Stellantis

Il COO di Stellantis: "la gente ha deciso, saremo 100% elettrici"

di pubblicata il , alle 16:36 nel canale Mercato Il COO di Stellantis: "la gente ha deciso, saremo 100% elettrici"

Il capo di Stellantis Uwe Hochgeschurtz lo ha dichiarato durante un'intervista. Dichiarazioni che però sembrano opposte a quelle del CEO Tavares

 
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo24 Ottobre 2022, 11:46 #71
Originariamente inviato da: ilariovs
Ci sono gli ecotalebani e quelli che parlano di cose che NON conoscono.

Non so chi fa più danni.

Resta un FATTO innegabile, ossia che chi vive in condominio sui propri millemisimi può montare il FV di proprietà.

Se abita in un condominio di 100 piani vuol dire che non userà il FV. Non esistono soluzioni per tutti.

Per esempio su un grattacielo di NY io penserei al mini eolico, a quell'altezza e col mare non lontano immagino che ci sia sempre vento (o spesso).

Di certo non lo metterò a casa mia.
Ho letto di micro idroelettrico, che sfrutta la differenza di altezza nelle condutture dell'acqua. Ma non ho approfondito perché io ho optato per una soluzione diversa (FV)

Il punto è che esistono diverse soluzioni che non si trovano nei luoghi comuni (il FV è solo sulle villette) ma investendo tempo ad informarsi e poi confrontandosi con professionisti del settore.

Si, ma il discorso era partito da questo post:
Originariamente inviato da: TorettoMilano
transizione imposta uhm io pensavo invece ci fosse imposta l'auto termica così magnavano un pò tutti. del resto con auto elettrica + pannelli sei potenzialmente autosufficiente e poi chi mangia su di te se sei autosufficiente?

tecnologia non pronta uhm posizionare colonnine non mi sembra qualcosa di così fantascientifico e nemmeno tappezzare zone di pannelli (preferibilmente senza deturpare la natura)

Per essere autosufficente o quasi in un condominio dovresti mettere sul tetto una mini centrale nucleare.
randorama24 Ottobre 2022, 13:52 #72
Originariamente inviato da: sbaffo
dovresti mettere sul tetto una mini centrale nucleare.


a carbone.
randorama24 Ottobre 2022, 14:16 #73
ah, fresca fresca di oggi


crisi energetica: ricaricare un'auto elettrica costa il 161% in più rispetto a un anno fa

articolo di quei lobbysti di repubblica.

https://www.repubblica.it/motori/se...278856-P1-S7-T1

oh.. benzina, metano, gpl, gasolio, watt... 'azzi vostri
toni.bacan24 Ottobre 2022, 15:50 #74
La transizione ecologi(sti)ca purtroppo al momento è una mera utopia perchè non è eco(nomicamente)-sostenibile.
Quando sarà fruibile dalla massa allora se ne potrà parlare seriamente.
Ora è solo un business su cui si sta tentando di lucrare quanto più possibile, e l'imposizione ad oggi è quanto di più sbagliato che si possa fare, soprattutto se non c'è un organo vigilanza sui costi serio e competente.


La gente che arriva giusta a fine mese, che è quantificabile nel 60-70% della popolazione, con questi discorsi ecofriendly se ne sciacqua le parti basse. L'unico imperativo che hanno nella testa è "devo risparmiare quanto più possibile" e di conseguenza è facile capire dove si andrà a parare..Le auto sono rincarate del 35-40% rispetto allo scorso anno? ed infatti c'è stato il crollo delle vendite.
Solo chi sta ancora bene economicamente si permette il "lusso" di cambiare auto e per sfizio/moda/status/quelchevuoi la prende elettrica/ibrida.

Risparmio sul costo del carburante? Grazie al razzo, ho speso 20.000€ in più solo per acquistare la stessa tipologia di vettura + le spese per l'impianto fotovoltaico + batterie per accumulare energia prodotta (sempre sperando di avere la possibilità di farlo), mentre se mi ricarico ad una colonnina fast il rapporto €/km è il più alto.. Alla faccia
E senza contare che quando non ci sarà più la benzina in circolazione fioccheranno le accise sulla corrente elettrica, o direttamente sul bollo auto (alla faccia che oggi è gratis)


E poi qualcuno scrive che se vivo in condominio e non posso essere green è colpa mia che ho scelto non oculatamente dove abitare, salvo poi virare sul "ok che non tutti possono ma chi può..." e tutto per darsi la ragione che "non è vero che solo chi ha la villetta può farlo e possono farlo anche i condomini", per poi ultimare con un "ho optato per un FV nella mia casa", quindi parlando per ideologia senza avere toccato con mano la realtà delle cose


C'è chi può e chi non può, e buona parte delle volte chi può economicamente non può tecnicamente, e di certo non cambio casa per guidare quella che oggi è una PegPerego per adulti.
sbaffo25 Ottobre 2022, 12:34 #75
Originariamente inviato da: toni.bacan
.... parlando per ideologia senza avere toccato con mano la realtà delle cose

... [B][COLOR="Red"]e di certo non cambio casa per l'auto[/COLOR][/B]

randorama30 Ottobre 2022, 01:01 #76
Originariamente inviato da: sbaffo
Oppure pensi di tappezzare anche le facciate?



Originariamente inviato da: randorama
questa tienitela segnata...



Link ad immagine (click per visualizzarla)

a volte mi faccio paura...
omerook30 Ottobre 2022, 08:19 #77
Be i pannelli solo sul parapetto non ci stanno neanche male.
Peccato che se contiunua cosi la gente metterá i gruppi elettrogeni sui balconi...altro che pannelli antiestetici
Darkon30 Ottobre 2022, 08:26 #78
Originariamente inviato da: toni.bacan
La gente che arriva giusta a fine mese, che è quantificabile nel 60-70% della popolazione, con questi discorsi ecofriendly se ne sciacqua le parti basse.


