Stellantis

Il ministro Urso punge ancora Stellantis: "mi aspetto una Gigafactory in Italia"

di pubblicata il , alle 11:19 nel canale Mercato Il ministro Urso punge ancora Stellantis: "mi aspetto una Gigafactory in Italia"

Il ministro Adolfo Urso è tornato a parlare di Stellantis, degli incentivi, e delle fabbriche italiane a rischio, lanciando l'ennesima frecciatina

 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154111 Febbraio 2024, 16:39 #41
edit
Nui_Mg11 Febbraio 2024, 18:18 #42
Originariamente inviato da: Cosmo
Grazie per essertene andato:

Grazie, felice sentirlo da uno come te
Originariamente inviato da: Cosmo
l'italia è un paese migliore senza gente come te.

E quelli come te (chi vede ma non ammette l'amara realtà, zero senso critico e totale sconfitta personale) sono quelli che l'hanno resa quella che è, oltre al fatto che io non ho gettato sterco sul belpaese, se l'è gettato da solo.
Quello che ho detto nel post precedente è oggettivamente vero, lo può verificare chiunque; l'unica cosa che mi si può contestare è la mia previsione "pessimista" ma, come già affermato, lo vedremo tra pochi anni
the_joe11 Febbraio 2024, 18:31 #43
Originariamente inviato da: Strato1541
Il debito pubblico è aumentato in quasi tutti i Paesi occidentali, non solo in Italia, si è fermato solo in un'occasione negli ultimi 20 anni e per 1 anno, vai a vedere quando e perchè.
Si è data la priorità al welfare, scommetto che se domani vi dicessero di pagare per intero tutte le prestazioni sanitarie, come si pagano quelle odontoiatriche , sareste a sbraitare come degli ossessi ..
Oppure se la pensione fosse esattamente pari a quanto versato ( anche con il contributivo puro non è esattamente così, diviso in mensilità per tutti gli anni dopo i 67 che vi restano , diventereste peggio di una belva inferocita...
Mi fermo solo a questo, ma potrei andare avanti..Questi non sono problemi solo italiani, ma di tutti gli stati che adottano un welfare (andate in libro di economia a leggerne il significato).
Altrimenti ritorniamo a prima del welfare in cui era la famiglia l'unico e il solo pilastro , i giovani lavorano e mantengono gli anziani e i figli, nessuna pensione e nessuna cura gratuita, nessun servizio pubblico di alcun tipo..


Openpolis
Sostienici apri menù

In Italia il deficit e il debito pubblico sono tra i più alti d’Europa
Europa
La sostenibilità dei conti pubblici si valuta attraverso l’indebitamento netto e il debito pubblico. Misurati in rapporto con il Pil, danno dei risultati piuttosto vari per i paesi dell’Unione europea.

Venerdì 6 Ottobre 2023 | EUROPA


Negli ultimi dieci anni, nei paesi europei le spese superano sempre i ricavi.
Per misurare la stabilità finanziaria si usano l'indebitamento netto e il debito pubblico.
Nell'area mediterranea i paesi con il rapporto tra debito e Pil maggiore.
L'Italia ha un alto deficit (8% del Pil) e un alto debito pubblico (144,4% del Pil)
Recentemente, i titoli di stato italiani, i cosiddetti Btp, hanno sfiorato il rendimento decennale del 5%: si tratta dei valori più alti registrati da novembre 2012. Questi titoli sono delle obbligazioni, ovvero dei contratti di prestito finanziario, che hanno per lo stato lo scopo di incrementare subito la liquidità, versando nel tempo futuro la somma iniziale più una componente di interessi. Quest’ultima identifica la componente del rendimento: maggiore è, più è alto il rischio connesso al titolo.

I titoli italiani risultano quindi più rischiosi. Oltre al particolare contesto geopolitico ed economico, incide anche la condizione dei conti pubblici: la crescita del paese risulta incerta e il debito pubblico rilevato è particolarmente elevato.

Gli equilibri tra debito, entrate proprie e spese sono complessi.

Come viene accumulato debito da parte degli stati? Principalmente in due modi: ai contraggono prestiti con le banche o si emettono titoli sul mercato. Sono operazioni che vengono fatte per finanziare le attività dello stato quando i ricavi ottenuti con fonti interne come le tasse e le imposte non sono sufficienti a coprire le spese. Capire a quanto ammontano le uscite, le entrate proprie e i prestiti è importante per comprendere la salute finanziaria di uno stato, come è necessario definire il contesto nel quale si contrae debito.

