Urban mobility

Blocco auto diesel Euro 5, Matteo Salvini e Lombardia a braccetto per annullarlo

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Mercato Green Blocco auto diesel Euro 5, Matteo Salvini e Lombardia a braccetto per annullarlo

Il ministro dei Trasporti incassa l'alleanza della regione Lombardia, quella che sarebbe più colpita dal blocco delle auto diesel Euro 5. Si va verso il meccanismo dell'emendamento

 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154112 Giugno 2025, 10:41 #51
Originariamente inviato da: zoomx
[U]]l blocco delle auto diesel Euro 5 è previsto dal decreto legge 12 settembre 2023, n. 121 recante [/U][/B]«Misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell’aria e limitazioni della circolazione stradale» che impone alle Regioni del Bacino Padano misure severe contro l’inquinamento atmosferico, anche per rispondere alle infrazioni europee in corso contro l’Italia

Emanato dal governo attuale. Salvini si sveglia solo ora per fare lo splendido.


Per quanto riguarda il ponte di Messina non esiste al mondo un ponte unica campata di oltre 3km (siamo a poco più di2) su un fondale che arriva a 200m (ecco perché non ci sono piloni nel mezzo e non si può fare un tunnel) e soprattutto con una faglia nel mezzo che nel 1908 ha generato un terremoto di magnitudo stimata 7 o poco più.
Nel progetto pare che i cavi saranno i più grossi mai costruiti ma ancora non esistono né le macchine per farli né quelle per testarli.


Leggersi la storia sarebbe di aiuto:

https://bloccoauto.it/approfondimen...dano/#:~:text=L'%20Accordo%20di%20Bacino%20Padano,in%20alcune%20Regioni%20e%20territori.

Ma quale 2023 , sono quasi 10 anni che grazie all'europa anelano il blocco delle auto diesel...
I vari governi al massimo hanno tentato di temporeggiare.
Saturn12 Giugno 2025, 10:44 #52
Originariamente inviato da: Mars95
L'hai scritto nella custodia a libro dello smartphone


Azz...è vero ! E il pin del bancomat...sopra il bancomat...!

Bik12 Giugno 2025, 15:29 #53
Originariamente inviato da: ilariovs
..
Ma il provvedimento è fatto NEI COMUNI SOPRA I 30k abitanti, non a caso, non perché noncielodicono, perché il gombloddo dei rettiliani.
NO, è fatto solo in ambienti urbani perché il fulcro di questo provvedimento è lo sforamento di PM10 e NOx di cui il diesel è principe nella produzione, soprattutto gli E5 ed inferiore.

Gli E5 non hanno LNT o urea che abbatte i NOx (180mg/Km è l'omologazione E5 VS 80 mg/Km degli E6 se non ricordo male).

A me sembra tutto lineare, non uso il diesel in città, nonostante possa farlo, di contro uso una BEV che non emette gas da combustione. Non appoggio chi deroga o fa melina sull'inquinamento....


A parte che, nei comuni grandi, non ci sono solo aree urbane, e, direi, la maggior parte che utilizza auto Diesel in quest'area lo fa per andare da casa al lavoro, quindi non è detto che debba forzatamente passare per il centro cittadino.

Parli, giustamente, di sforamento del PM10, però ti contraddici, visto che parli di NOx.
Un diesel €5 emette lo stesso PM10 di un diesel €6 prima revisione, i NOx sono responsabili delle piogge acide, il particolato azotato ha poca influenza, ed è quasi tutto di origine agricola, ovvero deriva dalle polveri della concimazione che si muove dalla pianura alla città.

Riguardo al diesel in città sono d'accordo che non sia il contesto ideale, ma pensare di risolvere il problema delle polveri sottili bloccando i diesel €5 è una vaccata.
Purtroppo abbiamo "venduto" alla UE questa soluzione come risolutiva e, in mancanza di una alternativa, o la mettiamo in pratica o paghiamo il "multone".
sbaffo12 Giugno 2025, 19:37 #54
Originariamente inviato da: Bik
A parte che, nei comuni grandi, non ci sono solo aree urbane, e, direi, la maggior parte che utilizza auto Diesel in quest'area lo fa per andare da casa al lavoro, quindi non è detto che debba forzatamente passare per il centro cittadino.
Infatti, in lombardia ci sono ben 40 comuni sopra i 30k, e la circolazione non è vietata solo in centro ma [U]su tutto il territorio comunale[/U], il problema sono soprattutto le statali o comunque strade di passaggio che li attraversano. Molti di quei comuni sono nel'hinterland milanese, in pratica esci dalla tangenziale/autostrada e potrebbero blindarti, oppure al contrario non potresti passarci per arrivare in autostrada/tangenziale. E una situazione a macchia di leopardo, in più ci sono i piccoli comuni che ognuno fa come gli pare, magari a singhiozzo, un casino totale.

