Urban mobility

Blocco auto diesel Euro 5, Matteo Salvini e Lombardia a braccetto per annullarlo

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Mercato Green Blocco auto diesel Euro 5, Matteo Salvini e Lombardia a braccetto per annullarlo

Il ministro dei Trasporti incassa l'alleanza della regione Lombardia, quella che sarebbe più colpita dal blocco delle auto diesel Euro 5. Si va verso il meccanismo dell'emendamento

 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo11 Giugno 2025, 15:19 #21
Originariamente inviato da: Unrue
Però anche lì, ok uno se ne fotte dei divieti. Ma metti che fai un incidente con un'auto che NON poteva circolare, l'assicurazione potrebbe fare storie, considerando che cercano sempre il pelo nell'uovo.

Secondo me rischiano di brutto, non tanto per la multa.


Ah boh, non so se in tribunale la classe ecologica può essere impugnata...
Strato154111 Giugno 2025, 15:23 #22
Originariamente inviato da: Unrue
Però anche lì, ok uno se ne fotte dei divieti. Ma metti che fai un incidente con un'auto che NON poteva circolare, l'assicurazione potrebbe fare storie, considerando che cercano sempre il pelo nell'uovo.

[B][U]Secondo me rischiano di brutto, non tanto per la multa[/U][/B].


No no non facciamo confusione, l'assicurazione non ha nulla a che fare con atti amministrativi relativi alle normative antiquinamento.
Altrimenti se entri in ZTL perchè non hai comunicato la targa, anche con un veicolo autorizzato , semplicemente prendi una sanzione amministrativa dal Comune.
L'auto non è scoperta dall'assicurazione...Non buttiamo tutti in caciara.
Unrue11 Giugno 2025, 15:27 #23
Originariamente inviato da: Strato1541
Non buttiamo tutti in caciara.


Nessuna caciara, è solo una curiosità.
ilariovs11 Giugno 2025, 15:27 #24
Questi maledetti inquinanti che si sono fissati a girare per la pianura padana.


Basterà ignorarli e a quel punto si scocceranno e se ne andranno via.

Comunque siamo sempre alle solite, passata l'emergenza ci buttiamo tutti dietro le spalle e quando siamo lì li scatta il gombloddo di ammiocuggino che non cielodocono.

Sono 5 anni dalla prima sentenza di condanna, con una crisi del gas in mezzo. Bastava azzerare le detrazioni sulle caldaie a gas e mantenerle sulle PdC. Quanto avrebbero già cambiato? Fare incentivi mirati al cambio auto diesel/BEV nelle regioni coinvolte dallo stop.

Quanto avrebbero cambiato? Ci svegliamo oggi, Giugno 25 come fosse stato ieri che ci condannavano per le emissioni inquinanti.

Strato154111 Giugno 2025, 15:30 #25
Originariamente inviato da: ilariovs
Questi maledetti inquinanti che si sono fissati a girare per la pianura padana.


Basterà ignorarli e a quel punto si scocceranno e se ne andranno via.

Comunque siamo sempre alle solite, passata l'emergenza ci buttiamo tutti dietro le spalle e quando siamo lì li scatta il gombloddo di ammiocuggino che non cielodocono.

Sono 5 anni dalla prima sentenza di condanna, con una crisi del gas in mezzo. Bastava azzerare le detrazioni sulle caldaie a gas e mantenerle sulle PdC. Quanto avrebbero già cambiato? Fare incentivi mirati al cambio auto diesel/BEV nelle regioni coinvolte dallo stop.

Quanto avrebbero cambiato? Ci svegliamo oggi, Giugno 25 come fosse stato ieri che ci condannavano per le emissioni inquinanti.


