Arnold Schwarzenegger portavoce per la diffusione dei veicoli elettrici: eccolo in un ironico video
di Carlo Pisani pubblicata il 02 Luglio 2019, alle 14:01 nel canale Mercato
Schwarzenegger sostiene già da diversi anni il processo di elettrificazione dei veicoli, rendendosi protagonista in prima persona con progetti come ad esempio la conversione alle batterie di una Mercedes Classe G e addirittura di un Hummer
Arnold Schwarzenegger, noto attore di origine austriaca ed ex governatore della California, promuove la necessità di una mobilità più sostenibile attraverso un divertente video realizzato in collaborazione con Veloz, associazione impegnata nella diffusione dei veicoli elettrici oltreoceano.
Schwarzenegger sostiene già da diversi anni il processo di elettrificazione dei veicoli, rendendosi protagonista in prima persona con progetti come ad esempio la conversione alle batterie di una Mercedes Classe G e addirittura di un Hummer.
Nel video qui proposto l'attore si presenta nei panni di un fantomatico venditore d'auto, tale Howard Kleiner, fedele al mondo delle auto a benzina, affrontando in chiave ironica alcuni temi principali legati al mondo delle auto elettriche, a partire dal fatto che risultano troppo silenziose fino a "giustificare" la mancanza di agenti inquinanti come un fatto negativo che contribuisce all'aumento della popolazione mondiale.
Insomma uno spot in grado sicuramente di attirare l'attenzione sull'avvento dei veicoli elettrici sulle nostre strade, realizzato per affrontare con leggerezza alcuni punti lasciando modo di riflettere e comunque far parlare di questa evoluzione tecnologica che sta abbracciando un po' tutti i settori dei trasporti.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGet to da choppaaa!
E invece ti sbagli i T800 usano pile a celle di idrogeno, sterminio della razza umana sì, ma a basso impatto ambientale
https://aforismi.meglio.it/frase-film.htm?id=b628
[Dopo aver buttato dal finestrino una pila che esplodendo ha creato un enorme fungo di fuoco] Una volta danneggiate le pile all'idrogeno diventano instabili.
DAL FILM
Terminator 3 - Le macchine ribelli
[B]https://mobilitymag.de/vergleich-an...c-umweltstudie/[/B]
Qui tutte le 83 pagine dello studio
[B]https://www.spiegel.de/auto/aktuell...22.html#ref=rss[/B]
[B]https://mobilitymag.de/vergleich-an...c-umweltstudie/[/B]
Qui tutte le 83 pagine dello studio
[B]https://www.spiegel.de/auto/aktuell...22.html#ref=rss[/B]
non è insensato eh, ma 150 mila km sono tanti. diciamo che sul lungo periodo sono meno inquinanti sia localmente che globalmente.
Va bè avere gli occhi e le orecchie foderati di fette di marketing misto a finta ecologia, ma se la rete va i crisi con i condizionatori, nessuno pensa a cosa succederebbe se gli italiani andassero in massa sulla mobilità elettrica ?
In realtà sta dicendo il contrario. Visto che molte macchine fanno meno di 150000 km, le macchine diesel inquinerebbero globalmente di meno di quelle elettriche.
Rimane il vantaggio sull'inquinamento locale, che è l'unico vantaggio reale delle auto elettriche.
https://electrek.co/2017/11/01/elec...-cleaner-study/
Non sono 85 pagine, ma il grafico e' il sunto di moltissimi fattori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".