L'UE spinge sull'industria pulita: quote 'Made in Europe' ed etichette sulle emissioni di CO2

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Energie Rinnovabili L'UE spinge sull'industria pulita: quote 'Made in Europe' ed etichette sulle emissioni di CO2

La Commissione Europea propone un piano per rafforzare l’industria pesante attraverso quote minime di produzione interna e nuove etichette sul contenuto di carbonio con il Clean Industrial Deal

 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ndrmcchtt49119 Febbraio 2025, 13:13 #11
Saranno gli stessi ritardati che vogliono mettere sulle etichette del vino "nuoce gravemente alla salute"
Ripper8919 Febbraio 2025, 13:25 #12
Originariamente inviato da: LB2
Infatti, se poi si muore di cancro chissenefrega

Co2 è canerogena quindi ?
Voi ambientalisti siete pure ignoranti nella vostra stessa materia, oltre che una minoranza assoluta. Ideologie dei porci di sinistra.
A me personalmente non dispiace andare in giro in Inverno con indumenti leggeri al nord e suppongo anche chi viva al sud il poter andare al mare fino a ottobre.

La neve e il ghiaccio non ci mancano e qualcosa mi dice che più sali nella cartina geografica e più il fenomeno è apprezzato.

Inoltre sembra tocchi a me svegliare voi individui che viviamo in un sistema capitalista, dove la priorità non è mai stata di certo l'ambiente.
Quindi se queste iniziative sono mirate principalmente a usare elettricità generata da sè e quindi risparmiando denaro allora è una BUONA IDEA.
In caso contrario NO, il business viene per primo, per secondo e anche per terzo.
ferste19 Febbraio 2025, 13:26 #13
Originariamente inviato da: AlexSwitch
La realtà è che in UE abbiamo perso un monte di tempo e di competitività per politiche, sopratutto economiche, sbagliate ed imposizioni ottuse che non hanno mai considerato lo stato di partenza della realtà europea.
Ergo i prodotti con il bollino made in UE e con bassi valori di CO2 costeranno sempre più della concorrenza cinese e americana e le nostre industrie faranno sempre più fatica.

Intanto le bollette continuano tendenzialmente ad aumentare...


L'idea di partenza non era malvagia e riconduceva alla teoria "le fonti fossili non sono eterne, costeranno sempre di più, preparatevi a sostituirle in tempo"...poi è stata applicata a cazzo di cane

Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Saranno gli stessi ritardati che vogliono mettere sulle etichette del vino "nuoce gravemente alla salute"

Alcool che invece notoriamente fa bene, lo consigliano tutti i medici e bisognerebbe iniziare a somministrarlo fin da bambini...
Ripper8919 Febbraio 2025, 13:38 #14
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Saranno gli stessi ritardati che vogliono mettere sulle etichette del vino "nuoce gravemente alla salute"

L'alcol NON E' UN NUTRIENTE ! Quindi ogni sua assunzione non può che essere nociva, poco o tanto a seconda del quantitativo ma sempre nociva.

Il nostro corpo può digerirlo e smaltirlo ma non può nutrirsene per trasformarlo in energia, non apporta nulla di positivo ma solo alterazioni negative all'apparato muscolare, riproduttivo, nervoso e stimola la produzione di adipe. Non è nemmeno in grado di riscaldare realmente il corpo in condizioni di freddo, visto che la sensazione di caldo iniziale quando bevi il vino è solo una sensazione dovuta alla vasodilatazione, che semmai aiuta la dissipazione del calore.
In pratica hai la sensazione di caldo ma in realtà metti più in difficoltà il corpo stesso.

Capisco possa essere difficile da accettare per la propaganda a favore dell'alcol ma così come la droga e le sigarette qualsiasi bevanda che contenga anche % infime di alcol bene di certo non fa.

EH NO, un bicchiere di vino al giorno non è scientificamente confermato che faccia bene. Quella semmai è la dieta mediterranea nella sua interezza ad essere meno peggio delle altre culture culinarie.
azi_muth19 Febbraio 2025, 14:00 #15
Originariamente inviato da: Miky_1980
Morire di caldo.
Va bene ora?


No perchè non dipende da noi...
azi_muth19 Febbraio 2025, 14:02 #16
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Appunto... ma si sa quando ci si scontra con gli " ismi " un confronto sensato ed oggettivo è quasi impossibile da fare.

Il problema principale sono proprio i costi dell'energia che penalizzano la manifattura in UE: il costo medio dell'energia nell'Unione è superiore del 45% rispetto alla Cina.


E costerà sempre di più visto che si considerano solo i costi al produttore di energia e non quelli di sistema per le rinnovabili.

Originariamente inviato da: ferste
L'idea di partenza non era malvagia e riconduceva alla teoria "le fonti fossili non sono eterne, costeranno sempre di più, preparatevi a sostituirle in tempo"...poi è stata applicata a cazzo di cane



Tipo rottamando reattori nucleari funzionanti per accendere gas e carbone?
Notturnia19 Febbraio 2025, 14:08 #17
Quand’è che cambiamo quei 4 dementi in Europa che sparano una fesseria dietro l’altra ?

Industria pulita nel senso di stabilimento smantellato ?

Perchè blaterano tanto di emissioni ma NON vogliono fare niente per tassare le emissioni in ingresso ?
Perchè uccidono le nostre fabbriche poco inquinanti e promuovono delocalizzazione e aumento dell’inquinamento all’estero ?

Se smettessero di essere ipocriti e usassero lo stesso metro per tutti sarebbe meglio.. o vogliamo essere i morti più verdi del cimitero ?

Ebeti patentati che stanno distruggendo l’economia di 400 milioni di persone senza ottenere nessun beneficio ambientale per il pianeta
Opteranium19 Febbraio 2025, 14:31 #18
precisazione
Originariamente inviato da: Ripper89
L'alcol NON E' UN NUTRIENTE

corretto, non dà contributi all'organismo a livello anabolico, non "costruisce" nulla.
Originariamente inviato da: Ripper89
Il nostro corpo può digerirlo e smaltirlo ma non può nutrirsene per trasformarlo in energia

sbagliato, l'alcol è praticamente solo energia per l'organismo, infatti viene immagazzinato in acidi grassi, motivo per cui fa venire la pancia, quindi come fonte energetica è ottima, però solo quello
ferste19 Febbraio 2025, 14:47 #19
Originariamente inviato da: azi_muth
Tipo rottamando reattori nucleari funzionanti per accendere gas e carbone?


Oggi non credo prenderebbero la stessa decisione, ma col senno di poi io sarei ricco e non sarei qui a scrivere (probabilmente)
Sul nucleare pesa il peccato originale dell'86, l'opinione pubblica non ne sarà mai a favore e chi vorrà sfruttare questa paura innata non perderà l'occasione.
Notturnia19 Febbraio 2025, 14:55 #20
Originariamente inviato da: Opteranium
precisazione

corretto, non dà contributi all'organismo a livello anabolico, non "costruisce" nulla.

sbagliato, l'alcol è praticamente solo energia per l'organismo, infatti viene immagazzinato in acidi grassi, motivo per cui fa venire la pancia, quindi come fonte energetica è ottima, però solo quello


non so che vino bevi tu ma quello che bevo io non lo uso come fonte energetica anzi.. direi che l'uso come fonte energetica è quello meno importante per il buon vino

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^