, 16:09 #51
Originariamente inviato da: Pino90
Aspetta e vedrai caro Vash!!11! Il mondo dell'automotive non ha capito niente ma soprattutto TU NON HAI CAPITO, pensi che le fabbriche di Tesla si gestiscano come tutte le fabbriche, mica vero neh, le sue sono speciali, non puoi interpretare questi fatti come "strani" TU NON CAPISCI!
Tesla dominerà il futuro, il presente e anche il passato: si chiama GIGAfactory perché produrrà la Tesla da 1.21 GIGAWatts.... meditate gente meditate!!

Aspetta e vedrai!!!!






Approfitto della tua risposta scherzosa per rispondere seriamente

Io non pretendo di aver capito, assolutamente, e non dico che stiano facendo qualcosa di sbagliato, vorrei capire quali sono le logiche di tutto ciò, se Tesla è una realtà "esplosiva" ed "esuberante" così come sostengono in molti, a partire dalla redazione di questa testata, a livello industriale quello che stanno facendo a Berlino per me non ha senso.
Pino9001 Dicembre 2021, 16:13 #52
Originariamente inviato da: Vash_85
Approfitto della tua risposta scherzosa per rispondere seriamente

Io non pretendo di aver capito, assolutamente, e non dico che stiano facendo qualcosa di sbagliato, vorrei capire quali sono le logiche di tutto ciò, se Tesla è una realtà "esplosiva" ed "esuberante" così come sostengono in molti, a partire dalla redazione di questa testata, a livello industriale quello che stanno facendo a Berlino per me non ha senso.


Ma nemmeno io ho capito una fava, e non ho i dati per dire che facciano qualcosa di sbagliato. Però mi fa sorridere la [u]fede[/u] di chi davanti a "stranezze" varie sostiene che va tutto alla grande e non ci saranno mai problemi per Tesla, e se si sottolineano le stranezze è perché non si è capito niente.
rigelpd02 Dicembre 2021, 09:04 #53
Originariamente inviato da: randorama
sono interessato a comprare una macchina elettrica quando (se) il mio TCO sarà inferiore, pari o perlomeno non troppo superiore a quello di un'auto tradizione.

non sono interessato a previsioni da mago otelma


Ogni previsione ha un certo grado di incertezza. E' sicuro che Tesla tra 2 anni venderà più di 2 milioni di auto all'anno? No ma è molto probabile visti i presupposti che ti ho elencato. Il calo di prezzo dipenderà dalla domanda, se continuerà ad esserci la domanda di adesso anceh per 2 milioni di Tesla allora è fisiologico che non cali il prezzo. Ma qui c'è tanta gente straconvinta che la domanda di Tesla stà per calare, a rigor di logica dovrebbe convenire con la previsione di un calo di prezzo ma la logica è difficile trovarla negli hater
rigelpd02 Dicembre 2021, 09:07 #54
Originariamente inviato da: Vash_85
Io di avviamenti di impianti ne ho visti un pò, non ho mai visto un impianto partire al 10% della capacità dichiarata(?) (di certo non installata) per di più per 6 mesi... che cavolo di curva di ramp-up hanno?

Da quanto scrive certa gente cani e porci vorrebbero una tesla da 50K€+ e hanno un impianto che tira fuori 1000 vetture a settimana?

Per fare un confronto, a Tychy dove si produce/produceva la lancia Y che è una vettura che va solo nel mercato Italia, andavano a 1800 vetture/wk ed avevano 4 mesi di portafoglio ordini

Imho c'è qualcosa che non quadra...


E' esattamente come è partita la Gigafactory di Shangai...che adesso, 2 anni dopo, produce 450mila auto all'anno.

Faccio poi presente che Gigaberlin introdurrà diversi elementi innovativi come la Gigapress, e poco dopo anche la batteria strutturale con le batterie 4680
rigelpd02 Dicembre 2021, 09:11 #55
Originariamente inviato da: Pino90
Ma nemmeno io ho capito una fava, e non ho i dati per dire che facciano qualcosa di sbagliato. Però mi fa sorridere la [u]fede[/u] di chi davanti a "stranezze" varie sostiene che va tutto alla grande e non ci saranno mai problemi per Tesla, e se si sottolineano le stranezze è perché non si è capito niente.


sai uno potrebbe anche ragionare in questi termini: siccome non ne capiamo certamente più di esperti del campo, si potrebbe almeno considerare che a Tesla non sono sprovveduti, che crescono del 50% all'anno da 6 anni a questa parte (a differenza della concorrenza che è stagnante da anni), da un lato abbiamo questi qui, dall'altro abbiamo Vash_85... capisco che è difficile scegliere a chi credere
randorama02 Dicembre 2021, 09:43 #56
Originariamente inviato da: rigelpd
Ma qui c'è tanta gente straconvinta che la domanda di Tesla stà per calare, a rigor di logica dovrebbe convenire con la previsione di un calo di prezzo ma la logica è difficile trovarla negli hater


c'è tanta gente convinta perchè la fascia 50k non solo non è smisurata ma non è "vuota"; non è che tutti butteranno le bmw benzina per comprare una elettrica, di qualunque marca sia.

