Pompa di calore, il 79% di chi la usa è soddisfatto secondo un'indagine di Altroconsumo

di pubblicata il , alle 15:46 nel canale Energie Rinnovabili Pompa di calore, il 79% di chi la usa è soddisfatto secondo un'indagine di Altroconsumo

Chi possiede una pompa di calore è soddisfatto? E chi invece è scontento, perché? Ha cercato di scoprirlo Altroconsumo tramite un'indagine su un campione di popolazione

 
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia09 Dicembre 2024, 08:19 #71
Originariamente inviato da: ilariovs
Se quello che scrivi è vero servirebbe una legge che proibisca la vendita e l'installazione di caldaie a gas in zona clima C o inferiore. Si potrebbe parlare anche di zona D ma fermiamoci a C.

Perchè è evidente che sopra lo zero la caldaia perde pesantemente con la PdC. Se poi ci aggiorniamo che dove c'è Zona C il FV non produce 1000KWhXKWp come il mio ma 1300/1500/1700 allora il cerchio si chiude ed altro che metano.

Stanno facendo tutto un lavoro di mld in Sardegna per portare il gas e tu con due conti mi dici che mln di sardi ci rimetteranno di brutto? Invece de gasse dovevano portarsi pannelli e pale eoliche.

E tutto dimostrato con conti.


I conti dicono che le PdC non sono convenienti visto che ci stanno 10 anni ad andare in pareggio.
Se aggiungi anche il costo di un FV le cose non migliorano ma almeno dopo 10-12 anni inizi finalmente ad avere un risparmio decente.

Il gas in Sardegna non serve ai sardi.. li dovrebbero usare il …. E far fare eolico invece.. ma lo vietano come la peste..

Detto questo le PdC costano ancora troppo ma con i nuovi prezzi del PUN da gennaio le PdC in estate saranno un affarone ed in inverno rischiano di essere penalizzate di brutto.

Per passare alla PdC devono prima risolvere la problematica della produzione di energia a basso costo e quindi devono smetterla di investire in FV ed andare su eolico/geotermico e pompaggio.. quando l’EE tornerà a 0,25 per le case allora le PdC non saranno economicamente sconvenienti ma oggi in centro SUD sono un affare mentre al Nord sono solo una sostituzione a pari costi.

Se uno NON vuole considerare il costo di acquisto di FV e PdC allora sono un affarone anche al Nord.. se le si è installate a gratis con i debito dello stato (il 110) allora vanno alla grande (gratis non lo batte nessuno).. ma chi deve pagarsi l’installazione non ha motivo di farlo ora come ora se vive in zone dove i 4 gradi e sotto li vede spesso.

Noi in inverno vero andiamo di caldaia.. zero rumore e costi analoghi con maggiore comfort
Nelle mezze stagioni la PdC è un gioiello (rumore a parte)..
La mia non va oltre i 60° di produzione calore ma ho termosifoni radianti e quindi basta e avanza a fare calore ed è una PdC da 15 kW termici quindi la sostituisce bene la caldaia ma quando fa freddo il consumo sale a 6 kW elettrici per farne 15 termici e quindi non è più economicamente conveniente mentre con temperature più miti sto tranquillo verso i 3,5 di COP e quindi possono scegliere (il vantaggio è risibile)

La caldaia la teniamo a 56-60° per i termo per cui anche la caldaia non se la cava male come efficienza e il metano è bello “calorifico”.

Le PdC prenderanno piede ma chi usa il taccuino come metro di giudizio lo sa che le PdC non sono questo grande affare (motivo per cui vengono spinte in tutti i modi possibili..)

Se fossero questo affarone non servirebbero articoli come questi o sconti dello stato.. la gente le installerebbe senza pensieri ma in realtà …
Notturnia09 Dicembre 2024, 08:48 #72
dimenticavo..
chi ha letto l'articolo forse ha notato che il 45% di chi ha una PdC si lamenta dei costi in bolletta

ovvero.. metà di chi ha la PdC ha capito che i risparmi non sono quelli che erano stati promessi e che anche a costo zero di PdC il beneficio è irrisorio in tantissimi casi..

pensate se finisse la guerra in Ucraina e il metano scendesse a 0,25 come una volta e a casa si tornasse a pagare il metano 0,7-0,8 €/Smc contro l'EE che non scenderebbe visto la strada intrapresa e tutto d'un colpo le PdC perdessero su tutta la linea a livello di costi

sai che roba.. si perchè una volta era così.. super iper mega giga efficienti ma costose perchè l'energia elettrica costava 4 volte meno del metano..
ginogino6509 Dicembre 2024, 09:01 #73
Originariamente inviato da: Notturnia
Far finta che una cassa in classe A+ non costi più di una casa normale è da ipocriti..

Magari fra 10 anni ho cambiato casa..


L'installazione di una pompa di calore presuppone che poi la casa salga di classe energetica, la mia casa quando l'ho comprata era in classe C, adesso con i lavori che ho fatto è salita in classe A, questo comporta che in caso di vendita anche prima dell'ammortizzazione dei costi di ristrutturazione la casa abbia acquistato valore.
ginogino6509 Dicembre 2024, 09:06 #74
Originariamente inviato da: Max Power
Non necessariamente, esistono soluzioni integrate PDC + VMC ed è sufficiente una presa d'aria con l'esterno, nemmeno molto grande.


