Milano tra le città più inquinate del mondo: solo in Asia livelli di smog simili
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2024, alle 11:31 nel canale Energie Rinnovabili![Milano tra le città più inquinate del mondo: solo in Asia livelli di smog simili](/i/n/iqair_720.jpg)
IQAir è un'azienda svizzera specializzata in soluzioni per il monitoraggio della qualità dell'aria. In particolare, aggiorna in tempo reale una piattaforma con dati provenienti dalle principali metropoli mondiali.
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoniente, editato il post sopra
quindi inutile che qualcuno mi venga a dire che gli inquinanti restano "localizzati"...
come i nostri inquinanti che escono dalle marmitte delle vetture o dai caminetti delle case dal piemonte o dal veneto e poi se ne vanno poi in giro per l'italia, anche gli inquinanti che stanno facendo nelle zone di guerra finiscono anche qui da noi in italia....
perciò il fermare una nostra puzzetta (auto vecchie o lo stop all'uso di legna/pellet o altra roba) localmente creando una serie di disagi a NOI stessi italiani (chi dovrà cambiare sistema di riscaldamento, chi dovrà indebitarsi per una auto "ecologica"
E se non sbaglio, avevo visto sul meteo qualità dell'aria pessima. Non so se fosse una coincidenza della pioggia del deserto o inquinamento a parte.
La sabbia rossa del deserto che viene portata dalle nostre parti per via dei fenomeni atmosferici ben precisi generati in Africa, avviene oramai da diversi anni. Io stesso a casa mia (non certo il centro di Milano) mi son ritrovato negli anni passati in questo periodo i balconi colorati di rosso, così come le auto parcheggiate fuori. Poi è chiaro che se piove tale sabbia si deposita facilmente.
Ovviamente poi fare il parallelo tra "inquinanti" e "sabbia del deserto" per lasciare intendere di una probabile "non localizzazione" è sbagliato. Anche solo per semplici aspetti puramente fisici: la sabbia ha dimensioni e consistenza del tutto diversa, viene sollevata e portata via dal deserto per mezzo di fenomeni metereologici specifici di quelle zone (e che di sicuro a Milano non esistono), non esiste alcun impedimento strutturale per bloccarla (parte dal deserto che per sua natura è... deserto, e attraversa il mare), le metropoli (o comunque le grandi città
D'altro canto basta essere un attimo logici: da sempre le zone dove vengono rivelate le maggiori concentrazioni di inquinanti, gas serra e qualunque altra sostanza nociva per l'ambiente, guarda caso sono proprio quelle zone in cui vengono prodotte.
A meno che ora non mi si dimostri in qualche modo che (esempio) su una qualunque zona appenninica d'Italia immersa nella natura non ci sia alto tasso di inquinamento proveniente da Roma, Milano o Parigi
.......cut....
Ovviamente poi fare il parallelo tra "inquinanti" e "sabbia del deserto" per lasciare intendere di una probabile "non localizzazione" è sbagliato. Anche solo per semplici aspetti puramente fisici: la sabbia ha dimensioni e consistenza del tutto diversa, viene sollevata e portata via dal deserto per mezzo di fenomeni metereologici specifici di quelle zone (e che di sicuro a Milano non esistono), non esiste alcun impedimento strutturale per bloccarla (parte dal deserto che per sua natura è... deserto, e attraversa il mare), le metropoli (o comunque le grandi città
D'altro canto basta essere un attimo logici: da sempre le zone dove vengono rivelate le maggiori concentrazioni di inquinanti, gas serra e qualunque altra sostanza nociva per l'ambiente, guarda caso sono proprio quelle zone in cui vengono prodotte.
A meno che ora non mi si dimostri in qualche modo che (esempio) su una qualunque zona appenninica d'Italia immersa nella natura non ci sia alto tasso di inquinamento proveniente da Roma, Milano o Parigi
Ma se non bastasse, ecco che l'inquinamento (non sabbia) della cina (non desertica) arriva fino in Usa, attraversanto tutto l'oceano pacifico
tutta la tua supercazzola sulla sabbia te la sei inventata ho hai studiato per spararla?
il fulminato sulla via di Damasco sei tu
mah boh io non ho guardato cosa dicevano le centraline, ma in "teoria" a rigor di logica (se fosse come ce la raccontano a noi babbani [o babbuini?]
ma forse le centraline avranno misurato le particelle di sabbia ed ecco qualità aria pessima....vabbè...ovviamente neanche respirare sabbia è troppo salutare...
fin da quando ero piccolo ricordo che di tanto in tanto piovigginava "sabbia"...
quindi sono un pò di anni che succede, e credo sia sempre successo, anche prima del 1900...
deve per forza essere una cosa ciclica dovuta alle correnti dei venti a livello europeo/africano e di tutto il globo.
questo fenomeno quindi sta a dimostrare che ANCHE le particelle di inquinanti (le famose PM10/2,5 o vattelea pijà
Comunque tecnicamente il metano è un gas serra molto più potente della CO2, perciò finisce in atmosfera e contribuisce al riscaldamento [U]globale[/U]. Quindi hai detto un'altra c@gata (letteralmente
Gli allevamenti intensivi sono un grosso problema per l'atmosfera e sono in aumento, forse hanno già superato le auto, e pure per l'inquinamento dei fiumi con antibiotici ecc. Ci sono state inondazioni di liquami nel sud degli Usa con il mare diventato rosso. Il primo risultato di G: "usa-gli-allevamenti-inquinano-piu-di-tutti-gli-americani" https://www.dailygreen.it/usa-gli-a...-gli-americani/
C'è anche un bel documentario (visto su sky) "perchè mangiamo carne" condotto da una bella attrice bionda francese mi pare. Uno tra i tanti sicuramente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".