Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private

di pubblicata il , alle 13:56 nel canale Mercato Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private

Il Parlamento Europeo ha deciso che non sarà più possibile non assicurare, o sospendere un'assicurazione in essere, per un veicolo non utilizzato. Vale anche per quelli tenuti in aree private e limitatamente alla RC

 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Doraneko26 Ottobre 2021, 23:28 #81
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Ma quali ondate di protesta e ladroni dai ragazzi.
Quando acquistate qualcosa da un paese nella UE e non pagate dazi e altre tasse parlate ancora di proteste e ladroni?
Quando andate in vacanza in un altro paese nella UE senza dover perdere tempo e soldi tra visti e passaporti parlate ancora di proteste e ladroni?
Quando il vostro paese incassa dalla UE più di 7 volte e mezzo quello con cui contribuisce al bilancio europeo, vi sembra il caso di parlare di proteste e ladroni?
Dai su, le chiacchere da bar lasciamole appunto al bar...


Incassiamo 7,5 volte i soldi che versiamo??? lol
Link ad immagine (click per visualizzarla)
schwalbe26 Ottobre 2021, 23:37 #82
La mia assicurazione offre 2 tipologie di assicurazione per macchina storica: una dal costo irrisorio che copre solo per andare ai raduni/manifestazioni e una normale che costa la metà (tanto se è storica non viene usata come un'auto normale).
Chiaro che con questa direttiva EU cambiano le cose, e bisogna vedere che faranno le compagnie assicurative, visto che son loro che devono far quadrare i loro conti e poi li prendono da noi. Chiaro che aumentano per tutti, suppongo in proporzione a quel che già si paga.
Tozzo7226 Ottobre 2021, 23:50 #83
Originariamente inviato da: schwalbe
La mia assicurazione offre 2 tipologie di assicurazione per macchina storica: una dal costo irrisorio che copre solo per andare ai raduni/manifestazioni e una normale che costa la metà (tanto se è storica non viene usata come un'auto normale).
Chiaro che con questa direttiva EU cambiano le cose, e bisogna vedere che faranno le compagnie assicurative, visto che son loro che devono far quadrare i loro conti e poi li prendono da noi. Chiaro che aumentano per tutti, suppongo in proporzione a quel che già si paga.

Beh se non si può sospendere l'assicurazione le compagnie guadagneranno di più. Non credo che tutti i motociclisti vendano la moto solo perchè devono pagare un di più.
randorama26 Ottobre 2021, 23:54 #84
Originariamente inviato da: Tozzo72
Le auto d'epoca già adesso pagano un'inezia di bollo e assicurazione e sarà ancora così.


bollo nulla, se sono iscritte all'asi (o come diamine si chiama); per le altre aveva una polizza cumulativa, non saprei bene come funziona.
non so se gliela replicheranno...
di sicuro quelle sono auto per cui, dopo 10 anni di fermo, non c'è più bisogno di smontare le ruote per rendere "non viaggianti"; fargli pagare ORA una assicurazione è comunque una beffa.
Dom7727 Ottobre 2021, 00:28 #85
Originariamente inviato da: futu|2e
Serve a qualcosa? La interrompi e se qualcuno vuole un motivo, è senza
una ruota. Nessuno ti controllerà. Problem solved?


la fai facile tu....

tu puoi anche togliere il motore per gli n mesi che non usi il mezzo, ma se per i motivi "x" che sta stabilendo l'UE le assicurazioni non prevederanno + in contratto l'opzione di interrompere/sospendere l'assicurazione rimani comunque fregatus!

unica via percorribile sarebbe la disdetta, ma, che io sappia, non la si può fare prima della scadenza dei 12 mesi, quindi sempre in tel xxxx la prenderesti...

e poi cmq ti rimane il problema di quando vorrai riutilizzare il mezzo che ti dovrai "sbattere" tra preventivi online, o alla peggio in agenzie fisiche, rifare la scelta "oculata" e via dicendo...

insomma un gran brutto casino!
Dom7727 Ottobre 2021, 00:31 #86
Originariamente inviato da: dav1deser
Si, però se non hai altre assicurazioni in famiglia. Apparte casi particolari penso che la maggior parte delle persone che sospendevano un'assicurazione, è perchè comunque avevano un altro mezzo di trasporto da usare, tipo l'auto per quelli che non usano la moto d'inverno.


Ni / No....