Qui si sta parlando di pompe di calore, che servono per generare acqua calda per riscaldamento e servizi sanitari non di area condizionata, non esistono pompe calore di questo tipo che non hanno l'unità esterna.


Originariamente inviato da: Max Power
Ne esistono, ma è difficile che vadano oltre i 200 litri.


Veramente esistono da 300 litri e alcune daikin anche da 500 litri.
Pino9009 Dicembre 2024, 09:08 #75
Originariamente inviato da: barzokk
fra 10 anni, al massimo 15, la PDC sarà da cambiare...


Scusa la domanda idiota, perché? Non ho la minima idea del funzionamento di una PdC. Una caldaia fatta la giusta manutenzione dura praticamente in eterno.
Notturnia09 Dicembre 2024, 09:14 #76
Originariamente inviato da: ginogino65
L'installazione di una pompa di calore presuppone che poi la casa salga di classe energetica, la mia casa quando l'ho comprata era in classe C, adesso con i lavori che ho fatto è salita in classe A, questo comporta che in caso di vendita anche prima dell'ammortizzazione dei costi di ristrutturazione la casa abbia acquistato valore.


in questo caso mi sa che il costo è stato un filino superiore a 5 mila euro e lo sai che il valore dell'immobile alla vendita non sarà sufficiente per recuperare le spese sostenute.

detto questo se si cambia la caldaia con la pompa di calore e si sale di due classi.. beh.. è il salire di due classe che porta il beneficio e non la pompa di calore che economicamente resta sempre a pari di una caldaia

il cappotto e i doppi vetri fanno il lavoro.. la PdC è irrilevante in questo intervento
Podz09 Dicembre 2024, 09:15 #77
Originariamente inviato da: ginogino65
Qui si sta parlando di pompe di calore, che servono per generare acqua calda per riscaldamento e servizi sanitari non di area condizionata, non esistono pompe calore di questo tipo che non hanno l'unità esterna.

Esistono, l'ho linkata sopra.
Notturnia09 Dicembre 2024, 09:17 #78
Originariamente inviato da: Pino90
Scusa la domanda idiota, perché? Non ho la minima idea del funzionamento di una PdC. Una caldaia fatta la giusta manutenzione dura praticamente in eterno.


il gas interno principalmente
l'usura del compressore (strisciamento)
l'usura del ventilatore dell'evaporatore
etc etc

cmq 15 anni un buon prodotto li fa senza problemi se non trattato male ma l'uso in riscaldamento usura maggiormente una PdC del solo uso estivo per via dei continui sbrinamenti che di norma sono fatti in inversione della pompa e questo è uno stress per il sistema

ma una cosa seria 15-20 anni li.. ne abbiamo da alcuni clienti che sono online 24/4 da 20 anni.. certo che la manutenzione non va trascurata

così come nelle caldaie a volte si buca il bruciatore e va cambiata (per motivi di costi.)

io ho cambiato la caldaia l'anno scorso dopo 18 anni di vita perchè si era bucato lo scambiatore/bruciatore radiale e costava 800 euro la sostituzione del solo pezzo ma con 1.2k ho comprato il modello nuovo
Notturnia09 Dicembre 2024, 09:18 #79
Originariamente inviato da: Podz
Esistono, l'ho linkata sopra.




perchè l'unità esterna la metti dentro e poi con delle tubazioni fai il ricambio d'aria..

qualsiasi unità esterna può essere canalizzata se si vuole ma restano sempre due unità di norma..

detto questo.. averla dentro o fuori poco cambia (al netto del rumore e dello spazio)
barzokk09 Dicembre 2024, 09:21 #80
Originariamente inviato da: Pino90
Scusa la domanda idiota, perché? Non ho la minima idea del funzionamento di una PdC. Una caldaia fatta la giusta manutenzione dura praticamente in eterno.

Sono i miracoli della tecnologia, più complessa e consumistica. Aggiungi che ben pochi tecnici sono in grado di mettere le mani nelle PDC.

Le caldaie eterne che conosco io, erano quelle in ghisa che costruivano 40-50 anni fa.
Quelle moderne a condensazione al confronto fanno cag....
giustamente dici la "giusta manutenzione" per farle durare, ma costa pure quella.
Alle caldaie di ghisa non facevi nulla.
Idem i radiatori di ghisa, eterni anche quelli.

Oh beninteso, se tu conosci una caldaia a condensazione "eterna", scrivilo qui che dai un contributo utile


Originariamente inviato da: Notturnia
...

così come nelle caldaie a volte si buca il bruciatore e va cambiata (per motivi di costi.)

io ho cambiato la caldaia l'anno scorso dopo 18 anni di vita perchè si era bucato lo scambiatore/bruciatore radiale e costava 800 euro la sostituzione del solo pezzo ma con 1.2k ho comprato il modello nuovo

Appunto....
E vediamo se quella nuova ti dura altrettanto, non voglio portarti sfiga ma ho dei dubbi !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^