In Italia stop alle auto a benzina e diesel entro il 2040

di pubblicata il , alle 10:29 nel canale Mercato Green In Italia stop alle auto a benzina e diesel entro il 2040

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini ha fornito una data indicativa per lo stop alle vendite dei veicoli a benzina e diesel, mentre a luglio si attende l’indicazione della Commissione Europea

 
324 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy01 Luglio 2021, 19:30 #271
Originariamente inviato da: barzokk
...Il Terzo valico, grande opera per fare 53 km oltre la metà sotto terra, per dei treni solo merci ad alta velocità (no persone), fra Genova e Tortona.

per la cronaca, nessun tunnel molto lungo e merci è davvero "alta velocità"
la tornino lione è prevista a 120kmh per merci e 200 o 220 i passeggeri, cioè velocità non così tanto diverse da regionale.
Originariamente inviato da: barzokk
Però: è sicuramente una modalità di accumulo, ma ripeto, non so quanto è adatta ai picchi.
Avviare e portare a regime degli impianti grandi, non è come accendere una lampadina.
Perfino dei "sempilici" fotovoltaici richiedono dei minuti.

apri l'acqua ed è quasi immediata.
qualunque altra centrale a vapore (gas, petrolio carbone o nucleare) è infinitamente più lunga, ci mette ore se un giorno ad arrivare a regime.

Originariamente inviato da: massimilianonball
Purtroppo è vero ma quelli che citi sono anche degli estremi.. noi adesso con 5 anni per partorire delle autorizzazioni mi sa che siamo all'estremo opposto...
...
Leggevo che la Germania ha avuto gli stessi problemi nelle autorizzazioni (..ma il loro decreto di semplificazioni è diventato legge già qusto Febbraio se non ricordo male..) ..ed in un report sullo stato dei fatti si segnalavano i troppi attori coinvolti nel processo decisionale, cosa che il più delle volte porta all'immobilità causata dalla difficoltà a trovare degli accordi..

si ma ascolta, che il vajont non andasse fatto non è che lo scopri in un mese: devi fare indagini geologiche, valutazioni ecc. ecc. A quello servono i tempi di autorizzazione.

la germania x es. ha gravissimi problemi con il deposito di scorie nucleari di Asse, ex miniera di salgemma, che doveva essere sicura per millenni. Per la fretta di "fare" ora devono svuotarlo totalmente, e sono cazzi moto amari (oltre ad aver contaminato le falde della regione...)

Originariamente inviato da: massimilianonball
Azz.. questa non la sapevo
In alterntiva alle batterie avevo visto che si studiavano centrali a pompaggio come quelle di cui si parlava prima.

in realtà c'è poco da studiare, si faceva già 40 anni fa. E' idiota aver abbandonato l'opportunità, si spera torni in auge.
massimilianonball02 Luglio 2021, 09:07 #272
Originariamente inviato da: zappy
si ma ascolta, che il vajont non andasse fatto non è che lo scopri in un mese: devi fare indagini geologiche, valutazioni ecc. ecc. A quello servono i tempi di autorizzazione.


Sul vajont niene da dire, dovremmo sempre fare tesoro di quello che la soria ci ha insegnto, x carità. Io mi riferivo a problemi molto più banali come ho scritto: terreni abbandonati a se stessi non utilizzabili x semplici problemi di accatastamento, procedimenti che arrivano a durare 5 anni ..o comitati del "fatti le rinnovabili a casa tua perché mi deturpano il paesaggio"

Rimango sempre stupito dalla "stupidità di massa" mostrata da questi comitati: saranno pure brutte da vedere le FER, ma invece acquedotti o binari o tralicci dell'alta tensione il paesaggio lo arricchiscono??
Qarboz02 Luglio 2021, 09:27 #273
Originariamente inviato da: massimilianonball
Non mi ricordo se posso postare link a video di youtube o meno, se la risposa è negativa chiedo scusa fin d'ora.

Volevo postare sto video che è una prova di una eletrica sul quasi 700km di autostrada fatti in giornata con ricariche e considerazioni finali, giusto x vedere un po' alla fine qualche roba reale rispetto a tutte le pagine di discussione che abbiamo fatto.

Ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=vOCviKZ-s7M


Guardando il video ho pensato: C@**0, la tecnologia dovrebbe semplificare la vita, ma a me sembra che la complichi... Cioè, personalmente ho un'auto low cost, ma quando devo fare un viaggio lungo l'unica azione che compio prima di partire è impostare il navigatore sulla destinazione; poi avvio il motore e parto senza dovermi preoccupare di nulla che non sia la guida. Eventualmente mi fermo al distributore vicino a casa per fare il pieno se non ho avuto modo di farlo nei giorni precedenti (difficile), per un'autonomia di circa 900km; lo stesso viaggio del video lo avrei fatto senza rifornimenti intermedi, e sarebbe rimasto carburante sufficiente per almeno un paio di settimane del mio normale uso.
E comunque Galeazzi ha trovato la colonnina libera ed ha avuto la possibilità di collegare subito l'auto in carica, ma se l'avesse trovata occupata con magari 2-3 auto in coda sarebbe arrivato tardi all'appuntamento; oppure sarebbe dovuto andare in un'altra stazione dove magari la potenza di carica è limitata a 50kW o meno e i 20 minuti sarebbero stati 40-50 o più, oltre al tempo di cercarla e raggiungerla.
zappy02 Luglio 2021, 09:45 #274
Originariamente inviato da: massimilianonball
Sul vajont niene da dire, dovremmo sempre fare tesoro di quello che la soria ci ha insegnto, x carità. Io mi riferivo a problemi molto più banali come ho scritto: terreni abbandonati a se stessi non utilizzabili x semplici problemi di accatastamento, procedimenti che arrivano a durare 5 anni.

dubito che qualunque riforma possa "velocizzare" l'accertamento e la tutela della proprietà privata.
Se il terreno è diviso fra 20 cugini, di cui 10 morti, 3 emigrati in argentina nel 1918, 7 emigrati in USA di cui 2 poi trasferiti in australia ecc ecc con eredi annessi e connessi, è difficile dire che vabbè, la loro proprietà del terreno la cancelliamo d'ufficio... i pronipoti potrebbero decidere di tornare in italia e costruire una casa su quel terreno...

poi se si vuol dire che se per 5 anni nessuno dice niente, i beni privati diventano dello stato, parliamone... ma mi pare un po'.... forte... come "semplificazione"...

Rimango sempre stupito dalla "stupidità di massa" mostrata da questi comitati: saranno pure brutte da vedere le FER, ma invece acquedotti o binari o tralicci dell'alta tensione il paesaggio lo arricchiscono??

concordo, c'è di peggio.
barzokk02 Luglio 2021, 10:02 #275
Originariamente inviato da: Qarboz
Guardando il video ho pensato: C@**0, la tecnologia dovrebbe semplificare la vita, ma a me sembra che la complichi...

io ho pensato: che merd@ta

video lungo più di 10 minuti, perchè così youtube lo paga di più, e pazienza

il bello parte dai 9:45
https://youtu.be/vOCviKZ-s7M?t=586
colonnina veloce ionity 0,79€/kWh
ha speso di più che con un benzina spinto
ah, ma dice che le altre colonnine sono più economiche 0,40€/kWh
la cosa un po' patetica è che per fare vedere che è conveniente, ha fatto gran parte della carica a casa a 0,20€/kWh

se ho sbagliato a capire i conti scusatemi, non riguarderò il video per essere sicuro
massimilianonball02 Luglio 2021, 10:53 #276
Originariamente inviato da: zappy
dubito che qualunque riforma possa "velocizzare" l'accertamento e la tutela della proprietà privata.
Se il terreno è diviso fra 20 cugini, di cui 10 morti, 3 emigrati in argentina nel 1918, 7 emigrati in USA di cui 2 poi trasferiti in australia ecc ecc con eredi annessi e connessi, è difficile dire che vabbè, la loro proprietà del terreno la cancelliamo d'ufficio... i pronipoti potrebbero decidere di tornare in italia e costruire una casa su quel terreno...


