Europa Verde vuole la testa di Cingolani: "sabota la transizione ecologica, deve dimettersi". Ecco il dossier
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 07 Dicembre 2021, alle 10:25 nel canale Mercato
Il partito italiano Europa Verde ha presentato un dossier per chiedere le dimissioni del Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani. Secondo il dossier, il ministro è contrario all'auto elettrica ed ha posizioni in contrasto con il suo mandato
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerdonami, non voglio provocare, ma aggiungerei un bel "per te" alla parte in grassetto. Io, che a giudicare dal numero nel nickname sono un po' più giovane di te, vedo con molta ansia il problema del clima. A causa di esso non vivrò una bella vecchiaia (e tu sei liberissimo di fartene una ragione, io un po' meno), ma sono più che altro preoccupato per la generazione dopo la mia. Mi pare che manchi, come al solito aggiungo, una prospettiva storica. Senza di essa, però, si finisce per compiere errori enormi dettati dal "qui e ora", ovvero gli errori che sono stati compiuti fin qui e che ci hanno portato alla situazione attuale.
Il benaltrismo non porta da nessuna parte. Ci sono molti problemi che dobbiamo affrontare, molti di grande importanza, e quello climatico è uno di questi, che piaccia o meno.
..e il bello è che sono dati di fatto sui quali ci si può informare autonomamente ..e invece niente, ad ogni notizia su questo argomento si leggono un sacco di immani stupidaggini.
Eppure se non si conosce un argomento non è che si venga obbligati a venire a commentare, basterebbe o tacere o in alternativa informarsi ..ed invece sistematicamente si sceglie la terza via: venire qua a commentare SENZA essersi informati..
Aggiungo una riflessione su questo benedetto Avvocato dell'Atomo domandandomi come possa essere considerata una fonte attendibile di informazioni, una comunità autoreferenziale che già dal nome stesso mette in chiaro da quale parte stia..
Il bello è che sono stati sbugiardati più volte, ma misteriosamente chi li critica dopo un po' non scrive più
Europa Verde, è la prima volta che sento il nome di questo partito utopistico come lo son sempre stati i verdi.
Lo dico con un auto elettrica nel box, non a caso.
Questo l'avevo notato anche io
Ma in generale non vorrei che il mio commento passasse come provocatorio, io non volevo "buttarla in caciara", solamente come diceva non mi ricordo chi: "alla fine respiriamo tutti la stessa aria", quindi il mio intervento voleva semplicemente sensibilizzare tutti sull'importanza di informarsi seriamente visto che sono questioni che ci riguardano tutti da vicino, tutto qua
Il benaltrismo non porta da nessuna parte. Ci sono molti problemi che dobbiamo affrontare, molti di grande importanza, e quello climatico è uno di questi, che piaccia o meno.
Per inquinare meno bisogna abbattere i consumi.
Ma troppi hanno le idee confuse sui consumi:
Se passi da un frigo classe A d uno A+++ non hai risparmiato, ma inquinato molto di più.
La soluzione non è semplice, ma:
una cosa sarebbe quella di tassare un bene per l'impatto CO2 apportato per la sua produzione.
Obbligare i produttori di un bene a produrre e rendere diponibili per almeno 5 anni dalla fine di produzione del bene i suoi ricambi.
Non Tassare i ricambi per l'apporto CO2.
Tassare i beni per la loro percentuale di non riciclabilità e impronta per la stessa ( una camicia di cotone dura più di una sintetica e smaltirla o riciclarla non ha lo stesso impatto).
Insomma accanirsi solo sulla parte più evidente ( il fumone delle auto diesel pe) e tralasciare del tutto modi inquinanti quanto e più questa parte non porta a benefici, piuttosto gli aggrava.
ma l'ignoranza è enorme.. si pensa che il mondo sia a settori e si possa fare green senza avere effetti collaterali.. presto arriveranno a casa di tutti le bollette di luce e gas frutto della transizione green.. ottobre è già arrivata e stanno partendo le cassa integrazioni vedo.. novembre è peggio.. dicembre peggio ancora..
da gennaio poi spariscono i calmieramenti del Pfor e sarà da morir dal ridere.. ma verde a tutti i costi.. sembra Mussolini "Boia chi molla il verde" .. e tutti al verde giù per terra..
avanti a prescindere dalle conseguenze :-D mi piace
Ma troppi hanno le idee confuse sui consumi:
Se passi da un frigo classe A d uno A+++ non hai risparmiato, ma inquinato molto di più.
