In Italia stop alle auto a benzina e diesel entro il 2040

di pubblicata il , alle 10:29 nel canale Mercato Green In Italia stop alle auto a benzina e diesel entro il 2040

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini ha fornito una data indicativa per lo stop alle vendite dei veicoli a benzina e diesel, mentre a luglio si attende l’indicazione della Commissione Europea

 
324 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
massimilianonball28 Giugno 2021, 15:16 #71
Originariamente inviato da: mantelvaviz
Inutile dire che sono d'accordo al 100%, è più o meno quello che ripeto da ormai oltre 5 anni a chi rimane scettico.

Capisco comunque che sia difficile astrarsi da quella che è la realtà attuale dove è ancora consentito il transito di veicoli a combustione in praticamente tutte le aree urbane, dove il car sharing è ancora a cifre residuali, il trasporto pubblico è perlopiù un disastro, e le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici stanno sì aumentando ma devono ancora crescere di almeno un paio di ordini di grandezza.

Saranno tutti cambiamenti graduali dato che purtroppo ci vuole tempo per implementare a grande scala le soluzioni tecnologiche che comunque già esistono.


Esatto ..ma mi sorprende che questo sforzo di astrazione riesca così complicato prorpio in un forum che in teoria dovrebbe essere frequentato da persone amanti della tecnologia, quindi con la mente magari un po' più predisposta a comprendere certe dinamiche e le problematiche legate a questi cambiamenti.. Mah..

Mi aspetterei certi discorsi in un forum nel quale si parla di altro, ma sentire qua gente che mi viene a scrivere che [U]oggi[/U] si fa la coda in quelle poche colinnine.. ma che senso ha? Davvero rimango sorpreso..
Zappz28 Giugno 2021, 15:19 #72
Originariamente inviato da: massimilianonball
Esatto ..ma mi sorprende che questo sforzo di astrazione riesca così complicato prorpio in un forum che in teoria dovrebbe essere frequentato da persone amanti della tecnologia, quindi con la mente magari un po' più predisposta a comprendere certe dinamiche e le problematiche legate a questi cambiamenti.. Mah..

Mi aspetterei certi discorsi in un forum nel quale si parla di altro, ma sentire qua gente che mi viene a scrivere che [U]oggi[/U] si fa la coda in quelle poche colinnine.. ma che senso ha? Davvero rimango sorpreso..


Mi dici cosa fumi di buono per avere tutta questa astrazione che ne vado a comprare un po'?

No davvero, invidio il tuo ottimismo, ma ho veramente poca fiducia in questo paese.
acerbo28 Giugno 2021, 15:20 #73
Originariamente inviato da: Zappz
Ma vi rendete conto che molti non hanno manco il garage? Altro che arrivi a casa e la sera ricarichi...

Gia' mi immagino le lotte per quei pochi parcheggi con la colonnina.


Tranquillo il passaggio sarà graduale mica ti stanno dicendo che in 3 anni tutti devono passare all'elettrico.
Tra 20 anni il 60% dei distributori di benzina saranno rimpiazzati da distributtori di corrente elettrica e per fare il pieno ci mettererai lo stesso tempo che ci metti oggi per metterti i guanti di plastica e infilare la pistola a nafta.
nickmot28 Giugno 2021, 15:26 #74
Originariamente inviato da: Zappz
Mi dici cosa fumi di buono per avere tutta questa astrazione che ne vado a comprare un po'?

No davvero, invidio il tuo ottimismo, ma ho veramente poca fiducia in questo paese.



Non posso che quotare.
massimilianonball28 Giugno 2021, 15:30 #75
Originariamente inviato da: Zappz
Mi dici cosa fumi di buono per avere tutta questa astrazione che ne vado a comprare un po'?

No davvero, invidio il tuo ottimismo, ma ho veramente poca fiducia in questo paese.



Lavoro da più di 20 anni ed ho 3 bambini, vorrei che crescessero in un mondo in cui si viva in modo sostenibile, ecco cosa mi fumo

Quando avevo 20 anni giravo con una golf GTI e certamente sarei intervenuto in una discussione come questa con qualche risposta sarcastica come tanti stanno facendo oggi, 20 anni dopo invece mi sforzo di vederla in modo diverso: nessuno dice che sarà semplice o che sarà istantaneo ma da qualche parte si dovrà pure iniziare, così non si può continuare..

