Palermo, entra in funzione il mega impianto fotovoltaico di Bellolampo
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 15 Ottobre 2021, alle 11:04 nel canale Energie Rinnovabili
Installato sul tetto dello stabilimento di trattamento biologico, l'impianto ha una dimensione notevole, e produrrà circa 1.300 MWh che andranno a sgravare i costi della bolletta
L'Italia viene spesso riconosciuta come il Paese del sole, e questo è vero soprattutto al centro-sud, dove le giornate soleggiate sono certamente superiori alla media europea. Questo contesto è dunque ideale per l'installazione di impianti fotovoltaici, che rendono al meglio in queste regioni.
Lo sanno bene a Palermo, dove è appena entrato in funzione il mega campo fotovoltaico di Bellolampo. La dicitura "campo" è solo formale in realtà, poiché per questo impianto non è stato sfruttato terreno, ma l'installazione è avvenuta sul tetto dello stabilimento TMB (trattamento meccanico biologico).
La copertura misura ben 20.000 metri quadrati, ed è stata rivestita con moduli fotovoltaici da 250 W nominali ciascuno, per un totale di 3.938 pannelli, aventi una potenza di picco di 984,5 kWp. Una volta a regime l'impianto dovrebbe produrre circa 1.300 MWh all'anno, pari al fabbisogno energetico di 400 famiglie.
Il gestore della rete, e-distribuzione SPA, ha completato il collegamento in rete, e la copertura solare verrà utilizzata in regime di autoconsumo, vendendo le eventuali eccedenze al GSE che, per il 2021, garantirà il prezzo minimo di 0,0399 euro al kWh. Grazie a questi fattori si stima che l'impianto produrrà un risparmio in bolletta fino a 150.000 euro all'anno.
Il sito di Bellolampo fa un altro passo in avanti per diventare un polo ecologico e di riqualificazione. Nello stesso stabilimento la Risorse Ambiente Palermo tratta i rifiuti, con una sezione dedicata ai rifiuti indifferenziati, ed un'altra per la produzione di ammendante compostato. I macchinari presenti consentono anche la separazione di carta e plastica dal materiale organico, che poi viene passato alla digestione aerobica, mentre dall'indifferenziato si separa e si valorizza il ferro e l'alluminio.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto qua sotto cos'è allora? MegaSuperIperUltra Impianto?
https://www.edison.it/it/onoff/parc...talia-in-puglia
battute a parte l'enfasi sulla dimensione mi sembra eccessiva, considerato che il più grande d'Italia è 103 MW e quello più grande del mondo 2.200;
al di là della precisazione comunque ottima notizia
Beh...
Un impianto da 150KW non mi sembra sta figata siderale... :-)Ormai quelle potenze sono quasi lo standard sui tetti delle fabbriche...
P.S.: 1300MWh l'anno / (365giorni l'anno x 24h) = 150KW a mezzogiorno il 21 giugno..
P.S.
I pannelli hanno preso una tempestata? :-) :-)ecco perchè producono poco
secondo.. hanno usato i moduli della nonna papera da 250 W e quindi anticaglia o scarti di magazzino.. veramente vogliamo postare un fallimento su tutta la linea ?
inoltre l'articolo ha l'ennesima "falsa verità"..
al cliente non verrà riconosciuto il microbico 39,9 €/MWh per la cessione in rete.. per favore..
"Per gli impianti per i quali si applicano i PMG è previsto il riconoscimento di un conguaglio annuale, se positivo, con l'applicazione dei PO; in questo modo i produttori vengono comunque remunerati con il prezzo più vantaggioso."
e nel 2021 il prezzo PO non è 39,9.. dai per favore.... è un'insulto a chi lavora nel settore leggere certe cose.. io so che il PMG è 40.. ma non vale la pena di dire queste cavolate visto che il prezzo minimo di mercato nel 2021 è di MOLTO superiore..
fossimo nel 2020 avrebbe senso.. ma il PMG non è mai quello a cui viene remunerato un cliente reale.. è solo un'indicazione di massima che peggio non puo' andare..
http://www.rapspa.it/site/bellolamp...-energia-green/
ora capisco.. è stato copiato l'articolo della ditta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".