A settembre vendute più auto elettrificate che diesel, per la prima volta nella storia
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2020, alle 10:37 nel canale Mercato
Secondo un report di Jato Dynamics, settembre 2020 sarà un mese da ricordare nella storia dell'industria automobilistica perché, per quanto riguarda il mercato europeo, vede il sorpasso delle vetture elettrificate sulle diesel a livello di vendite continentali
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon si è rincoglionito... semplicemente la gente compra quello che gli piace.
Se io, come penso, comprerò l'A4 da 265cv so benissimo che anche se è una berlina inquina come un tir ma a me piace quella auto.
Perché dovrei comprare una yaris che è una macchina di tutto rispetto che sulla carta fa anche troppo ma che a me non piace?!
Aumento esponenziale dei fattorini per consegne a domicilio causa virus?
La percentuale di SUV aumenta da 15 anni, non è certo una novità.
Ed i più venduti sono stati nel segmento B e C, che dal punto di vista ecologico, non cambia quasi nulla rispetto alle berline/hatchback/monovolume/sw equivalenti sullo stesso pianale e motorizzazione.
Ed i più venduti sono stati nel segmento B e C, che dal punto di vista ecologico, non cambia quasi nulla rispetto alle berline/hatchback/monovolume/sw equivalenti sullo stesso pianale e motorizzazione.
Basti pensare il Captur viene messo nella categoria SUV ma è alto quanto il Mercedes Classe A prima serie (che certamente all'epoca non veniva considerata un suv)
Se io, come penso, comprerò l'A4 da 265cv so benissimo che anche se è una berlina inquina come un tir ma a me piace quella auto.
Perché dovrei comprare una yaris che è una macchina di tutto rispetto che sulla carta fa anche troppo ma che a me non piace?!
Il mio sogno è sempre stato prendere una RS6 per cui mi fa piacere leggere che c’è ancora chi compra le auto che gli piacciono e non quelle che la gente vuole che si comprino.
La nuova A4 poi è molto bella
Il mio sogno è sempre stato prendere una RS6 per cui mi fa piacere leggere che c’è ancora chi compra le auto che gli piacciono e non quelle che la gente vuole che si comprino.
La nuova A4 poi è molto bella
Eh anche a me piacerebbe tantissimo una RS ma costano veramente troppo (per le mie tasche) e dovrei tenerla come seconda auto.
Se farò carriera (tanta) magari un giorno ce la farò.
Se io, come penso, comprerò l'A4 da 265cv so benissimo che anche se è una berlina inquina come un tir ma a me piace quella auto.
Perché dovrei comprare una yaris che è una macchina di tutto rispetto che sulla carta fa anche troppo ma che a me non piace?!
perché col carburante consumato dalla a4 ci girano 4 yaris..
cmq vedrai che il "piacere" a breve te lo "tolgono"
Ed i più venduti sono stati nel segmento B e C, che dal punto di vista ecologico, non cambia quasi nulla rispetto alle berline/hatchback/monovolume/sw equivalenti sullo stesso pianale e motorizzazione.
segmento C sovraprezzato da 1,4 ton e Cx degni di una hummer ... insomma, 15 anni di progresso ben spesi, e si vede.
cmq vedrai che il "piacere" a breve te lo "tolgono"
Guarda che la A4 da 265cv è già ibrida eh... Mild hybrid ma pur sempre hybrid, quindi zero problemi puoi prenderla in tranquillità senza problemi anzi in molte città potrei parcheggiare nelle strisce blu gratis.
Ci sono le monovolume e poi i SUV, non sono la stessa categoria (non sono io a dirlo)
E là dove c'era la Classe A prima serie, monovolume, ora ci sono la classe A, la CLA ed il suv GLA, perchè le monovolume vendono molto meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".