Ti piaccioni i casi estremi evidentemente ..io invece parlavao di terreni demaniali accatastati impropriamente e che quindi non possono essere utilizzati per questi impianti, salvo rettifiche catastali oppure sempre demaniali ma con problemache legate ai simpatici comiati di cui parlavo. Tutto qua.
massimilianonball02 Luglio 2021, 10:59 #277
Originariamente inviato da: barzokk
io ho pensato: che merd@ta

video lungo più di 10 minuti, perchè così youtube lo paga di più, e pazienza

il bello parte dai 9:45
https://youtu.be/vOCviKZ-s7M?t=586
colonnina veloce ionity 0,79€/kWh
ha speso di più che con un benzina spinto
ah, ma dice che le altre colonnine sono più economiche 0,40€/kWh
la cosa un po' patetica è che per fare vedere che è conveniente, ha fatto gran parte della carica a casa a 0,20€/kWh

se ho sbagliato a capire i conti scusatemi, non riguarderò il video per essere sicuro


Fai conto che questo è il caso estremo nel quale l'elettrica rende peggio e quindi ti costringe a prenotare colonnine (possibilmente in continua) ad un costo doppio o triplo rispetto alla ricarica domestica ed alla pianificazione del viaggio, ma appunto è il caso peggiore di utilizzo.

Quante volte ti capita di fare più di 350-400 km in un giorno? Solo in quei casi sarai in questa situazione, in tutti gli altri ricaricherai a casa ai citati 0,20€/kwh.
Lui stesso nel video afferma che [U]da utilizzatore ansia da ricarica non ce ne sono.[/U]
NighTGhosT02 Luglio 2021, 11:53 #278
Originariamente inviato da: barzokk
io ho pensato: che merd@ta

video lungo più di 10 minuti, perchè così youtube lo paga di più, e pazienza

il bello parte dai 9:45
https://youtu.be/vOCviKZ-s7M?t=586
colonnina veloce ionity 0,79€/kWh
ha speso di più che con un benzina spinto
ah, ma dice che le altre colonnine sono più economiche 0,40€/kWh
la cosa un po' patetica è che per fare vedere che è conveniente, ha fatto gran parte della carica a casa a 0,20€/kWh

se ho sbagliato a capire i conti scusatemi, non riguarderò il video per essere sicuro


Le Tesla costeranno qualcosina di più...ma hai vantaggi.
Io ho usato un codice referral x acquistare la mia e mi hanno regalato 1500 km di ricariche gratis al Supercharger Tesla.
Ora essendo cliente ho il mio di codice referral...se viene usato da un mio amico, me ne regalano altri 1500....guarda, ti faccio copia e incolla da app Tesla:

Puoi utilizzare il mio link del programma Referral per ricevere 1.500 km di ricariche Supercharger gratuite per una nuova Tesla: http://ts.la/gabriele97195

Quando finirò i km di ricariche gratis, il costo del Supercharger è 0,32 €/kW
nickmot02 Luglio 2021, 11:56 #279
Originariamente inviato da: massimilianonball

Quante volte ti capita di fare più di 350-400 km in un giorno? Solo in quei casi sarai in questa situazione, in tutti gli altri ricaricherai a casa ai citati 0,20€/kwh.
Lui stesso nel video afferma che [U]da utilizzatore ansia da ricarica non ce ne sono.[/U]


Si ritorna sempre allo stesso discorso...

E se non puoi caricare a casa?
NighTGhosT02 Luglio 2021, 12:03 #280
Originariamente inviato da: nickmot
Si ritorna sempre allo stesso discorso...

E se non puoi caricare a casa?


È per quello che quasi tutti dicono che ad oggi quelli a cui conviene di più fare il passaggio all'elettrico sono coloro che abitano in case indipendenti o comunque con garage e la possibilità di ricaricare a casa o in azienda.

Io abito in una villetta con garage privato e dopo esser passato a Tesla, non tornerei più indietro x nulla al mondo.
Troppo comodo ricaricare tornato a casa....risparmio anche i tempi in cui mi fermavo a fare benzina dal benzinaio.

E se hai il fotovoltaico, tu giri a gratis dato che ricaricarla ti costa ZERO

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^