Energie rinnovabili: la UE ha risparmiato 12 miliardi di euro grazie a eolico e solare
di Giulia Favetti pubblicata il 24 Febbraio 2023, alle 12:40 nel canale Energie RinnovabiliL'invasione russa all'Ucraina ha avuto anche forti ripercussioni sui prezzi dell'energia europea, ancora visceralmente legata alle fonti fossili, ma la sempre più importante presenza delle rinnovabili nel quadro energetico dell’Unione ha permesso un risparmio multimiliardario
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe era per le rinnovabili invece (-13%) le spegnevi proprio.
Per quanto io sia estremamente a favore delle FER, l'articolo è inesatto e quello che stiamo vivendo e pagando a caro prezzo sono scelte scellerate di politicanti da strapazzo e speculazione galoppante.
Facendo un calcolo stupido, 12 miliardi di risparmio diviso 750 milioni di abitanti in Europa fanno 6€ a testa di risparmio, ammazza oh..
1) 12/0,75=16
2) l'UE non ha 750 milioni di abitanti, bensì circa 446
3) è ovvio che chi ne ha beneficiato maggiormente siano le imprese energivore, quei 12 miliardi potrebbero aver fatto la differenza tra sopravvivere e chiudere la baracca per qualcuno
4) il mercato dell'energia è in mano a chi estrae gli idrocarburi, passare ad altre fonti aiuta a ridurre le speculazioni
2) l'UE non ha 750 milioni di abitanti, bensì circa 446
3) è ovvio che chi ne ha beneficiato maggiormente siano le imprese energivore, quei 12 miliardi potrebbero aver fatto la differenza tra sopravvivere e chiudere la baracca per qualcuno
4) il mercato dell'energia è in mano a chi estrae gli idrocarburi, passare ad altre fonti aiuta a ridurre le speculazioni
Scusa, mi sono perso un 1 scrivendo
Riguardo alla popolazione, una ricerca su internet mi ha dato 750 milioni, anche fossero 446 staremmo a 21€ a testa
Non sono assolutamente convinto che quei 12 miliardi abbiano fatto la differenza in un mercato malato come abbiamo assistitito, e stiamo ancora in parte vivendo, sono briciole nel bilancio europeo.
Sono convinto e d'accordissimo con te, sono assolutamente a favore delle FER e auspico un passaggio totale nel più breve tempo possibile
italiani hanno cambiato idea.
Falso, con solo i pannelli solari non puoi, ma anche se ci metti l'eolico non combini, un dato
realistico è di arrivare al 50-60% di più e il costo diventa insostenibile.
Si fai magari sarai più fortunato
fenomeno tu devi essere quello bravo in comprensione del testo eh?
intanto leggi il discorso per intero, nessuno sano di mente si immagina di convertire tutta la produzione di energia elettrica italiana in fotovoltaico, (anche se per un discorso puramente numerico tutta la superficie italiana tappezzata di fotovoltaico potrebbe alimentare l'Europa intera, certo in modo intermittente e con tutto ciò che ne consegue..accumuli stagionali e tutto il resto)
stavo rispondendo al nostro pasquale che aveva furbescamente immaginato una conversione lampo di tutto il parco mezzi italiano in elettrico e che blaterava che non bastava l'energia..
per quanto riguarda i fantareferendum restiamo coi piedi per terra, ad ora purtroppo non si può andare di nucleare, sarebbe bello ma non si può. possiamo andare avanti in altri modi o continuare a bruciare gas per generare elettricità
dai, la prossima volta leggi, magari sarai più fortunato
tu no di sicuro perlomeno se parliamo della matematica che conosciamo noi... poi a ginoworld l'algebra è un'opinione quindi sicuramente sarai un grande esperto lì
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".