Incentivi auto elettriche - Regione Lombardia: esauriti i fondi per il 2021
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Marzo 2021, alle 16:41 nel canale Mercato
Boom di richieste per gli incentivi auto elettriche. In soli due giorni sono state prenotate tutte le risorse del bando per il 2021, che ammontavano a 16,2 milioni di euro
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo non sono amico di amici di nessuno, ma lo sapevo in quanto leggo e mi informo su siti e forum specialistici. Sono informazioni talmente segrete che in questo articolo se ne parlava, appunto da ottobre scorso: https://www.quattroruote.it/news/bu...biare_auto.html
Il link però è di un anno e mezzo fa e parla di un bando pubblicato a ottobre 2019. Comunque i pochissimi che si informano su siti specialistici magari lo sapevano prima ma tutti gli altri? Suvvia, mica tutti leggono quattroruote, anzi. Il bando definitivo è stato pubblicato solo pochi giorni prima dell'inizio delle prenotazioni. Avrebbero dovuto pubblicarlo almeno uno o due mesi prima dell'avvio delle prenotazioni perché altrimenti solo i pochissimi che si informano su siti specialistici e gli amici degli amici potevano essere pronti già il primo marzo. Incompetenza o qualcos'altro? Per carità, magari sono malfidato io. Una volta il mio geometra mi spiegò che le date in cui i comuni pubblicano certi bandi non sono sempre casuali. Per esempio bandi pubblicati a fine luglio con scadenza delle domande ad agosto...
Inoltre qui gli incentivi sono assolutamente esagerati. Quelli statali sono già generosi e sufficienti. Aggiungere risorse regionali per arrivare fino a 18.000 euro di sconto è un spreco. Qual era l'obiettivo? Regalare a poche persone delle auto nuove?
Apple i suoi terminali, per fortuna li aggiorna per parecchi anni e non: appena esci dal negozio...
Si riferiva ovviamente al battery gate dove Apple fece un aggiornamento per ridurre di nascosto le prestazioni dei suoi smartphone con batteria usurata ma senza avvisare. Se ne accorse un utente molto attento facendo girare un benchmark prima e dopo il cambio della batteria. Fu un pessima figuraccia e per favore non neghiamolo solo perché è Apple.
Su Android non ho mai visto aggiornamenti che riducono le prestazioni di nascosto. Neanche sul mio S7 che ha ricevuto aggiornamenti per 4 anni e mezzo.
la crisi c'è per alcuni milioni di italiani, mentre per altri milioni è goduria pura, tanto che i depositi medi in italia sono aumentati di 100 miliardi nel 2020 (cento miliardi di euro!!!!), nuovi ricchi sulle spalle di nuovi poveri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".