però, tralasciando la comprimibilità del prezzo (si, ho capito che tesla margina abbestia, ma non credo che ci siano 20k ogni auto) rimangono i dubbi circa la reale capacity.

la commessa di hertz non è in funzione di domanda, prezzo o che altro; è già stata piazzata (a prezzo pieno, per altro)
cuba una frazione trascurabile della millantata capacity di tesla; vediamo come la gestiranno.
cronos199002 Dicembre 2021, 09:51 #57
Originariamente inviato da: Notturnia
partono con il freno a mano tirato ?.. 1.000 pezzi settimana per 6 mesi ?.. immagino che sia per i collaudi degli impianti visto che è tutta roba nuova e Tesla ha sempre avuto molti problemi all'inizio.. ma sei mesi sono tantini. hanno trovato il personale ?
Almeno ce lo mettono il freno a mano nell'auto
rigelpd02 Dicembre 2021, 09:57 #58
Originariamente inviato da: randorama
c'è tanta gente convinta perchè la fascia 50k non solo non è smisurata ma non è "vuota"; non è che tutti butteranno le bmw benzina per comprare una elettrica, di qualunque marca sia.

però, tralasciando la comprimibilità del prezzo (si, ho capito che tesla margina abbestia, ma non credo che ci siano 20k ogni auto) rimangono i dubbi circa la reale capacity.

la commessa di hertz non è in funzione di domanda, prezzo o che altro; è già stata piazzata (a prezzo pieno, per altro)
cuba una frazione trascurabile della millantata capacity di tesla; vediamo come la gestiranno.


Argomentazioni valide ma converrai che Tesla non ha bisogno di scendere a 20k euro per arrivare vendere 2 milioni di auto all'anno.

Tesla quest'anno venderà quasi unmilione di auto (900mila). Non è che il mercato da 20k euro sia solo 2 volte più grande di quello da 50k euro
Notturnia02 Dicembre 2021, 09:59 #59
Originariamente inviato da: Vash_85
Io di avviamenti di impianti ne ho visti un pò, non ho mai visto un impianto partire al 10% della capacità dichiarata(?) (di certo non installata) per di più per 6 mesi... che cavolo di curva di ramp-up hanno?

Da quanto scrive certa gente cani e porci vorrebbero una tesla da 50K€+ e hanno un impianto che tira fuori 1000 vetture a settimana?

Per fare un confronto, a Tychy dove si produce/produceva la lancia Y che è una vettura che va solo nel mercato Italia, andavano a 1800 vetture/wk ed avevano 4 mesi di portafoglio ordini

Imho c'è qualcosa che non quadra...


la mia era ironia :-D
lavoro per le industrie da quasi 30 anni.. non ho mai visto uno dei miei clienti volere fare un collaudo di 6 mesi sprecando milioni di euro..
ovvio che hanno un grosso problema se devono fare 6 mesi al lumino.

anche con centrali di una certa dimensione i collaudi si fanno in qualche giorno e poi via via si va a regime entro un mese.
se poi durante la partenza si riscontrano problemi si interviene e alla peggio si ferma ma non si perdono 6 mesi di produzione in un test.

credo che abbiano parecchi problemi di costi, in primo luogo, e di approvvigionamenti.

d'altro canto l'hanno fatta in Germania, nazione che adesso ha una marea di problemi dal punto di vista dei costi dell'energia e del gas naturale. probabilmente quando hanno fatto i loro conti non avevano previsto la deriva green europea e i rischi ad essa connessa.
inoltre il materiale dalla cina non arriva più via treno perchè la cina ha bloccato la via della seta.
faticano a trovare dipendenti in germania per via degli stipendi proposti..
6 mesi ci sta tutta.
poi magari risolvono prima ma fino ad Aprile è probabile che non abbiano nessuna fretta di iniziare a fare sul serio per via dei costi di gestione doppi rispetto al previsto. se c'è gente disposta ad attendere 2 anni per una Model 3 (amici che conosco) che vuoi che sia ritardare la partenza di 6 mesi.. troveranno sempre gente che vuole a prescindere.

benvenuto in Europa Musk
Notturnia02 Dicembre 2021, 10:00 #60
Originariamente inviato da: rigelpd
Argomentazioni valide ma converrai che Tesla non ha bisogno di scendere a 20k euro per arrivare vendere 2 milioni di auto all'anno.

Tesla quest'anno venderà quasi unmilione di auto (900mila). Non è che il mercato da 20k euro sia solo 2 volte più grande di quello da 50k euro


non ha motivo di scendere nel mercato base perchè non ha i numeri per competere ne come costi ne come produzione per cui fa bene a restare nella parte lucrosa del sistema

i soldi non li fanno se scendono visto i problemi che iniziano ad avere anche loro nella catena di produzione.

sono curioso di vedere quanto hanno CONSEGNATO in novembre dopo il meraviglioso ottobre.

trovata..

lista 10 elettriche più vendute in Italia a Novembre

Fiat 500: 946
Renault Twingo: 656
Volkswagen Up!: 570
smart fortwo: 543
Dacia Spring: 416
Volkswagen ID.3: 354
Tesla Model Y: 325
Peugeot 208: 265
MINI: 255
Volkswagen ID.4: 222

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^