Poi permettimi una puntualizzazione: l'astrazione per intervenire su una discussione del genere è necessaria, altrimenti vi chiedo che senso possa mai avere il giudicare delle prospettive future basandosi sulla situazione attuale? Mi sembra una contraddizione in termini..
Zappz28 Giugno 2021, 15:35 #76
Originariamente inviato da: massimilianonball

Lavoro da più di 20 anni ed ho 3 bambini, vorrei che crescessero in un mondo in cui si viva in modo sostenibile, ecco cosa mi fumo

Quando avevo 20 anni giravo con una golf GTI e certamente sarei intervenuto in una discussione come questa con qualche risposta sarcastica come tanti stanno facendo oggi, 20 anni dopo invece mi sforzo di vederla in modo diverso: nessuno dice che sarà semplice o che sarà istantaneo ma da qualche parte si dovrà pure iniziare, così non si può continuare..


I presupposti sono sicuramente condivisibili e giusti, ma siamo in Italia. Ci abbiamo messo 60 anni per fare (in parte) la salerno-reggio e stiamo qui ad illuderci di avere una colonnina ad ogni parcheggio...
demon7728 Giugno 2021, 15:36 #77
Originariamente inviato da: acerbo
Se stai in giro significa che devi percorrere brevi distanze, per mettere dentro la macchina elettrica 50km di autonomia bastano 10 minuti, dove sta scritto che devi fermarti per forza mezz'ora ad ogni sosta?
Generalmente poi se hai un'auto elettrica hai la presa domestica e la sera la lasci sempre in carica, salvo rarissime eccezioni in città ed intorno casa avrai sempre la batteria carica.


Si vabbeh ok. Ma 10 minuti per caricare un po' e poi sei ancora lì a dover caricare.
Poi come hanno detto sopra, il garage (con sistema di ricarica) bisogna averlo. E non tutti ce l'hanno, soprattutto nelle città.

A Milano per dire sarebbe una tragedia.

Originariamente inviato da: gd350turbo
Mezz'ora per ogni macchina, non è detto che sei/sarai da solo !


Eh.. vero pure questo.
Se becchi l'ora di punta (hai voglia se capita) metti tre auto in fila per dieci munuti l'una e già ti sei mangiato la mezz'ora.
Salvo poi non ci sia in fila quello che deve fare ricarica piena.
Pino9028 Giugno 2021, 15:41 #78
Io vengo dalla costa adriatica... ogni anno in A14 ci sono code kilometriche e disagi alle aree di servizio intasate, al punto che non si riesce a parcheggiare e bisogna fare la coda per entrare... come verranno gestite queste situazioni?

Vedo molto bene l'auto elettrica per il quotidiano, per tutto il resto...
massimilianonball28 Giugno 2021, 15:46 #79
Originariamente inviato da: Zappz
I presupposti sono sicuramente condivisibili e giusti, ma siamo in Italia. Ci abbiamo messo 60 anni per fare (in parte) la salerno-reggio e stiamo qui ad illuderci di avere una colonnina ad ogni parcheggio...


Certamente spero di non sbagliarmi anche perché alternative non ne vedo.. Ti faccio notare però che siamo in Italia fisicamente ma questo discorso della transizione verso il nuovo ha portata Europea (ed in futuro si spera mondiale) e non sono sterili previsione ma è diventata legge! Ci sono articoli proprio di un paio di giorni fa, QUI. Il parlamento europeo ha approvato definitivamente il nuovo accordo sperando si riescano a raggiungere gli obiettivi definiti nell'accordo di Parigi sul clima.
In generale non penso di certo che i passi avanti si faranno per spirito ecologista ma piuttosto perché le grandi società potranno intravedere nel futuro elettrico delle prospettive di forti guadagni spingendo quindi per questi motivi sulle innnovazioni necessarie a risolvere i problemi che state sottolineando.
gd350turbo28 Giugno 2021, 15:49 #80
Originariamente inviato da: Zappz
I presupposti sono sicuramente condivisibili e giusti, ma siamo in Italia. Ci abbiamo messo 60 anni per fare (in parte) la salerno-reggio e stiamo qui ad illuderci di avere un colonnina ad ogni parcheggio...

E il ponte sullo stretto ?
Con i soldi che ci hanno investito, ora sarebbe ricoperto di maioliche faentine !
Quindi si, i dubbi ci stanno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^