Giustamente gente che non arriva a fine mese però è così brillante da decidere di investire i risparmi probabilmente di 5 anni o forse oltre in un bene come l'auto che comporta costi senza un chiaro ritorno di reddito.
Chi dura fatica ad arrivare a fine mese per NESSUN motivo dovrebbe investire in una auto a prescindere da come sia alimentata.
Questa è l'ennesima dimostrazione che la maggior parte degli italiani pensa più alla comodità che all'efficienza economica e al migliorare la propria condizione.

L'unico imperativo che hanno nella testa è "devo risparmiare quanto più possibile" e di conseguenza è facile capire dove si andrà a parare..Le auto sono rincarate del 35-40% rispetto allo scorso anno? ed infatti c'è stato il crollo delle vendite.


Peccato che in realtà il crollo delle vendite derivi soprattutto dalla mancanza di offerta e non dalla mancanza di domanda. Anzi la domanda rispetto al passato si è dimostrata molto più propensa verso fasce più care e non il contrario cosa a mio avviso sbagliata sia chiaro ma la gente preferisce far la fame pur di apparire.

Solo chi sta ancora bene economicamente si permette il "lusso" di cambiare auto e per sfizio/moda/status/quelchevuoi la prende elettrica/ibrida.


Falsissimo... una delle cose più false di sempre. Come forse saprai mi occupo di finanza e se non lo sai lo scopri ora. Nei prestiti al consumo quelli per intendersi con un tasso di interesse oltre il 7% una delle casistiche preponderanti se non quella che rappresenta la maggioranza assoluta è "acquisto auto nuova" e non ti parlo di dati di chissà quando eh... ti parlo del primo semestre 2022. Non che nel secondo cambierà qualcosa.
Esiste una marea di gente, una massa pressoché illimitata di gente che soprattutto per smartphone e auto farebbe rate anche a 10 anni pur di comprare il modello top.

E poi qualcuno scrive che se vivo in condominio e non posso essere green è colpa mia che ho scelto non oculatamente dove abitare, salvo poi virare sul "ok che non tutti possono ma chi può..." e tutto per darsi la ragione che "non è vero che solo chi ha la villetta può farlo e possono farlo anche i condomini", per poi ultimare con un "ho optato per un FV nella mia casa", quindi parlando per ideologia senza avere toccato con mano la realtà delle cose


Non so se ti riferisci a me o a qualcun altro. In ogni caso penso e rimango convinto che vivere in condominio sia la peggior scelta possibile. Non hai grandi vantaggi sul prezzo di acquisto, non hai controllo sulla manutenzione dell'immobile che spesso è fatiscente perché qualche condomino non vuole spendere, quasi sempre niente giardino, spesso problemi di parcheggio e potrei continuare a lungo. Anche come investimento l'appartamento in condominio è mediocre e può svalutarsi senza che tu possa farci niente. Ognuno farà quello che vuole della propria vita ma non per questo può pretendere che la collettività debba adeguarsi alle sue scelte o dirgli "bravo". Quindi in conclusione una pessima scelta sia strategica che economica al di là dell'auto elettrica o meno rimane una pessima scelta.

C'è chi può e chi non può, e buona parte delle volte chi può economicamente non può tecnicamente, e di certo non cambio casa per guidare quella che oggi è una PegPerego per adulti.


E non cambiarla... nessuno pretende che tu la cambi basta che non sfracelli i cosiddetti al resto dell'umanità.

Originariamente inviato da: omerook
Be i pannelli solo sul parapetto non ci stanno neanche male.
Peccato che se contiunua cosi la gente metterá i gruppi elettrogeni sui balconi...altro che pannelli antiestetici


È quasi sicuramente un fotomontaggio anche perché il limite di quello che puoi installare sul balcone è molto basso... se non erro 350w quindi un pannello. Oltre quello difficilmente (seppur non impossibile) otterresti i permessi.
randorama30 Ottobre 2022, 15:05 #79
Originariamente inviato da: Darkon
È quasi sicuramente un fotomontaggio anche perché il limite di quello che puoi installare sul balcone è molto basso... se non erro 350w quindi un pannello. Oltre quello difficilmente (seppur non impossibile) otterresti i permessi.


la foto non è mia; ma chi l'ha postata giura sull'autenticità.
poi possiamo parlare di quello che si può (potrebbe) fare e quello che, in alcune zone d'italia, si fa.

a parte questa soluzione abbastanza fai da te, sembra che ci abbiano già pensato in modo più... strutturato.

https://www.idealista.it/news/2022/...ssi-e-soluzioni
Darkon30 Ottobre 2022, 15:30 #80
Originariamente inviato da: randorama
la foto non è mia; ma chi l'ha postata giura sull'autenticità.
poi possiamo parlare di quello che si può (potrebbe) fare e quello che, in alcune zone d'italia, si fa.

a parte questa soluzione abbastanza fai da te, sembra che ci abbiano già pensato in modo più... strutturato.

https://www.idealista.it/news/2022/...ssi-e-soluzioni


Non dico che non si possa fare in assoluto ma se installi sul balcone più di 350w hai bisogno di una squela di permessi che non finisce più poi ovvio che se lo fai abusivo off-grid non dico che fai quello che vuoi ma in certe zone ci arrivi vicino.

Comunque una cosa fatta bene ci può stare, pannelli automontati alla "amiocuggino" anche no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
chiudi «NETWORKAUTO ELETTRICHETECNOLOGIAINFOTAINMENTE-BIKEMOTO ELETTRICHEURBAN MOBILITYENERGIE RINNOVABILI
facebook twitter newsletter rss youtube instagram
Login - Registrati