Caos incentivi auto elettriche: ci sono 57 milioni, ma chi compra oggi riceve zero. Ecco perché
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Agosto 2021, alle 09:27 nel canale Mercato
Il fondo per gli incentivi Ecobonus si è completamente esaurito, ma restano ancora 57 milioni di extrabonus, che al momento però sono bloccati da un cavillo burocratico
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDetto ciò il fatto che buona parte di questo forum usi l'auto semplicemente per andare da A a B e quindi usi auto che permettetemi e senza che nessuno si senta offeso ma per chi è un minimo appassionato, fanno schifo non significa che a tutti vada bene così.
L'elettrico prenderà sempre più piede perché sia l'usato sia le officine per decenni hanno rubato a man bassa. Oggi se devo fare un tagliando mi prende male perché trovare un'officina non dico ottima ma anche solo decente è un'impresa.
Prendiamo un'operazione banale come il cambio d'olio che magari anche voi avete assistito:
Quante volte gli avete visto smontare completamente la coppa e il filtro per togliere anche solo gli ultimi rimasugli di olio usato?
Quante volte gli avete visto smontare le bobine o l'accensione per fare delle messe in moto a vuoto per rimettere in pressione l'olio prima di riaccendere l'auto?
Quante volte gli avete visto fare il lavaggio se l'olio tolto era particolarmente sporco o c'erano residui?
E questo su un'operazione BANALE come il cambio olio. Se dovessi elencare tutte le cose che non vengono fatte ai tagliandi... stiamo freschi. Quasi nessuna officina ha il rifrattometro per controllare il glicole, quasi nessuna ha la "pennetta" per controllare se il liquido freni che è igroscopico ha assorbito acqua ecc... ecc... ecc...
La gente si è francamente rotta di esser presa per i fondelli. L'elettrico mi assicura 10 anni di vita sicura (secondo me molti di più ma vabbè diciamo 10) e mi evita di dover andare a farmi fregare in officine a cui devo spiegare io come devono lavorare? Ben venga.
Con o senza incentivi non mi fa differenza anzi per quanto mi riguarda abolirei tutti gli incentivi. Se l'auto te la puoi permettere bene e altrimenti ci sono i mezzi pubblici.
poi se vogliamo dirla tutta il particolato e piu pericoloso dopo il passaggio del Fap che su un diesel senza Fap
-------------- i filtri Fap non sarebbero affatto ecologici ma avrebbero come effetto finale quello di sminuzzare le Pm10 in particelle piccolissime, Pm2,5 o ancora inferiori, che invece di fermarsi nel naso finirebbero direttamente nei nostri polmoni causando gravi patologie respiratorie. Ma non è tutto. Queste nano particelle sarebbero così piccole da non essere neanche rilevate dalle centraline usate per il rilevamento delle polveri sottile nell’atmosfera e collocate in diverse zone del nostro Paese.-----------------
Quindi defappare fa bene all’ambiente e all’uomo
ma lo pagheresti il tempo per fare quest operazione o te lo aspetti gratis?
smontare l accensione o le bobine per fare accensioni a vuoto?
a parte il fatto che su alcuni modelli poi vengono registrate avarie se fai quello che chiedi e poi tocca attaccare la diagnosi per cancellare tutto,ma se il motore non e' spompato a morte,in un paio di secondi l olio e' in pressione ovunque,anche perche' non si riesce mai a scaricarlo tutto.
se paghi il lavaggio per l olio sporco te lo fanno tutti,se te lo aspetti gratis invece...
il rifrattore non ce l ho,pero ho un paio di densimetri che fanno lo stesso lavoro per l antigelo e per il liquido dei freni basterebbe cambiarlo ogni 3-4 anni per star tranquilli ma vabbe,ormai basta che l auto parta...
le pretese della nobilta a volte sono semplicemente assurde
ma lo pagheresti il tempo per fare quest operazione o te lo aspetti gratis?
smontare l accensione o le bobine per fare accensioni a vuoto?
a parte il fatto che su alcuni modelli poi vengono registrate avarie se fai quello che chiedi e poi tocca attaccare la diagnosi per cancellare tutto,ma se il motore non e' spompato a morte,in un paio di secondi l olio e' in pressione ovunque,anche perche' non si riesce mai a scaricarlo tutto.
se paghi il lavaggio per l olio sporco te lo fanno tutti,se te lo aspetti gratis invece...
il rifrattore non ce l ho,pero ho un paio di densimetri che fanno lo stesso lavoro per l antigelo e per il liquido dei freni basterebbe cambiarlo ogni 3-4 anni per star tranquilli ma vabbe,ormai basta che l auto parta...
le pretese della nobilta a volte sono semplicemente assurde
Gli esempi portati da Darkon sono magari un pò estremi però in linea generale non si possa dire che non abbia ragione.