è cambiato qualcosa nel frattempo anche con la "ex-Bersani"....

te la chiamano ancora così gli "agenti", ma in realtà adesso ha un altro nome che mi sfugge....


e se non sei convivente tipo con tuo padre che è in classe 1 sei cmq fregatus....

poi se sfigatamente hai avuto un sinistro negli ultimi 3 (o 5 ? ) anni con colpa non puoi cmq usufruire della classe di merito migliore di un tuo familiare convivente...


insomma na fregatura dietro l'altra con ste assicurazioni...
Dom7727 Ottobre 2021, 00:34 #87
Originariamente inviato da: nyo90
Rode anche a me, in quanto cittadino onesto proprietario di due moto e due macchine che OVVIAMENTE non guido in contemporanea e mi capita di lasciare chiuse in box senza assicurazione.

[B][U]Ma sono veramente contento di questa cosa.[/U][/B] Se la gente è incivile purtroppo pagano gli onesti, si obbligano i disonesti e si cerca di dettare regole laddove in molti se ne approfittano.

Certo, avrei preferito un'assicurazione sulla persona o sulla patente, legata al veicolo targato. [B][U]Ma anche così la vedo positiva come cosa.[/U][/B]




te non stai mica bene!

1. o hai fatto 6 al superenalotto

2. o caghi euro ogni volta che vai di corpo


ma essere contento che ce la stanno mettendo in quel posto in tutte le maniere possibili ed inimmaginabili è veramente da malati mentali!
Dom7727 Ottobre 2021, 00:45 #88
Originariamente inviato da: R@nda
Mah secondo me le assicurazioni sono andate a piangere in Ue perchè causa covid e vari lock hanno perso soldi.
Questo è il regalino.




ennesima caxxata!!!!

le compagnie assicurazione in italia ci hanno marciato alla grande in questi periodi causa covid!!!!

1. chi non poteva andare a lavoro perchè era rimasto in cassa integrazione/altro non si poteva praticamente muovere da casa, diciamo che le auto sono state belle ferme un bel tot di giorni, ma la gente l'assicurazione l'ha pagata per intero

2. esempio mio personale: ho una moto con assicurazione sospendibile. lo scorso anno mi stava per scadere se non la riattivavo, ma al tempo stesso era sospesa dal novembre 2019. non la volevo riattivare, in quanto non avrei potuto circolare se non entro il mio comune e solo per comprovate esigenze ... andavo a fare la spesa/farmacia/prendere il giornale con una stradale ?
ho chiamato (è online) chiedendo se potevano "estendere" i giorni di sospensione e farmela scadere + in là tipo ad agosto / settembre facendo presente che se anche la riattivavo non avrei potuto usarla....non c'è stato verso, ed ho dovuto riattivarla per nulla lasciandola ferma in garage.

3. nel periodo 2020/2021 ci sono stati molti meno sinistri e le assicurazioni si sono solo gonfiate dei guadagni in pratica...
Dom7727 Ottobre 2021, 00:52 #89
Originariamente inviato da: Kingdemon
Brutta notizia giusto ieri ho sospeso l'assicurazione della moto che utilizzo 5/6 mesi all'anno.
Si ritorna al passato, quando avevo 20/25 anni non si poteva sospendere e la moto era assicurata tutto l'anno.
Facevo giusto un paio di giretti a novembre e a febbraio, ma solo perchè era assicurata. Pochi km di freddo intenso. Dicembre e gennaio ferma.

Adesso sospendendola ho la moto ferma in garage e non pago un'assicurazione per niente.
La trovo una decisionea assurda.. e costosa.




io anni fa è stato proprio grazie alle sospendibili che sono riuscito con sacrifici a tenermi la moto, altrimenti per il costo elevato delle assicurazioni mi sarebbe toccato sbarazzarmene...alcuni mi avevano fatto dei preventivi assurdi oltre gli 800 euro .

poi per fortuna ho trovato e provato una online, una delle prime che si potevano sospendere, e grazie a questa in pratica riesco a farmi 2 stagioni con la sospensione con il pagamento di una sola annualità...


anch'io come te anni addietro avevo l'assicurazione annuale non sospendibile, e ricordo proprio i pochissimi giri fatti tra novembre e marzo dell'anno successivo dove non riuscivo a fare oltre 10 km dal freddo cane ....

in pratica è una cosa assurda non poter sospendere per un motociclo di grossa cilindrata nei mesi invernali!
Dom7727 Ottobre 2021, 00:54 #90
Originariamente inviato da: MorgaNet
Si ti piacerebbe
Relitto è inteso come mezzo senza i documenti per circolare (rottamato).
Adesso, in più, vogliono che anche se non ha più la targa debba essere anche privo di ruote.




e se uno si tiene l'auto "storica" del nonno / papà in garage privato chiuso??


ho un amica che si è portata a casa una vecchia fiat del nonno salvandola dalla pressa....e la tiene in garage...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^