L'UE spinge sull'industria pulita: quote 'Made in Europe' ed etichette sulle emissioni di CO2
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2025, alle 11:31 nel canale Energie Rinnovabili
La Commissione Europea propone un piano per rafforzare l’industria pesante attraverso quote minime di produzione interna e nuove etichette sul contenuto di carbonio con il Clean Industrial Deal
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE certo, è naturale istinto umano aspirare del fumo che ti fa tossire senza motivo vero ? Il ragazzino sente proprio una necessità naturale no ?
Così come lo scegliere di bere specificatamente bevande alcoliche a discapito di altre, quella no, ma questa si ..... anche se piace di meno.
Anche le pasticche di eroina / ecstrasi e altro si sà che si iniziano ad assumere in ..... "solitudine", vero ?
Infatti, si vede che lui ha una percezione differente della realtà.
Nè che si risolva il problema, visto che è un problema che IO NON HO.
Sto solo dicendo le cose come stanno, l'alcol non può fare mai bene, in nessuna quantità e soprattutto in nessuna forma, nemmeno quella del "vino".
L'italia inizia alla conversione dell'intera produzione in vini dealcolati e impari a farsi piacere quelli, tanto basta far girare un po' di propaganda.
la prima sbronza l'ho presa a 18 anni... classica sbronza di socializzazione.
sono stato talmente male (e per assurdo non per i postumi
la prima sbronza l'ho presa a 18 anni... classica sbronza di socializzazione.
sono stato talmente male (e per assurdo non per i postumi
Non sei il primo da cui lo sento, mio padre prese una sbronza colossale a 18\19 anni, da allora è astemio.
Io per anni non ho potuto nemmeno annusare whisky, Negroni e Sambuca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".