Che poi dire che il diesel è un problema solo in città vuol dire non aver capito una fava (o cercare una scusa per giustificarsi), ma vabbè ormai sono delle cause perse.

Invece, per portare qualche dato vero e aggiornato: Qualità dell’Aria, dati certificati per il 2024 https://www.arpalombardia.it/agenda...ti-per-il-2024/
da cui:
-PM 10: [I]"A livello regionale, il numero più alto di giorni con superamento del limite nel 2024 è stato registrato nella stazione di [U]Soresina (CR)[/U], con 75 giorni sopra il limite, seguita dalla stazione di [U]Rezzato (BS)[/U], con 70 giorni oltre il limite."[/I] i peggiori sono due paesini di campagna, Soresina è famoso per la Latteria omonima.
-PM 2.5: [I]"Considerando l’intera Regione, nel 2024 le concentrazioni medie annue più elevate si sono registrate nella stazione di [U]Soresina[/U] in provincia di Cremona con 25 µg/m³, comunque sotto il limite"[/I], come sopra.
-NO2: [I]"[U]L’unica[/U] stazione attualmente sopra al limite in Lombardia è quella di [U]Cinisello Balsamo[/U], con 42 µg/m³"[/I], per chi non conosce è un paese confinante a nord di milano, chiuso tra l'autostrada e la nuova tangenziale nord, con la stazione di rilevamento Nox a 100metri dall'autostrada. Che sia il traffico autostradale (e soprattutto la perenne colonna di camion su una delle autostrade più trafficata d'italia) a far salire il valore?
Togliendo le auto diesel e5 ma non i camion cambierà molto sisi, poi comunque in autostrada non vale il blocco, quindi lì passeranno pure le euro 0.

E il vento non sposta gli inquinanti in città, nono, li fermano le pattuglie al confine... come hanno fatto per gli incendi canadesi, vero?
fraussantin12 Giugno 2025, 19:48 #55
Originariamente inviato da: sbaffo
Infatti, in lombardia ci sono ben 40 comuni sopra i 30k, e la circolazione non è vietata solo in centro ma [U]su tutto il territorio comunale[/U], il problema sono soprattutto le statali o comunque strade di passaggio che li attraversano. Molti di quei comuni sono nel'hinterland milanese, in pratica esci dalla tangenziale/autostrada e potrebbero blindarti, oppure al contrario non potresti passarci per arrivare in autostrada/tangenziale. E una situazione a macchia di leopardo, in più ci sono i piccoli comuni che ognuno fa come gli pare, magari a singhiozzo, un casino totale.

Che poi dire che il diesel è un problema solo in città vuol dire non aver capito una fava (o cercare una scusa per giustificarsi), ma vabbè ormai sono delle cause perse.

Invece, per portare qualche dato vero e aggiornato: Qualità dell’Aria, dati certificati per il 2024 https://www.arpalombardia.it/agenda...ti-per-il-2024/
da cui:
-PM 10: [I]"A livello regionale, il numero più alto di giorni con superamento del limite nel 2024 è stato registrato nella stazione di [U]Soresina (CR)[/U], con 75 giorni sopra il limite, seguita dalla stazione di [U]Rezzato (BS)[/U], con 70 giorni oltre il limite."[/I] i peggiori sono due paesini di campagna, Soresina è famoso per la Latteria omonima.
-PM 2.5: [I]"Considerando l’intera Regione, nel 2024 le concentrazioni medie annue più elevate si sono registrate nella stazione di [U]Soresina[/U] in provincia di Cremona con 25 µg/m³, comunque sotto il limite"[/I], come sopra.
-NO2: [I]"[U]L’unica[/U] stazione attualmente sopra al limite in Lombardia è quella di [U]Cinisello Balsamo[/U], con 42 µg/m³"[/I], per chi non conosce è un paese confinante con milano a nord, chiuso tra l'autostrada e la nuova tangenziale nord, con la stazione di rilevamento Nox a 100metri dall'autostrada. Che sia il traffico autostradale (e soprattutto la perenne colonna di camion su una delle autostrade più trafficata d'italia) a fare alire il valore?
Togliendo le auto diesel e5 ma non i camion cambierà molto sisi, poi comunque in autostrada non vale il blocco, quindi lì passano pure le euro 0.
E il vento non sposta gli inquinanti in città, nono, li fermano le pattuglie al confine... come hanno fatto per gli incendi canadesi, vero?


