Entro 6 anni tutti i tipi di auto elettriche costeranno meno delle auto a motore termico
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Maggio 2021, alle 10:08 nel canale Mercato Green
La previsione è contenuta in un rapporto pubblicato da BloombergNEF: qualunque sia il segmento considerato, al massimo entro il 2027 i veicoli elettrici avranno un prezzo inferiore rispetto a quelli con motore a combustibili fossili
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosa intendiamo per citycar? Tutte le auto di piccole dimensioni due volumi?
Io con quelle macchine ci ho fatto le vacanze degli ultimi tre anni, dove rispettivamente ho macinato 3400, 2200 e 2000 Km in una settimana ciascuna, con singoli tratti anche da 850 Km di fila (da notare poi che non sono certo "piccolo", 193cm x 100Kg, alla faccia di chi dice "quella macchina è troppo piccola per te"
Fare qualcosa del genere con un'auto elettrica significherebbe metterci 2 settimane anzichè 1, di cui una praticamente dedicata solo alle soste per ricaricare
Non solo, senza scomodare il mio caso limite, ci sono milioni di persone che quotidianamente percorrono 100-200Km (e anche di più in molti casi) al giorno per recarsi sul posto di lavoro, pensi che tutti questi usino delle berline?
La stragrande maggioranza di loro usa macchine piccole, che consumano il meno possibile (e quindi di conseguenza emettono pochi inquinanti) e che una volta giunti sul posto di lavoro si possano parcheggiare facilmente.
Non limitiamoci ai soliti preconcetti per cui esiste solo la città e le esigenze di chi vive in città.
E se poi dopo questa "rivoluzione" ci dovessimo accorgere che i valori di inquinanti nell'aria non sono cambiati di una virgola rispetto ai "brutti tempi andati" in cui tutti circolavano con mezzi con motore termico?
Non so, come ad esempio esattamente un anno fa, in pieno lockdown serio, quando le città erano deserte, e nonostante questo i valori degli inquinanti rilevati erano comunque alle stelle...
milioni di persone che in auto fanno 100-200km (forse più in molti casi) al giorno per andare a lavoro?
capisco che l'Italia sia il Paese delle favole ma non scherziamo...
"la stragrande maggioranza usa auto piccole"
semmai usa il treno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".