Vai a rottamare anche la tua Peugeot Hdi allora, anzi come mai ce l'hai ancora?
Ah perchè come dici in altri "lidi" è più comoda per i lunghi viaggi....
Ipocrisia portami via...
mik7711 Giugno 2025, 15:32 #26
so già come andrà a finire...
metteranno una nuova tassa che permetterà di circolare anche se inquini;
il siparietto che fanno ora è solo per creare panico tra i possessori di auto diesel con più di 10 anni (che pagheranno ben contenti)

è inammissibible che un'auto comprata nel 2015 diventi fuorilegge con regole studiate a tavolino dalle Lobbies automobilistiche a Bruxelles;
tra 10 anni si inventeranno qualcosa per vietare le auto elettriche che vendono ora per poterne vendere di nuove
sbaffo11 Giugno 2025, 15:32 #27
Se ne è già parlato ampiamente nella news di ieri, oggi intervengo solo per smentire le solite bufale:
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/merca...rlo_139666.html

Dai banchi del PD però sottolineano come la Lombardia sia tra le regioni più colpite dall'inquinamento derivante dal trasporto, responsabile fino al 40-45% delle emissioni nocive.
smentito da tempo da Greenpeace, Ispra, Legambiente, qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=34
nonchè dai dati Arpa Lombardia qui :
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Mars9511 Giugno 2025, 15:43 #28
Originariamente inviato da: Strato1541
Dipende dalle condizioni delle auto, nessuna euro 5 in ordine deve puzzare e men che meno fare nuvole.
Ma questo vale per TUTTI i veicoli, quando passano gli scappati dai raduni "tuning" anche le euro 6-e scatalizzate a benzina puzzano, ma non per questo significa che dovrebbero essere così...
Vogliamo risolvere i problemi dei veicoli in circolazione? Revisioni più accurate e le cose cambieranno.
Vale per tutte le cose, i metodi di abbattimento delle emissioni ci sono.
Poi se il mio vicino ( e nelle realtà è proprio così ) brucia pellet di scarsa qualità obbligandomi a tenere chiuse le finestre , il diesel euro 5 che passa gli fa un baffo, perchè io il suo fumo ce l'ho H24 sotto le mie finestre e nel mio giardino...


Originariamente inviato da: gd350turbo
Guarda pochi giorni fa ero dietro ad una ford focus, che quando accelerava, veniva buio, ma aveva degli evidenti problemi agli iniettori/centralina/ecc.ecc.
Ma qui non è colpa del diesel è colpa del proprietario che non lo sa usare e/o non gli fa manutenzione.
Il mio diesel, nonostante vada per il ventennio, ha valori di emissioni ben al di sotto della norma, alla revisione.
Se la gente va in giro con una ciminiera, alla revisione, glielo dovrebbero dire !


Purtroppo in Italia anche quando ci sono le leggi non c'è nessuno che le fa rispettare (per esempio voi quelli col monopattino adesso li vedete tutti con casco, frecce e non vanno più su strade extraurbane?)

Avete scritto entrambi di mancata manutenzione e problemi alle auto ma diciamoci la verità la quasi totalità di auto che fanno nuvoloni è perchè "ammiocuggino mi ha detto che è meglio togliere il fap e rimappare la centralina che l'auto va meglio e guadagni anche qualche cavallo" e poi la revisione ci pensa l'altro cuggino

Sarebbe bello inventassero un modo veloce per segnalare mezzi palesemente manomessi, poi intervenissero a sequestrarli e infilarli in un'enorme pressa idraulica.
TecnoPC11 Giugno 2025, 15:43 #29
Dall'articolo, se ne deduce, che sia una questione politica, ergo:

Il blocco auto diesel Euro 5 sarà applicato convintamente solo in Emilia Romagna
gd350turbo11 Giugno 2025, 15:47 #30
Originariamente inviato da: Mars95
Avete scritto entrambi di mancata manutenzione e problemi alle auto ma diciamoci la verità la quasi totalità di auto che fanno nuvoloni è perchè "ammiocuggino mi ha detto che è meglio togliere il fap e rimappare la centralina che l'auto va meglio e guadagni anche qualche cavallo" e poi la revisione ci pensa l'altro cuggino

Vero, ma in entrambi i casi, il colpevole è l'uomo che la guida, non la macchina che viene guidata !
Originariamente inviato da: Mars95
Sarebbe bello inventassero un modo veloce per segnalare mezzi palesemente manomessi, poi intervenissero a sequestrarli e infilarli in un'enorme pressa idraulica.

Se avvenisse, potresti eliminare dal dizionario la parola traffico, non avrebbe più senso di esistere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^