Mercedes presenta la CLA Shooting Brake, station wagon con più di 700 km du autonomia
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 16 Luglio 2025, alle 08:01 nel canale Auto Elettriche
La nuova Mercedes CLA guadagna anche una versione Shooting Brake, che porta maggiore flessibilità, tanto spazio, e tanta autonomia
A stretto giro dopo il lancio della nuova CLA, Mercedes presenta anche la versione Shooting Brake, che di fatto è la prima 100% elettrica della casa tedesca disponibile con carrozzeria station wagon.
La nuova CLA Shooting Brake è più lunga di 35 mm (4.723 mm) e più alta di 27 mm (1.469 mm) rispetto al modello precedente. Il passo è aumentato di 61 mm, raggiungendo i 2.790 mm. Questo offre spazio a bordo come non mai, anche per i passeggeri, ed inoltre un vano di carico con 455 litri di capacità, che possono diventare 1.290 con i sedli ribaltati. La configurazione del divanetto è 40:20:40 per la massima flessibiltà.
La stessa che troviamo in generale nel concetto del modello, in grado anche di trasportare carichi sul tetto, con le barre di serie e il peso supportato di 75 kg, ma anche con il gancio traino, fino a 1.500 kg nella versione RWD, e fino a 1.800 kg nella versione a doppio motore AWD. C'è anche un frunk da 101 litri.
La piattaforma è quella a 800 volt che abbiamo ormai imparato a conoscere, che per la versione CLA 250+ Shooting Brake propone un motore posteriore da 268 CV (200 kW), alimentato da una batteria da 85 kWh, per un'autonomia fino a 761 km. Nel caso della CLA 350 4MATIC Shooting Brake invece eroga una potenza combinata dai due motori di 349 CV (260 kW) e ha un'autonomia fino a 730 km.
L'architettura a 800 volt garantisce vantaggi in ricarica, ed infatti la CLA SB può ricaricare circa 310 km di autonomia in soli 10 minuti, con le colonnine adatte. All'interno spicca l'elemento del tettuccio in vetro, che per la prima volta è collegato all’illuminazione ambient e offre un cielo stellato luminoso. 158 stelle sono integrate nella superficie in vetro e possono essere illuminate nel colore selezionato dell’illuminazione ambient. La luce viene proiettata tramite moduli LED.
Per il momento Mercedes non ha parlato di prezzi, che saranno svelati più vicino alla data di commercializzazione, ovvero marzo 2026.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDe gustibus, a me piace un sacco.
Lunga quasi 4,8m, larga poco meno di 1,9m. Il peso, naturalmente non indicato, e' ampiamente oltre le 2t. Una "piccola" station, il modello di ingresso mercedes.
Link ad immagine (click per visualizzarla) con i vetri dietro è più bella
il problema sono io costi.. le shooting brake costano
Ho avuto per 1 mese l'attuale 200d mentre attendevo la consegna di Classe C lo scorso anno, per essere una "A" non era niente male ed andava ad aria!
L'autonomia reale con il serbatoio di serie ( esiste il maggiorato ) superava i 1000km!
Il prezzo sarà il discriminante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".