Milano tra le città più inquinate del mondo: solo in Asia livelli di smog simili

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Energie Rinnovabili Milano tra le città più inquinate del mondo: solo in Asia livelli di smog simili

IQAir è un'azienda svizzera specializzata in soluzioni per il monitoraggio della qualità dell'aria. In particolare, aggiorna in tempo reale una piattaforma con dati provenienti dalle principali metropoli mondiali.

 
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goofy Goober04 Aprile 2024, 15:51 #191
Originariamente inviato da: sbaffo
Gli allevamenti intensivi sono un grosso problema per l'atmosfera e sono in aumento, forse hanno già superato le auto, e pure per l'inquinamento dei fiumi con antibiotici ecc. Ci sono state inondazioni di liquami nel sud degli Usa con il mare diventato rosso. Il primo risultato di G: "usa-gli-allevamenti-inquinano-piu-di-tutti-gli-americani" https://www.dailygreen.it/usa-gli-a...-gli-americani/
C'è anche un bel documentario (visto su sky) "perchè mangiamo carne" condotto da un'attrice bionda francese mi pare. Uno tra i tanti sicuramente.


ma non si sente mai parlare di costringere a stop o magari anche solo razionamento della carne....

forse perchè non è un business dietro che ne possa trarre profitto economico, ma sarebbe solo un favore alla salute delle persone e all'ambiente, con solamente danno economico per i produttori carnaioli.

avevo visto già svariati documentari a riguardo, i peggiori comunque rimangono quelli sulla spesa in termini di consumo suolo e risorse per "alimentare" la carne che mangiamo, che vanno di pari passo con lo spreco alimentare globale.
ma anche li non mi pare ci siano imposizioni europee riguardo anche solo allo stop sullo spreco di cibo. forse è un idea troppo banale per prendere piede.
batou8305 Aprile 2024, 11:12 #192
Originariamente inviato da: Goofy Goober
ma non si sente mai parlare di costringere a stop o magari anche solo razionamento della carne....

forse perchè non è un business dietro che ne possa trarre profitto economico, ma sarebbe solo un favore alla salute delle persone e all'ambiente, con solamente danno economico per i produttori carnaioli.

avevo visto già svariati documentari a riguardo, i peggiori comunque rimangono quelli sulla spesa in termini di consumo suolo e risorse per "alimentare" la carne che mangiamo, che vanno di pari passo con lo spreco alimentare globale.
ma anche li non mi pare ci siano imposizioni europee riguardo anche solo allo stop sullo spreco di cibo. forse è un idea troppo banale per prendere piede.


Veramente hanno cercato di imporre in maniera violenta e dittatoriale l'alternativa, così come volevano fare con le auto elettriche, e cioè la carne sintetica. Ma una fantomatica carne sintetica prodotta chissà come e dove in quantità industriali potrebbe mai essere una soluzione ecologica e salutare per l'ambiente?
Goofy Goober05 Aprile 2024, 13:13 #193
Originariamente inviato da: batou83
Veramente hanno cercato di imporre in maniera violenta e dittatoriale l'alternativa, così come volevano fare con le auto elettriche, e cioè la carne sintetica. Ma una fantomatica carne sintetica prodotta chissà come e dove in quantità industriali potrebbe mai essere una soluzione ecologica e salutare per l'ambiente?


non mi pare si sia nemmeno lontanamente vicini a una imposizione di un tipo di carne al posto di un altro per cui è scattato il ban alla vendita...

finchè non impediscono la vendita di carne "normale", non possono imporre niente di alternativo, sintetico o vegetale che sia, perchè le persone sceglieranno quel che vogliono.

sulle auto siamo in un regime "impositorio", per ora in essere, vedremo nel 2026.
mrk-cj9421 Aprile 2024, 20:49 #194
Originariamente inviato da: Darkon
Per forza... si continua a permettere:

1) Stufe a Pellet che per me andrebbero abolite se non in situazioni di montagna o comunque di disagio tale da non avere alternative.

2) Riscaldamenti a gasolio che anche questi andrebbero aboliti anche perché parliamoci chiaro non son certo riscaldamenti tenuti bene, puliti ecc... ecc...

3) Nonostante le varie aree un uso stratosferico ed eccessivo dell'auto privata che andrebbe invece limitata in maniera molto più drastica.

4) Termostati a temperature assurde... a Milano entri in certi esercizi pubblici così come in certi condomini e ci sono letteralmente 24/25°C quando invece una corretta temperatura di 18°C è molto più salutare.

5) Totale assenza di controlli tale che ormai se veramente si controllasse lo stato delle auto circolanti scopriremmo che 2 su 5 andrebbero letteralmente demolite anche se risultano revisionate per palesi irregolarità.