I camion non possono ancora venderteli elettrici.
Che poi non capisco perche non incentivano l'uso della ferrovia.
Vero che molta merce è urgente e non può sostenere i tempi del trasporto ferroviario.
Ma moltissima si.
Basterebbe anche solo fare un piano di incentivi e strutture per la gestione dei container ferroviari e lasciare il trasporto su ruote solo per il tratto finale.
zoomx12 Giugno 2025, 23:58 #56
Originariamente inviato da: Strato1541
Leggersi la storia sarebbe di aiuto:

https://bloccoauto.it/approfondimen...dano/#:~:text=L'%20Accordo%20di%20Bacino%20Padano,in%20alcune%20Regioni%20e%20territori.

Ma quale 2023 , sono quasi 10 anni che grazie all'europa anelano il blocco delle auto diesel...
I vari governi al massimo hanno tentato di temporeggiare.


La direttiva UE parla di limiti, non impone alcuna soluzione.
I PM10 e compagnia non hanno origine solo nei trasporti. Ci potevano essere soluzioni diverse.
Tant' è vero che nell'emendamento propongono l’efficientamento energetico degli edifici o l’incremento del verde pubblico. Perché non l'ha proposto nel 2023?
Qarboz13 Giugno 2025, 19:39 #57
Originariamente inviato da: Saturn
Vabbuò. Fammi vedere che danno stasera in tv !

Scusa se sono in ritardo di un giorno. Per stasera (ma anche i prossimi giorni, tanto viene replicato più volte in molte reti) ti consiglio lo spot di Tezenis. Programma impegnato che tratta importanti temi di attualità. Ma attenzione, è adatto ad un pubblico senza problemi di salute al cuore...
Saturn13 Giugno 2025, 21:45 #58
Originariamente inviato da: Qarboz
Scusa se sono in ritardo di un giorno. Per stasera (ma anche i prossimi giorni, tanto viene replicato più volte in molte reti) ti consiglio lo spot di Tezenis. Programma impegnato che tratta importanti temi di attualità. Ma attenzione, è adatto ad un pubblico senza problemi di salute al cuore...


Ad una certa ora della notte le famiglie si ritirano sconfitte, è l'ora di proibito, di vietatissimo, di Orscopone...super Porno Show !

p.s. ma di Balle Spaziali 2 ne vogliamo parlare ??? Con quell'avatar mi devi dire qualcosa !
fraussantin14 Giugno 2025, 07:37 #59
Originariamente inviato da: zoomx
La direttiva UE parla di limiti, non impone alcuna soluzione.
I PM10 e compagnia non hanno origine solo nei trasporti. Ci potevano essere soluzioni diverse.
Tant' è vero che nell'emendamento propongono l’efficientamento energetico degli edifici o l’incremento del verde pubblico. Perché non l'ha proposto nel 2023?



Quella sui trasporti sicuramente è la più facile da percorrere e veloce.
Non è che in 4 mesi puoi far cambiare caldaia a città intere.

Certo invece che bandire con la forza intere categorie di vetture, anche se molte essendo vecchie hanno il dispositivo anti-inquinamento non più presente o inefficente , nella speranza che chi puo permetterselo da qui a ottobre pianifichi una sostituzione , potevano apertamente incentivare il cambio auto con finanziamenti agevolati e detassazioni per redditi bassi già da tempo.
Cmq ci sarà il modulo per poterla usare limitatamente. E neanche troppo poco
Qarboz14 Giugno 2025, 17:04 #60
Originariamente inviato da: Saturn
Ad una certa ora della notte le famiglie si ritirano sconfitte, è l'ora di proibito, di vietatissimo, di Orscopone...super Porno Show !

p.s. ma di Balle Spaziali 2 ne vogliamo parlare ??? Con quell'avatar mi devi dire qualcosa !


Premesso che spero tu non intenda questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Balle...2_-_La_vendetta
https://m.youtube.com/watch?v=k8KqByOwuVw
che non ho visto e nemmeno ho intenzione di vedere, spero che Spaceballs 2 sia almeno all'altezza del primo, che reputo un capolavoro. Non c'è una scena sbagliata, tipo la velocità smodata, "sono circondato da stronzi", il "teletrasporto", la mitica combinazione della valigia e tutto il resto

Ok ok, fine dell'OT

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^