Incentivi auto elettriche - Regione Lombardia: esauriti i fondi per il 2021
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Marzo 2021, alle 16:41 nel canale Mercato
Boom di richieste per gli incentivi auto elettriche. In soli due giorni sono state prenotate tutte le risorse del bando per il 2021, che ammontavano a 16,2 milioni di euro
Dei 36 milioni di Euro stanziati dalla Regione Lombardia per sostenere il cambio di veicoli di cittadini residenti, i 16,2 milioni di Euro previsti per il 2021 sono andati esauriti in meno di due giorni. Se gli incentivi per le auto elettriche sono finiti nella loro totalità, sono ancora disponibili le risorse per l’acquisto di motoveicoli e ciclomotori non inquinanti.
Incentivi auto elettriche 2021: boom di richieste in Lombardia
"Un successo al di là delle aspettative" ha dichiarato Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia. "Non pensavamo che le risorse si esaurissero in così poco tempo". Delle oltre 3 mila prenotazioni realizzate con gli incentivi, più di mille hanno riguardato auto a zero emissioni con alimentazione completamente elettrica, mentre circa 700 sono state le auto ibride. La Regione Lombardia valuterà nei prossimi giorni se esistono le condizioni per rifinanziare il bando con ulteriori risorse.
Nel 2022 verrà emanato un nuovo bando dalle stesse caratteristiche e con analoga dotazione finanziaria. Il contributo regionale, che può essere richiesto solo dalle persone fisiche residenti in Lombardia, è cumulabile con quello statale. Il bando incentiva la radiazione di veicoli per il trasporto persone di categoria M1 alimentati esclusivamente a benzina di classe emissiva fino ad Euro 2 incluso o diesel fino ad Euro 5 incluso e di veicoli di categoria L di classe emissiva fino a Euro 2 incluso.
Con contributo ridotto, è possibile acquistare senza radiazione esclusivamente un’autovettura di categoria M1 elettrica pura o alimentata a idrogeno, o acquistare un veicolo di categoria L (ciclomotore o motoveicolo) elettrico puro.
Incentivi auto 2021: come richiedere il contributo
Ricordando che gli incentivi auto sono attualmente esauriti e qualora si volesse richiedere l'incentivo per l’acquisto di motoveicoli e ciclomotori non inquinanti, bisogna fare riferimento a questo indirizzo per il sito web della Regione Lombardia. La semplice registrazione non equivale alla prenotazione del contributo, perché occorre recarsi successivamente presso uno dei concessionari convenzionati, il quale provvederà ad effettuare la prenotazione vera e propria, dopo che l'acquirente avrà pagato l'imposta di bollo di 16 Euro.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa tanto questa sarà la decade delle ibride, non delle elettriche.
Incredibile.
Ma abolire metà della inutile burocrazia (mandando a casa qualche inutile impiegato pagato dalle mie sudatissime tasse) no, eh?
Pure l'imposta di bollo per avere una sconto devo pagare. Neanche in Burundi.
No, semplicemente gli incentivi sono esagerati. Nel link all'interno dell'articolo si legge che si somma agli incentivi statali arrivando fino a 18.000 euro totali.
Era ovvio che sarebbe andato tutto esaurito in brevissimo tempo. Ma l'assessore è stupito del successo...
Ma tanto questa sarà la decade delle ibride, non delle elettriche.
in effetti
Era ovvio che sarebbe andato tutto esaurito in brevissimo tempo. Ma l'assessore è stupito del successo...
hai perfettamente ragione. le hanno fatte costare meno delle auto benzina
obsolescenza programmatissima?
hai per caso il programma?
hai per caso il programma?
Mi sa che si è confuso con gli smartphones Apple...
Era ovvio che sarebbe andato tutto esaurito in brevissimo tempo. Ma l'assessore è stupito del successo...
Il bando è stato pubblicato a fine febbraio, ma si sapeva da ottobre scorso che sarebbe entrato in vigore, mancava solamente l'ufficialità.
Io non sono amico di amici di nessuno, ma lo sapevo in quanto leggo e mi informo su siti e forum specialistici. Sono informazioni talmente segrete che in questo articolo se ne parlava, appunto da ottobre scorso: https://www.quattroruote.it/news/bu...biare_auto.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".