Tesla
La GigaBerlin Tesla finalmente sta per partire, ma si inizia con solo 1.000 auto a settimana
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 30 Novembre 2021, alle 09:33 nel canale Mercato
Secondo la stampa tedesca la fabbrica Tesla di Berlino potrebbe ricevere a giorni il via libera definitivo, ma si inizierà con volumi bassi. Alcune Model Y sono già state avvistate nel tracciato di prova
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon saprei; non ho la sfera di cristallo e non ho indagini di mercato a portata.
però mi stupirei se il costo scendesse a 40.000 (e anche a 45.000, a dire il vero)
intanto, sempre non avendo la sfera di cristallo, voglio vedere quando riuscirà a consegnare la 100.000 di hertz.
edit: il prezzo di vendita.
perchè il costo di produzione è un segreto segretissimo.
i soldi non li fanno se scendono visto i problemi che iniziano ad avere anche loro nella catena di produzione.
sono curioso di vedere quanto hanno CONSEGNATO in novembre dopo il meraviglioso ottobre.
trovata..
lista 10 elettriche più vendute in Italia a Novembre
Fiat 500: 946
Renault Twingo: 656
Volkswagen Up!: 570
smart fortwo: 543
Dacia Spring: 416
Volkswagen ID.3: 354
Tesla Model Y: 325
Peugeot 208: 265
MINI: 255
Volkswagen ID.4: 222
Non compare neanche model 3 nelle prime 10 vetture a pile vendute in Italia a novembre? Hanno bloccato le consegne per farle comparire ogni fine trimestre?
Sarebbe interessante vedere le vendite a livello eu28
Sarebbe interessante vedere le vendite a livello eu28
Tesla deve importare ogni model y e model 3 che produce dalla Cina...e nonostante questo fa dei numeri elevati (model 3 è l'automobile elettrica più venduta in Europa considerando l'anno intero) cosa pensi che succederà quando andrà a regime giga berlin?
non me la sono legata al dito paolo fox
https://www.youtube.com/watch?v=0Z7_7WQhTbo
Sarebbe interessante vedere le vendite a livello eu28
Quindi ti ritrovi con sbalzi in cui magari in un mese è leader di vendite, quello successivo non la trovi neanche in ventesima posizione.
Se ricordo bene conviene guardare al trimestrale.
Per inciso: non sto cercando di dire che Tesla è quella che vende più auto a pile. Sinceramente non lo so e non mi interessa. Sto solo dicendo che se si vuole avere una lettura della situazione precisa, prendere un dato mensile lascia il tempo che trova.
E più in generale prendere solo il dato di un mese lascia il tempo che trova a prescindere da Tesla.
Quindi ti ritrovi con sbalzi in cui magari in un mese è leader di vendite, quello successivo non la trovi neanche in ventesima posizione.
Se ricordo bene conviene guardare al trimestrale.
Per inciso: non sto cercando di dire che Tesla è quella che vende più auto a pile. Sinceramente non lo so e non mi interessa. Sto solo dicendo che se si vuole avere una lettura della situazione precisa, prendere un dato mensile lascia il tempo che trova.
E più in generale prendere solo il dato di un mese lascia il tempo che trova a prescindere da Tesla.
Lessi anche io che consegnano di più sul fine trimestre, ma li c'è un discorso di bonus lato demand, o almeno dove lavoravo prima era così, quelli del demand aspettavano il target del trimestre per piazzare gli ordini e beccarsi il premio.
Quindi ti ritrovi con sbalzi in cui magari in un mese è leader di vendite, quello successivo non la trovi neanche in ventesima posizione.
Se ricordo bene conviene guardare al trimestrale.
Per inciso: non sto cercando di dire che Tesla è quella che vende più auto a pile. Sinceramente non lo so e non mi interessa. Sto solo dicendo che se si vuole avere una lettura della situazione precisa, prendere un dato mensile lascia il tempo che trova.
E più in generale prendere solo il dato di un mese lascia il tempo che trova a prescindere da Tesla.
normale.. tesla è una prima-donna e si fa desiderare
inoltre non hanno una grande capacità produttiva e quindi per farsi pubblicità hanno bisogno di fare queste strategie
il vecchio detto "parlatene male ma parlatene" è molto in voga con Tesla
non ha una grande produzione e riesce a fare notizia con meno del 2% dello share mondiale per cui qualcosa lo sanno fare come marketing
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".