18 in ambiente chiuso è quasi da felpa (dipende dall'edificio ok), io cmq metterei tipo 20/21 al massimo si
Lexan22 Aprile 2024, 07:51 #195
20/21°??
Follia...18 gradi non li mantiene un'abitazione vecchia e senza doppi vetri.
Qualsiasi altra abitazione costruita negli ultimi 20 anni, e che non sia ubicata in zone dove le temperature scendono di parecchio sotto lo zero, è in grado di mantenere per lungo tempo quella temperatura.
Io obbligherei tutti a mettere il termostato a 19°, monitorato da remoto. In felpa in casa non muore nessuno. Se vuoi stare in maglietta e pantaloncini corti, vai a vivere a Dubai...
Goofy Goober22 Aprile 2024, 08:15 #196
Originariamente inviato da: mrk-cj94
18 in ambiente chiuso è quasi da felpa (dipende dall'edificio ok), io cmq metterei tipo 20/21 al massimo si


perchè è anomalo avere la felpa in casa nei mesi freddi?
a parte i pochi giorni di caldo che sono già venuti settimana scorsa, io la ho ancora adesso, e in casa ho tra 19 e 20 con i termosifoni sempre spenti tolta 1 ora la sera.

Originariamente inviato da: Lexan
20/21°??
Follia...18 gradi non li mantiene un'abitazione vecchia e senza doppi vetri.
Qualsiasi altra abitazione costruita negli ultimi 20 anni, e che non sia ubicata in zone dove le temperature scendono di parecchio sotto lo zero, è in grado di mantenere per lungo tempo quella temperatura.
Io obbligherei tutti a mettere il termostato a 19°, monitorato da remoto. In felpa in casa non muore nessuno. Se vuoi stare in maglietta e pantaloncini corti, vai a vivere a Dubai...


18 la mia li teneva con caloriferi accesi (in alluminio e vecchi) a 20, costruita 110 anni orsono, e aveva ancora infissi in alluminio a singolo vetro. forse aiutavano i muri spessi.

dopo i lavori, con finestre triplo vetro, cappotto, nuovi termosifoni tubolari, ho potuto abbassare di molto la mandata acqua (da 65/70 di prima a 40/45 di ora) e la casa tiene molto più facilmente i 20 anche con termosifoni spenti per molto tempo.
ma la cosa che è davvero è cambiata è la percezione dei 20 gradi rispetto a prima, non c'è paragone.
piwi22 Aprile 2024, 08:40 #197
Per me l'ideale è 19, ne' troppo caldo ne' troppo freddo; avendo ricevuto i conteggi dei ripartitori ho potuto accertare che l'anno precedente abbiamo scaldato la casa con poco più di 230 Euro; per quest'anno il costo sarà inferiore. In casa ci stiamo con la felpa, ma senza troppo soffrire ... Sarei curioso di sapere a quale temperatura vivevano gli inquilini che vi hanno abitato fino a due anni fa, il gas era più costoso e lo sappiamo, ma ... hanno speso quasi 900 Euro più di noi !
Lexan22 Aprile 2024, 09:55 #198
Se sono come mia moglie, fai presto a spendere anche 1.000€/anno per il solo riscaldamento.
Molte persone nemmeno immaginano i costi nel tenere la temperatura anche solo 2 gradi sopra i 19.
Evidentemente, hanno soldi da buttare nel cesso. Io con quei 500€ che risparmio, mi faccio un week-end da qualche parte in montagna invece che starmene in casa con 21° e in maglietta davanti a un poster delle maldive pensando di essere lì...
Goofy Goober22 Aprile 2024, 12:09 #199
Originariamente inviato da: Lexan
Se sono come mia moglie, fai presto a spendere anche 1.000€/anno per il solo riscaldamento.
Molte persone nemmeno immaginano i costi nel tenere la temperatura anche solo 2 gradi sopra i 19.
Evidentemente, hanno soldi da buttare nel cesso. Io con quei 500€ che risparmio, mi faccio un week-end da qualche parte in montagna invece che starmene in casa con 21° e in maglietta davanti a un poster delle maldive pensando di essere lì...


in effetti non capisco le persone che vogliono avere la sauna in casa, più che altro c'è l'estremo di case con anziani che metterebbero il termostato a 30° se fosse possibile, e di conseguenza abbiamo condomini con il centralizzato dove certi appartamenti stanno di inverno con le finestre aperte perchè circondati da appartamenti bollenti.

fino a che avremo casi con anche questi estremi non ce ne facciamo molto di parlare del risparmio energetico.
piwi22 Aprile 2024, 20:24 #200
Originariamente inviato da: Lexan
Se sono come mia moglie, fai presto a spendere anche 1.000€/anno per il solo riscaldamento.


In quel nucleo familiare ci sono due bimbi ed una persona anziana ... ! Effettivamente, ci sta che abbiano speso quella cifra. Sarebbe stato anche interessante capire come girano vestiti per casa ... un sacco di persone che conoscono in tal frangente non rinunciano alla sola maglietta. Io felpa da battaglia; maglia termica già no, ci faccio la sauna.

Gli anziani sono tremendi, nel mio precedente condominio s'erano opposti fino all'ultimo ai ripartitori, poi s'è scoperto che avevano in casa termosifoni maggiorati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^