Volkswagen

Dieselgate, nuova stangata contro Volkswagen: la corte giudica fraudolenta una nuova omologazione

di pubblicata il , alle 10:36 nel canale Mercato Dieselgate, nuova stangata contro Volkswagen: la corte giudica fraudolenta una nuova omologazione

Il tribunale ha stabilito che l'omologazione concessa dall'Autorità federale tedesca dei trasporti automobilistici (KBA) nel 2016 non avrebbe dovuto essere concessa

 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia19 Gennaio 2024, 17:02 #31
Originariamente inviato da: Strato1541
Non parlarmene io sono circondato da pellet e legna, mai così tanta puzza la sera come negli ultimi 5 anni!
Infatti mi sono dotato di purificatori d'aria in aggiunta ai filtri della ventilazione forzata, pechè aprire le finestre per arieggiare è come respirare in una camera a gas! In passato non accadeva così..
Registro 100 microgrammi per metro cubo di Pm 10 e 50-60 di PM 2.5 la sera, di giorno calano ma quando c'è nebbia raddoppiano quasi.
Poi però si preoccupano del diesel euro 4 , RIDICOLO.


sia a casa che in ufficio mi sono preso dei purificatori della Philips e devo dire che si nota la loro presenza perchè l'aria non ha più odore finalmente..

purtroppo è ormai così..
DanieleG19 Gennaio 2024, 17:09 #32
Originariamente inviato da: berson
Se viaggiassero su furgoni elettrici la spesa costerebbe meno, non sai che i veicoli elettrici sono più economici di quelli a petrolio nel loro ciclo di vita?


Dai, sei un troll
Dom7719 Gennaio 2024, 19:22 #33
Originariamente inviato da: gd350turbo
Un mio vicino mi ha detto che ha venduto la stufa a pellet e preso una a legna (legna che qui è gratis o quasi) perchè c'erano degli incentivi !


xxxx
Dom7719 Gennaio 2024, 19:24 #34
Originariamente inviato da: Notturnia
vero..

si da la colpa alle auto solo per muovere l'economia ed in Italia si incentiva la combusione



e poi ci sono le persone "ecogrren" con la elettrica sotto le chiappe che acquistano le stufe a legna/pellet usufruendo di incentivi ....
sbaffo19 Gennaio 2024, 20:02 #35
questi di VW perdono il pelo ma non il vizio. Bastonarli tanto e forte!
Sono loro il canchero, è colpa loro l'assurda guerra ai diesel (che ricordo consumano meno dei benzina quindi meno co2, e par gli altri inquinanti ormai con le normative euro 5 e 6 sono praticamente uguali, SE le rispettassero).
Invece le ztl bloccano i diesel euro 5 mentre laciano circolare i benzina euro 3-4 col triplo degli anni.

Dovevano già la prima volta bloccare la circolazione o l'entrata in ztl solo delle VW non in regola, così i proprietari se la ricordano la legnata (molti non lo sanno neanche) e la prossima volta non comprano più da quel marchio. Più il passaparola dei possessori incazzati, il danno di immagine diventa sensibile, e ci pensano prima di rifarlo.
Adesso se la sono cavata con una letterina di richiamo che faranno al primo tagliando, la maggior parte della gente non se ne accorgerà neanche.
Speriamo che ora lo facciano anche in italia, anzi dappertutto.
pedro97819 Gennaio 2024, 21:59 #36
In famiglia avevamo una Golf 6 GTD ai tempi del dieselgate. La macchina andava molto bene e forte per i suoi 170 cv. Poi iniziarono ad arrivare le raccomandate per fare l'aggiornamento che "avrebbe salvato il mondo". Ovviamente mai fatto e quando l'abbiamo venduta l'acquirente ne era felicissimo. Ricordo di possessori incazzatissimi con Volkswagen per aver "mentito".
Mah.............
sbaffo20 Gennaio 2024, 01:36 #37
Originariamente inviato da: pedro978
In famiglia avevamo una Golf 6 GTD ai tempi del dieselgate. La macchina andava molto bene e forte per i suoi 170 cv. Poi iniziarono ad arrivare le raccomandate per fare l'aggiornamento che "avrebbe salvato il mondo". Ovviamente mai fatto e quando l'abbiamo venduta l'acquirente ne era felicissimo. Ricordo di possessori incazzatissimi con Volkswagen per aver "mentito".
Mah.............

Io A3 150cv, non ricordo lettere di richiamo, per motivi di salute non l'ho potuta usare per anni, l'ho venduta durante il covid prima che entrasse in vigore area B, che ancora odorava di plastica nuova!
Max Power20 Gennaio 2024, 02:10 #38
Originariamente inviato da: ninja750
giusto! 2000€ di extra tassa per chi compra gasolio e quei 2000€ li diamo per quelli che comprano elettrico e girano con energia prodotta dal sole!


Ma smettiamola con ste fesserie, non si riesce nemmeno a coprire il fabbisogno di case e aziende col fotovoltaico, figurati aggiungere altro "carico".
Ginopilot20 Gennaio 2024, 08:09 #39
Originariamente inviato da: berson
Se viaggiassero su furgoni elettrici la spesa costerebbe meno, non sai che i veicoli elettrici sono più economici di quelli a petrolio nel loro ciclo di vita?


Falso
Piedone111320 Gennaio 2024, 15:30 #40
Originariamente inviato da: gd350turbo
eh dai...
anche se pagherai 5€ un pacco di pasta, che vuoi che sia per l'ambiente
Perchè poi TUTTI quelli che comprano l'auto elettrica lo fanno per l'ambiente


5€ al kg?
Ma sai le le mietitrebbie lavorano pure h24 durante la raccolta ( con cambio personale ) e sono tutte a gasolio?
Almeno 10 sacchi al kg.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^