2024 da record per le vendite globali di veicoli elettrici: superata la soglia delle 17 milioni di unità
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Gennaio 2025, alle 15:31 nel canale Mercato
Il mercato dei veicoli elettrici ha raggiunto un nuovo traguardo nel 2024 con 17,1 milioni di unità vendute, segnando una crescita del 25% rispetto all'anno precedente. È la Cina a trainare il mercato in questa fase
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra questo il leit motive... peccato che sono le termiche che restano nei concessionari a prendere polvere.
Gia', vatti a fare un giro nei concessionari.
Comunque ho notato anche io che molte case cinesi si stanno spostando dall'elettrico (puro) all'ibrido con nuovi modelli o phev o reev o comunque ibridi, BYD in primis ma anche altri. Credevo fosse solo per l'europa invece a quanto pare anche in cina gli ibridi sono in ascesa.
Impressionante i 40 modelli di BYD, tesla fa gli stessi numeri con 2 modelli.
Ricordo che secondo gli evvari le phev sono "il peggio dei due mondi" (cit.), ma quando fa comodo tutto fa brodo.
Era questo il leit motive... peccato che sono le termiche che restano nei concessionari a prendere polvere.
In quale universo parallelo? Perchè, in Europa, ad eccezione della Norvegia, sono proprio le BEV che rimangono a prendere polvere per diversi mesi presso i saloni dei concessionari.
https://www.quattroruote.it/news/me...el_mercato.html
@ Alex
ma gli rispondi anche? è un troll che spamma le stesse minchiate in fotocopia su tutti i forum italiani (hdblog, 4R, al volante,...e probabilmente altri), da anni.
Poi sopra si scaglia contro i diesel ma fino a sei mesi ne aveva ben due
Nello stesso in cui vivi TU ma a differenza mia non t ene sei accorto.
Invece le case costruttrici che fanno i bilanci in base alle vendite mondiali se ne sono accorte.
https://www.quattroruote.it/news/me...el_mercato.html
@ Alex
ma gli rispondi anche? è un troll che spamma le stesse minchiate in fotocopia su tutti i forum italiani (hdblog, 4R, al volante,...e probabilmente altri), da anni.
Poi sopra si scaglia contro i diesel ma fino a sei mesi ne aveva ben due
Potevo andare in giro a sparare nowattate, invece sapevo da tempo che a fine anno le min***ate sarebbero venute alla luce.
Il tempo è galantuomo.
E a differenza d'altri parlo di quello che conosco, sia del diesel sia di elettrico invece di guardare dalla finestra e pensare che il mondo finisce alla vita sotto casa.
Invece le case costruttrici che fanno i bilanci in base alle vendite mondiali se ne sono accorte.
Ma fammi il piacere e vatti a vedere le statistiche ACEA invece di farneticare... Io ho scritto di Europa e le case costruttrici nei loro bilanci preventivi di boom delle BEV non se ne vede nemmeno l'ombra. Anzi, per evitare le megamulte dell'Euro 7, hanno fatto e stanno facendo enormi pressioni sulla Commissione UE per una proroga di Euro 6 o per una mitigazione sui parametri. Inoltre, ad eccezione di VW, è nata una alleanza capitanata da Tesla per la gestione dei certificati CO2 per non sforare parametri. Sono invenzioni pure queste?
continuare a prendere i dati europei per farci i po**ini a vicenda non porta a nulla
continuare a prendere i dati europei per farci i po**ini a vicenda non porta a nulla
Perchè mai non porterebbe a nulla? E' il terzo mercato mondiale ed è sede di tre gruppi automobilistici globali ( VW-VAG, Stellantis e Renault ).
Le BEV ( dati aggregati alle PHEV ) crescono in maniera sostenuta solo in Cina perchè in diverse zone il Governo ha deciso di penalizzare fortemente le ICE. Con parecchio distacco il mercato nord americano è l'unico ad aver visto un incremento del 5% delle BEV ( ultimo trimestre '24 ), mentre in Europa c'è stato un calo del 4,9% rispetto al 2023. Sud America ed Africa sostanzialmente non pervenute...
Le BEV ( dati aggregati alle PHEV ) crescono in maniera sostenuta solo in Cina perchè in diverse zone il Governo ha deciso di penalizzare fortemente le ICE. Con parecchio distacco il mercato nord americano è l'unico ad aver visto un incremento del 5% delle BEV ( ultimo trimestre '24 ), mentre in Europa c'è stato un calo del 4,9% rispetto al 2023. Sud America ed Africa sostanzialmente non pervenute...
perdonami ma hai un solo studio in cui si prevede una decrescita delle elettriche nel mondo e una crescita delle endotermiche? se cerco nel web trovo solo studi in cui si prevede il sorpasso nel mondo delle BEV rispetto alle ICE prima del 2030, se trovi uno studio il quale ipotizza il contrario condividolo e portiamo avanti la discussione in modo costruittivo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".