Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 13:56 nel canale Mercato
Il Parlamento Europeo ha deciso che non sarà più possibile non assicurare, o sospendere un'assicurazione in essere, per un veicolo non utilizzato. Vale anche per quelli tenuti in aree private e limitatamente alla RC
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[LINK]https://cdn.statcdn.com/Infographic/images/normal/18794.jpeg[/LINK]
[LIST]
[*]i benefici economici derivanti dall'appartenenza al mercato unico europeo, sono stati fatti vari studi in merito, mediamente si calcola siano attorno agli 80 miliardi di €/anno
[*]i contributi a fondo perduto dalla EU (attorno agli 11 miliardi) di cui gran parte è dedicato a sostegno all'agricoltura comunitaria e istruzione
[/LIST]
Quindi come vedi non è affato vero che l'Italia contribuisce al bilancio europeo in misura maggiore rispetto a quanto riceve, i benefici economici che abbiamo superano di gran lunga quello che versiamo.
Poi ci sarebbero tanti altri vantaggi come l'accesso privilegiato a tecnologie sviluppate in uno qualsiasi dei paesi membri, ma qui entriamo in ambiti dove quantificare è pressochè impossibile.
Quel giorno smetterò di comprare una mia, non avrebbe senso dal momento che potrei avere una berlina quando mi serve una berlina, una city-car quando mi serve una city-car, ecc... Ti togli anche lo sfizio di provare modelli diversi solo per il gusto di farlo.
Sono d'accordo.
Inoltre a me sembra che la green economy voglia demonizzare l'auto più del necessario, senza mai affrontare il problema del perchè le persone usano le auto. Per soddisfare quali necessità? Queste necessità possono esser soddisfatte in altro modo?
O magari possono essere direttamente eliminate?
Non crederò mai che il pressing sull'elettrico e sul non-possesso delle vetture sia fatto a scopi green e non puramente capitalistici finchè continueranno a VOLERE che le masse di persone si muovano avanti e indietro come fantocci caricati a molla.
Così monetizzo qualcosa dalla vendita dello scooter, non pago più niente di assicurazione e andare in bici fa anche bene alla salute. Non dovrei neppure rischiare che me la rubino perchè non la lascerei mai fuori in pratica.
Ma la colpa del perché succede, è [B][U]anche[/U][/B] grazie ai non controlli delle forze dell'ordine o alle multe ridicole che ci sono.
Guarda il fattore caschi oppure in 3-4 in motorino per esempio, se fermassero la gente, TUTTA e facessero le multe salate oltre a sequestrare il mezzo, la gente sarebbe più disciplinata.
Idem le assicurazioni, ma guardacaso invece di monitorare i veicoli circolanti (che già lo fanno tramite le telecamere) ti fanno la legge che vieta di sospendere le assicurazioni.
Ah, per la cronaca, chiunque faccia un'incidente in un'area PRIVATA, si paga i danni. Nessun assicurazione coprirà mai il danno, leggetevi le clausule.
Mentre, per i veicoli parcheggiati su strada pubblica, [U]DEVONO[/U] avere l'assicurazione, anche se non marcianti.
Guarda, anche io mi auguro molti più controlli, ma il probelma non è la mancanza di controlli, ma la mancanza della certezza di pena, senza scfociare in uno stato di polizia. in Italia si ha la presunzione e anche la certezza ormai che le regole ci sono, nessuno controlla, ma anche quando le autorità controllano, nessuno paga. le carceri sono piene di poveri cristi che non possono difendersi e il sistema giudiziario è al collasso perchè per ogni regola ci sono mille eccezzioni e non esiste certezza.
un esempio che non c'entra con le auto: a varese il lago è inquinato e di cosa? batteri coli, fecali. tutto intorno al lago di Varese, dagli anni 60, c'è un collettore fognario che recupera le acque scure e le porta a bardello dove vengono depurate. lascando perdere che alcuni quartieri solo nei primi anni 2000 (schiranna) sono stati raggiunti da questa possibilità salva ambiente, la legge vieta di immettere negli scarichi le acque chiare (quelle che provengono da tetti e scoli di strada). cosa che viene fatta regolarmente da TUTTI (eccetto quel "coglione" di mio padre). https://www.pescatorilagovarese.it/...-il-collettore/
effetto? quando piove tanto sempre il solito coglione sopra menzionato si ritrova la cantina piena di merda dei vicini perchè ovviamente il diametro dei tubi non è stato calcolato per cotnata portata (acque chiare durante un temporale almeno 50 volte quella di uno scarico del cesso), ma non solo, il collettore che gira intorno al lago si riempie troppo e le vasche di troppo pieno non reggono. risultato? per non indondare le strade di merda questa viene giustamente riversata nel lago (giustamente perchè altrimenti ci sarebbe un rischio alla salute pubblica) inquinandolo di batteri fecali.
ora il comune di varese negli ultimi anni ha cominciato a cercare questi imbecilli (ah no scusate nel gergo che leggo sui giornali: furbetti, come quelli del cartellino, non delinquenti!) mettendo coloranti sui tetti. ne hanno beccati molti eh tanto è che in campagna elettorale il sindaco ha detto che il lago dalla parte di varese si è rinvigorito (non so se è vero ma finalemnte il coglione di cui sopra non si trova la cantina piena di merda del vicino), peccato che gli altri comuni on abbiano attuato questa pratica quindi tipo a gavirate o bardello/bodio il lagoè ancora pieno di merda quando piove.
Tutto questo per dire cosa? pensate che il comune di varese dopo aver impiegato risorse e soldi per fare queste analisi abbia mandato una che sia una fottuta multa? macchè, siamo in campagna elettorale, se multi i farabutti perdi voti. Questo è inguiusto non solo nei confronti della collettività ma soprattutto dei "coglioni" che fanno le cose secondo la legge.
Qui in germania l'atteggiamento è uguale eh, ma qui se ti beccano di cazzi non ce ne sono e paghi. Perchè non concepiscono (la maggior parte) che se sbagli, paghi. E chi delinque, sapendo di farlo, nel retro del cervello sa che prima o poi lo beccano e nel giro di 6 mesi il processo è fatto e la prescrizione non sanno manco cosa sia. Per questo magari i sindaci aspettano l'inizio della legislatura per fare queste indagini.
Ma mi hanno dato del razzista se oso criticare l'Italia...
Ti ricordo che siamo i principali beneficiari del Recovery Fund, 209 miliardi, di cui 127 miliardi a prestito con un tasso d'interesse che è prossimo a zero e 82 a fondo perduto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".