BYD

BYD annuncia crescita esponenziale in Italia: nel 2025 ha conquistato il 10% del mercato NEV

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Mercato Green BYD annuncia crescita esponenziale in Italia: nel 2025 ha conquistato il 10% del mercato NEV

Il costruttore cinese BYD ha registrato una crescita senza precedenti sul mercato italiano, raggiungendo l'1,2% delle quote nel mese di aprile 2025. L'azienda domina nei segmenti NEV, PHEV e LCV elettrici, posizionandosi davanti a marchi storici italiani ed europei.

 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sniperspa06 Maggio 2025, 09:00 #11
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Avevo visto un paio di BYD nei giorni scorsi e mi chiedevo che modello fosse, è proprio quello che hai indicato.
Si vede che fanno buoni prezzi, poi la pessima abitudine della gente a prendere solo SUV per vivere in pianura nella civiltà deve aver fatto il resto.
Per la qualità non vedo più campioni europei, quindi non me preoccuperei proprio.


Si sicuramente il rapporto dotazioni/prezzo è buono altrimenti non ne venderebbero così tante

poi non mi sorprenderei se dopo qualche anno iniziano a dar rogne di ogni genere, ma non è che le europee abbiano guadagnato tutta questa affidabilità negli ultimi anni come fai notare

Poi mediamente le comprano gente che cambia auto ogni 3-4 anni
sniperspa06 Maggio 2025, 09:02 #12
Originariamente inviato da: Douglas Mortimer
Auto cinesi agghiaccianti, le compra chi non ha cultura automobilistica.


La SEAL U DM-i , al netto il frontale è sputato quello della cayenne (e non mi piace ne davanti ne dietro) dicono sia moolto comoda

In ogni caso quanti di quelli che ci sono sulle strade hanno cultura automobilistica? (qualsiasi cosa voglia dire)
Ripper8906 Maggio 2025, 10:00 #13
Originariamente inviato da: Douglas Mortimer
Auto cinesi agghiaccianti, le compra chi non ha cultura automobilistica.


Oppure chi è ancora rimasto ancorato nel passato e crede ancora alla propaganda che il cinese sia ancora sinonimo di imitazione e bassa qualità come 20 anni fa.
TheDarkAngel06 Maggio 2025, 10:06 #14
Originariamente inviato da: sniperspa
Si sicuramente il rapporto dotazioni/prezzo è buono altrimenti non ne venderebbero così tante

poi non mi sorprenderei se dopo qualche anno iniziano a dar rogne di ogni genere, ma non è che le europee abbiano guadagnato tutta questa affidabilità negli ultimi anni come fai notare

Poi mediamente le comprano gente che cambia auto ogni 3-4 anni


L'unico dubbio, perchè sulla qualità certamente non ce l'ho, sono fatte male le europee tanto quanto le cinesi (e non so chi dei due si sia avvicinato o allontanato) e gli interni ormai sono meglio le seconde delle prime a parità di fascia, è la disponibilità dei ricambi.
Se risolvessero quello, non credo che resterebbe più molto oltre le dacia e la fascia altissima.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^