La soluzione non è semplice, ma:
una cosa sarebbe quella di tassare un bene per l'impatto CO2 apportato per la sua produzione.
Obbligare i produttori di un bene a produrre e rendere diponibili per almeno 5 anni dalla fine di produzione del bene i suoi ricambi.
Non Tassare i ricambi per l'apporto CO2.
Tassare i beni per la loro percentuale di non riciclabilità e impronta per la stessa ( una camicia di cotone dura più di una sintetica e smaltirla o riciclarla non ha lo stesso impatto).
Insomma accanirsi solo sulla parte più evidente ( il fumone delle auto diesel pe) e tralasciare del tutto modi inquinanti quanto e più questa parte non porta a benefici, piuttosto gli aggrava.
Ottimo ragionamento... Quoto tutto. Se solo la pensassero tutti così...
Riguardo a Statista proverò a cercare di capirci qualcosa in più ma per ora vedo che è un'azienda tedesca che quota il prezzo dell'elettricità tedesca a 140€/MW https://www.statista.com/statistics...208.7%20percent.
Quando la realtà sembra essere un po' diversa:
https://www.sorgenia.it/guida-energ...europa-sorgenia
https://it.globalpetrolprices.com/G...tricity_prices/
Quindi, perdonatemi, ma preferisco credere a chi le cose le ha studiate all'università piuttosto che su internet.
Comunque l'Avvocato dell'Atomo si chiama così proprio perché si pone a difesa di una tecnologia che molti criticano solo perché non conoscono o, peggio, conoscono solo tramite ciò che leggono in rete.
A me basta già vedere l'immagine introduttiva di questo articolo con Cingolani su barili tratti da videogiochi per dare un peso alle parole di Europa Verde...
Riguardo a Statista proverò a cercare di capirci qualcosa in più ma per ora vedo che è un'azienda tedesca che quota il prezzo dell'elettricità tedesca a 140€/MW https://www.statista.com/statistics...208.7%20percent.
Quando la realtà sembra essere un po' diversa:
https://www.sorgenia.it/guida-energ...europa-sorgenia
https://it.globalpetrolprices.com/G...tricity_prices/
Quindi, perdonatemi, ma preferisco credere a chi le cose le ha studiate all'università piuttosto che su internet.
Comunque l'Avvocato dell'Atomo si chiama così proprio perché si pone a difesa di una tecnologia che molti criticano solo perché non conoscono o, peggio, conoscono solo tramite ciò che leggono in rete.
A me basta già vedere l'immagine introduttiva di questo articolo con Cingolani su barili tratti da videogiochi per dare un peso alle parole di Europa Verde...
prezzo materia prima germania 2022 -> 168 €/MWh + tutto il resto..
ho chiuso un contratto in germania pochi giorni fa per qualche milione di kWh..
se vuoi quotazioni in giro per l'europa chiedi.. è il nostro lavoro fare indagini di mercato nei settori energia
Italia a 176 oggi.. sola materia prima.. altri 90 da aggiungere per un industria di piccole dimensioni fino a 50 euro per una di medio-grandi dimensioni
2019 -> Ita 50 €/MWh + 90 ..oggi solo oltre il doppio..
etc etc..
abbiamo tre decenni di dati.. e quello che sta accadendo adesso è imbarazzante pensando al fatto che spingono l'aumento dei prezzi per incentivare la riduzione dei consumi..
ad ogni modo oggi si chiude prima l'ufficio e quindi buona serata..
Quindi, perdonatemi, ma preferisco credere a chi le cose le ha studiate all'università piuttosto che su internet.
...
si ok ma dopo l'llva pensare ad un nucleare italiano è sucida, accetteresti la centrale nel tuo vicinato?
Non ci si caca addosso con le centrali "convenzionali" semplicemente perché non si può correlare i decessi dovuti all'inquinamento atmosferico (sia gas che pulviscolo) prodotto da queste ultime altrimenti ho pochi dubbi che ci sarebbe molta più gente pro nucleare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".