Io già con la mia prima macchina ho capito che o trovo un meccanico di fiducia (cosa che fortunatamente non ho ancora dovuto fare) oppure meglio il fai da te dove posso arrivare...mi son già fatto spennare per 3 anni di tagliandi in casa madre, fortunatamente le riparazioni in garanzia sono più o meno andate lisce ma dopo aver visto come lavoravano di fretta e che ai tagliandi non mi trovavo nemmeno l'olio al giusto livello, ho deciso quindi di arrangiarmi almeno su tutti i lavori minori.
Se devo pagare e avere anche il dubbio che il lavoro venga fatto di m.. anche no grazie
a tal proposito mi hai fatto venire in mente un tipo che quando cambia l'olio dell'auto, quello vecchio lo tiene da parte per la motosega, in quanto la catena della motosega va lubrificata di continuo (almeno la sua, non se sono tutte così
Prendiamo un'operazione banale come il cambio d'olio che magari anche voi avete assistito:
Quante volte gli avete visto smontare completamente la coppa e il filtro per togliere anche solo gli ultimi rimasugli di olio usato?
Quante volte gli avete visto smontare le bobine o l'accensione per fare delle messe in moto a vuoto per rimettere in pressione l'olio prima di riaccendere l'auto?
Quante volte gli avete visto fare il lavaggio se l'olio tolto era particolarmente sporco o c'erano residui?
le officine hanno costi sempre più elevati, quello che dici tu andrebbe fatto come costo extra. il personale costa un botto e non è capace di fare niente, i meccanici migliori vanno a lavorare nelle officine di marchi prestigiosi a 80-100€ l'ora...
l'auto elettrica se ti capita il modello sfortunato è meglio che gli dai fuoco direttamente
ma lo pagheresti il tempo per fare quest operazione o te lo aspetti gratis?
Mai preteso niente gratis. Io quando lavoro vengo pagato, quando faccio lavorare altri pago. Mi dai un servizio di qualità, pago di qualità.
a parte il fatto che su alcuni modelli poi vengono registrate avarie se fai quello che chiedi e poi tocca attaccare la diagnosi per cancellare tutto,ma se il motore non e' spompato a morte,in un paio di secondi l olio e' in pressione ovunque,anche perche' non si riesce mai a scaricarlo tutto.
Il punto è che io pretendo che sia svuotato tutto e comunque in quel paio di secondi rischi che dia qualche colpettino a secco.
Ripeto ma perché dovrei volerlo gratis? Io non ho mai e ripeto mai preteso che altri lavorassero gratis. Mi interessa la qualità e non risparmiare qualche spiccio.
le pretese della nobilta a volte sono semplicemente assurde
L'importante è avere uno strumento di misura adeguato e utilizzarlo. Il punto è che sono controlli che verranno fatti se va bene in 3 officine su 1000.
Ci sono auto che viaggiano con il glicole e il liquido dei freni vecchio anche di 15 anni perché tanto ai tagliandi se ne fregano e puntano a risparmiare il più possibile e in questo sia colpa dei proprietari che dei meccanici.
se poi hai avuto brutte esperienze mi spiace ma ci sono ancora meccanici vecchia scuola che tengono a quello che fanno.
certi lavori che hai suggerito pero' sono davvero inutili e costosi,basta rispettare le scadenze classiche o i tagliandi long life a proprio rischio e pericolo
se poi hai avuto brutte esperienze mi spiace ma ci sono ancora meccanici vecchia scuola che tengono a quello che fanno.
certi lavori che hai suggerito pero' sono davvero inutili e costosi,basta rispettare le scadenze classiche o i tagliandi long life a proprio rischio e pericolo
Il problema è trovarlo il meccanico come dici te.
Ti faccio il mio esempio ma solo perché mi è comodo: per lavoro mi sposto mediamente ogni 2/3 anni e con mi sposto intendo ad oltre 100Km (cambio proprio casa).
Come lo trovo il meccanico vecchia scuola?
Recensioni di google? Passaparola? Spesso quelli più "raccomandati" sono quelli che fanno pagare meno ma per far pagare meno possibile ti mettono ricambi di infima qualità e risparmiano su tutto.
Senza contare che magari uno usa prodotti di qualità ma è specializzato in auto più comuni e come gli chiedi qualcosa oltre non è attrezzato o comunque ti dice che non è esperto.
Ti dico apertamente che sono francamente rassegnato... ogni volta gioco al lotto sperando che non ho trovato qualcuno di pessimo o che fa cose irreparabili.
Secondo me dovrebbero esserci degli standard qualitativi e delle ispezioni per cui sia pubblico sapere se è un'officine di seria A o serie B o serie C e poi io scelgo e pago per la serie che voglio. Voglio la serie A? Pagherò per la serie A ma ora come ora rischio di pagare la serie A e prendere il servizio da serie Z.
Ripeto la fuori ci sono ottimi meccanici, non sto dicendo che tutti sono dei cani. In Italia ho conosciuto gente che definire competente e preparata è poco ma il problema rimane che per alcuni veramente bravi e capaci c'è una marea che di capacità ne hanno poca quando non si sfocia proprio nella truffa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".