A livello europeo, le economie pubbliche nel loro insieme hanno registrato nel 2022 delle uscite superiori alle entrate, con una differenza pari a 533 miliardi di euro circa. Ma le spese sono sempre state superiori alle entrate nei dieci anni precedenti.

Torna su
Nei governi europei le spese sono sempre state maggiori dei ricavi
Andamenti di spesa e ricavi per i paesi membri dell’Unione europea dal 2012 al 2022
GRAFICO

DA SAPERE
FONTE: elaborazione openpolis su dati Eurostat
(consultati: lunedì 2 Ottobre 2023)


Negli ultimi dieci anni le spese hanno rilevato un incremento costante: dai 5.670,10 miliardi di euro del 2012 fino ai 7.878,18 del 2022. Anche i ricavi sono in aumento ma con un andamento differente. Nel 2020 infatti si è assistito a un calo rispetto all’anno precedente che poi si è riassestato l’anno successivo. In quel periodo si è registrata anche la maggiore differenza tra uscite e entrate (circa 900 miliardi) mentre quella minore è stata rilevata nel 2018 (50,9 miliardi).

Torna su
Misurare la sostenibilità dei conti pubblici
Per comprendere la salute dei conti pubblici nazionali sono due gli indicatori più noti: l’indebitamento netto e il debito pubblico.

Il debito pubblico non va confuso con l’indebitamento netto. Questo è infatti la differenza tra le entrate totali e le uscite totali riportate nel conto economico consolidato e si registra in un arco di tempo. Al contrario, il debito pubblico rappresenta proprio l’ammontare complessivo dei debiti contratti. Vai a “Cos’è il debito pubblico”
Debito e indebitamento netto vengono sempre considerati in relazione al Pil.

Queste componenti in termini assoluti non permettono di avere una chiara idea se il paese è in una situazione positiva o negativa. Per avere un quadro sulla stabilità dell’economia è importante metterlo in relazione alla crescita economica di uno stato. Si tratta di un aspetto fondamentale: l’abilità di incrementare le proprie entrate passa anche dai consumi e dalla produzione di beni e servizi per i quali vengono versate tasse e imposte e attirano capitali di investimento. Per questo motivo, il deficit e il debito vengono sempre considerati in rapporto con il Pil, che è la variabile che più si avvicina a misurare la crescita economica.

A livello europeo, il rapporto tra indebitamento netto e Pil è negativo, significa quindi che si trova in generale in una situazione di deficit. Si tratta comunque di un valore in calo: nel 2022 è pari al 3,4% contro il 4,8% registrano l’anno precedente. Il deficit maggiore si è registrato nel 2020 (-7,1%) ma è un valore fortemente influenzato dagli impatti dell’emergenza sanitaria sull’economia. Per quel che riguarda invece il rapporto tra debito e Pil, i governi dell’Unione riportano mediamente una percentuale pari all’84%. Anche in questo caso si tratta di un valore in calo rispetto all’anno precedente (88%). Sono comunque valori che riportano variazioni consistenti all’interno dei singoli paesi.

Torna su
I paesi dell’area mediterranea riportano il rapporto tra debito e Pil maggiore
Indicatori di sostenibilità finanziaria nei paesi membri dell’Unione europea (2022)
GRAFICO

DA SAPERE
FONTE: elaborazione openpolis su dati Eurostat
(consultati: lunedì 2 Ottobre 2023)


Per quel che riguarda il debito pubblico, misurato in relazione al Pil, i paesi che registrano i valori più bassi si trovano nel centro-nord del continente: Estonia (18,4%), Bulgaria (22,9%) e Lussemburgo (24,6%). Sono invece 13 gli stati in cui si supera il 60%. Quelli che sono caratterizzati dai valori maggiori si trovano tutti nella zona mediterranea: si tratta di Grecia (171,3%), Italia (144,4%), Portogallo (113,9%) e Spagna (113,2%). Sono queste percentuali particolarmente alte anche se si considera lo scenario mondiale: secondo il fondo monetario internazionale (international monetary fund, Imf) tra le prime cinque economie mondiali per rapporto tra debito e Pil figurano anche Grecia e Italia, rispettivamente al secondo e al quarto posto.

Torna su
L’Italia è anche il paese europeo che riporta il deficit maggiore, sempre calcolato rispetto al Pil. È pari all’8%. Seguono Ungheria (6,2%), Romania (6,2%) e Malta (5,8%). Riportano invece i surplus maggiori Danimarca (3,3%), Cipro (2,1%) e Irlanda (1,6%). Sono in tutto 20 gli stati europei che registrano un valore negativo contro i 7 in cui questo rapporto è positivo.


Va tutto a meraviglia!!!

Viva l'Italia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^