Sta per nascere il primo quartiere solare Tesla al mondo. Ecco dove si trova
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Settembre 2022, alle 15:17 nel canale Energie Rinnovabili
Nuove case in un nuovo quartiere, con inclusi Tesla Solar Roof e Powerwall. Così le abitazioni generano più energia di quella che consumano, e possono alimentare una centrale elettrica virtuale
Lo scorso anno Tesla ha siglato una collaborazione per un grosso progetto ad Austin, in Texas, per lo sviluppo di un nuovo quartiere che in totale sarà composto da circa 12.000 nuove abitazioni, a cura di Brookfield Asset Management e Dacra. Il nuovo quartiere si chiama Easton Park, e Tesla è coinvolta per la fornitura di tetti solari e accumulo domestico.
Ovviamente i prodotti offerti sono il Tesla Solar Roof, il tetto fotovoltaico con le celle integrate nelle tegole, e Powerwall, la batteria domestica con circa 13 kWh di capacità. È passato poco più di un anno dall'accordo, e nel frattempo la costruzione è andata avanti, e ora Tesla si è messa all'opera, concentrando appunto le installazioni dei suoi prodotti sulle nuove abitazioni.
Tempo fa l'azienda di Elon Musk aveva sospeso gli ordini per nuovi tetti solari, ed oggi scopriamo che il motivo è probabilmente l'impegno a Easton Park, che copre molta della forza lavoro attuale. Sono già diverse le case ultimate, come quella nella foto qui sopra, che vengono descritte come "Tesla Solar Package".
Secondo i primi proprietari, c'è un vantaggio in termini di costo nel costruire la casa direttamente con i sistemi integrati, e successivamente l'abitazione può produrre più energia di quella che consuma, generando anche un piccolo profitto negli anni, grazie al surplus immesso in rete. Tesla inoltre si è attivata per ottenere i permessi per vendere energia in Texas, e il tutto potrebbe essere collegato alla volontà di creare una centrale elettrica virtuale, proprio sfruttando i suoi impianti come quelli di Easton Park.
![]() |
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra che le tegole siano pannelli fotovoltaici
Mi sembra che le tegole siano pannelli fotovoltaici
Dipende, si le tegole sono pannelli fotovoltaici.
Un'abitazione media in classe E in Italia consuma UN BOTTO, stiamo sui 110 kWh/m3 anno solo per il riscaldamento senza considerare ACS ed elettricità.
In soldoni una casa di 100m3 in classe E all'anno consuma cira 1200M3 di gas solo per riscaldamento, più quelli per ACS, diciamo 150m3, più circa 200kW al mese per le utenze.
Un botto vero.
Per fare quello, ed è fattibile, serve un'impianto FV da 12kWp con accumulo e soprattutto una zona climatica che abbia molto sole e una temperatura mediamente mite oppure una casa molto isolata.
Il solar roof è figo perchè sostanzialmente sono tegole quindi non si hanno le rogne tipiche dei pannelli FV come animali che nidificano sotto per esempio, sono molto resistenti (grandine) e coprendo tutto il tetto la produzione dovrebbe essere abbastanza alta.
Se le case della gente comune riuscissero a funzionare in gran parte da energia pulita prodotta "In loco", i vari governi del mondo non potrebbero più dare la colpa ai "Poveri disgraziati" per il cambiamento climatico, dovrebbero cominciare a prendersela con le industrie o(ancora peggio) nazioni estere (senza fare nomi, sappiamo tutti quali sono quelle più inquinanti).
Invece no, la "ggente" deve continuare ad essere dipendente da una rete elettrica esterna, altrimenti mica il governo ti può tassare per l'elettricità che produci per i cacchi tuoi, anzi no, lo farà di certo, figurati se il governo non ti tassi pure l'aria che respiri....
Esempio, una casa come la mia dovrebbe consumare 1500m3 tra riscaldamento e ACS, con i lavori che ho fatto consumo 1/3 e me li sono quasi ripagati e al contempo ho aumentato il valore di casa.
L'aspetto "casa" è molto sottovalutato.
Col sole che hanno vanno a dormire con l accumulo che straborda di energia e riescono pure a venderne un po.
Col sole che hanno vanno a dormire con l accumulo che straborda di energia e riescono pure a venderne un po.
Appunto .. son bo'ni tutti così...
Non hai idea di quanto siano inefficienti le case americane e di quanto consumino
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".