Volkswagen
Dieselgate, nuova stangata contro Volkswagen: la corte giudica fraudolenta una nuova omologazione
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2024, alle 10:36 nel canale Mercato
Il tribunale ha stabilito che l'omologazione concessa dall'Autorità federale tedesca dei trasporti automobilistici (KBA) nel 2016 non avrebbe dovuto essere concessa
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoalmeno togliamo veramente qualcuno che inquina..
oh.. e portiamo il cippato a 200 euro a sacco per ridurre le PM2,5 che oggi sono su ANSA per le morti cardiocircolatorie
altro da far salire di prezzo ?
Perdona l'ignoranza ma esiste ancora nel 2024 gente che usa il cippato se non in situazioni particolari dove qualsiasi altra alternativa non è percorribile?!
Usare il cippato, oggi, è veramente una roba che non si può sentire.
Se viaggiassero su furgoni elettrici la spesa costerebbe meno, non sai che i veicoli elettrici sono più economici di quelli a petrolio nel loro ciclo di vita?
Se ciclo di vita si intende durata della batteria al momento con il costo dell'energia in italia, ni... Siamo vicini ad un diesel da 20 km/l, mentre GPL e Metano costano meno, anche all'acquisto.
Se il mezzo subisce una sostituzione del pacco allora i costi sono irragionevolmente alti.
Se usassero il teletrasporto probabilmente ancora meno...
Usare il cippato, oggi, è veramente una roba che non si può sentire.
https://www.gse.it/documenti_site/D...%20BIOMASSA.pdf
pensa che sono pure incentivate fino a 5 mila euro..
fanno parte dei benefici del Conto Termico.. le trovi sotto caldaie a biomasse e grazie anche al 110 ne sono state montate in montagna la dove le pompe di calore non potevano reggere il confronto
pensa che in Italia sono censite 2,2 milioni di caldaie a pellet.. poi la gente fa le fregnace sul gasolio ma le PM2,5 sono merito di queste 2,2 MILIONI di stufe a pellet.. e non si considerano quelle a legna
https://www.rinnovabili.it/le-azien...a-regioni-aiel/
nel 2019 sono stai bruciati 3,4 milioni di tonnellate di pellet in Italia lascio trarre a te le conclusioni
pensa che sono pure incentivate fino a 5 mila euro..
fanno parte dei benefici del Conto Termico.. le trovi sotto caldaie a biomasse e grazie anche al 110 ne sono state montate in montagna la dove le pompe di calore non potevano reggere il confronto
pensa che in Italia sono censite 2,2 milioni di caldaie a pellet.. poi la gente fa le fregnace sul gasolio ma le PM2,5 sono merito di queste 2,2 MILIONI di stufe a pellet.. e non si considerano quelle a legna
https://www.rinnovabili.it/le-azien...a-regioni-aiel/
nel 2019 sono stai bruciati 3,4 milioni di tonnellate di pellet in Italia lascio trarre a te le conclusioni
Trovo tutto questo a dir poco abominevole. Si parla di green e poi si permette una cosa del genere.
In pratica come se con una mano ti facessi una carezza e con l'altra ti picchio col pugno di ferro.
Furgoni? Forse volevi scrivere camion, mezzi che spesso per rifornire i magazzini generali ,supermercati, centri commerciali o spostare merci tra i vari hub logistici percorrono diverse centinaia di chilometri al giorno se non un migliaio...
In Italia, dato 2020, su gomma viaggia l'86,5% delle merci contro una media europea del 76,4.
Piuttosto che incentivare, a debito, l'elettrico per il trasporto privato e merci di piccolo cabotaggio, in Italia si dovrebbe potenziare il trasporto merci su ferro per raggiungere o superare la media europea.
Meno gasolio bruciato per tonnellata trasportata, meno usura delle autostrade ed aumento della sicurezza, meno micropolveri derivanti dall'usura dei pneumatici e dei freni, costi di trasporto in media più bassi.
Inoltre, come benefit aggiuntivo, una rete ferroviaria potenziata permetterebbe di incrementare anche il traffico passeggeri.
Un mio vicino mi ha detto che ha venduto la stufa a pellet e preso una a legna (legna che qui è gratis o quasi) perchè c'erano degli incentivi !
In pratica come se con una mano ti facessi una carezza e con l'altra ti picchio col pugno di ferro.
vero..
si da la colpa alle auto solo per muovere l'economia ed in Italia si incentiva la combusione
si da la colpa alle auto solo per muovere l'economia ed in Italia si incentiva la combusione
Non parlarmene io sono circondato da pellet e legna, mai così tanta puzza la sera come negli ultimi 5 anni!
Infatti mi sono dotato di purificatori d'aria in aggiunta ai filtri della ventilazione forzata, pechè aprire le finestre per arieggiare è come respirare in una camera a gas! In passato non accadeva così..
Registro 100 microgrammi per metro cubo di Pm 10 e 50-60 di PM 2.5 la sera, di giorno calano ma quando c'è nebbia raddoppiano quasi.
Poi però si preoccupano del diesel euro 4 , RIDICOLO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".