I guidatori italiani sono fra i meno gentili, e fanno ancora peggio i siciliani: siete d'accordo?
di Nino Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2025, alle 11:11 nel canale Mercato
Un recente studio ha rivelato che gli automobilisti italiani sono tra i meno cortesi al mondo secondo i turisti. L'Italia si posiziona al decimo posto nella classifica globale all'interno di una ricerca che offre spunti interessanti sulle abitudini di guida nel nostro paese.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn primis non è un problema limitato alla guida, qui regna la mancanza di rispetto per il prossimo e il sentirsi "più furbo degli altri" in qualsiasi contesto.
Poi guardando la classifica, leggendo ora la metodologia ("sono state prese in considerazione solo le valutazioni degli autisti turistici stranieri"
Inoltre, da discreto viaggiatore di road trip, mi sorprende vedere il miglior stato USA (Florida) sotto l'Italia, deducendo che il resto degli Stati Uniti sia ancora peggio: nelle mie decine di migliaia di Km guidati fra (citando le città maggiori) New York, Boston, Chicago, Las Vegas, Los Angeles (!!!), San Diego, San Francisco... non ho MAI avuto un solo battibecco o problema con chicchessia, e lo stesso vale per città canadesi, UK ed europee.
Insomma tutto questo sia per vantarmi dei miei viaggi
ad LA non si guida, si parcheggia in un parcheggio in lento movimento, a qualsiasi ora del giorno e della notte, se poi sei in zona arena e giocano i lakers puoi pure lasciare la macchina in mezzo alla strada e attaccarti ad uno delle migliaia di bbq che tanto è uguale
Sì sì è estremamente caotica, infatti se noti ho messo i tre punti esclamativi fra parentesi proprio per evidenziare che, nonostante tutto, anche lì non ho avuto problemi. Certo se cerchi il conflitto ci metti 2 secondi a farti sparare.
Collega trapiantato in polentonia da anni, anche l'accento è perfetto. Però originario di Palemmo...
L'andata non la ricordo tanto, o meglio, da paura ma tranquilla rispetto al ritorno.
Tempo di google maps, dalla provincia di Milano, di pomeriggio in settimana: 2h:30. Tempo che ci abbiamo messo: 1h40. Carichi con 5-6 desktop e monitor, armati di Panda van. E arma è la parola giusta. Un proiettile che è arrivato fino a 180 all'ora (!!!!). Bestemmie di ogni genere, offese, con tanto di sguardi minatori e mimica se qualcuno lo faceva rallentare perchè la Panda ci mette tanto a prendere la velocità. Ma ci arriva. Critiche, non proprio della ragion pura, al fatto che "il traffico non esiste" ma solo la gente che guida male. Un nervosismo costante condito a rabbia incontrollata per st'ora e mezza, il demonio.
Ah, pioveva pure ad una certa. Lui convinto di aver fatto tutto in "assoluta sicurezza".
Almeno sono qui a raccontarlo.
https://www.soft-land.org/storie/03/story08
Sì sì è estremamente caotica, infatti se noti ho messo i tre punti esclamativi fra parentesi proprio per evidenziare che, nonostante tutto, anche lì non ho avuto problemi. Certo se cerchi il conflitto ci metti 2 secondi a farti sparare.
zio pino ho ancora gli incubi di coda ferma sull'highway alle 5 di mattina di un giorno infrasettimanale oppure all'arrivo a LA dopo tipo una giornata di guida dal ces passando per la death valley è stata uno shock trovare tutto quel traffico alle 2 di notte
bici.
La gran parte prevedono diritto di precedenza per chi è in rotatoria, è uno dei motivi per i quali si creano.
Ma non tutte. E ciò genera rischio di incidenti.
Se la calma si potesse sempre controllare con la semplice forza di volontà forse questo sarebbe un mondo migliore, ma anche fumare aumenta il rischio di infarto o tumore ai polmoni, ma la gente fuma comunque.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".