Energie rinnovabili: la UE ha risparmiato 12 miliardi di euro grazie a eolico e solare
di Giulia Favetti pubblicata il 24 Febbraio 2023, alle 12:40 nel canale Energie RinnovabiliL'invasione russa all'Ucraina ha avuto anche forti ripercussioni sui prezzi dell'energia europea, ancora visceralmente legata alle fonti fossili, ma la sempre più importante presenza delle rinnovabili nel quadro energetico dell’Unione ha permesso un risparmio multimiliardario
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIdem da vedere quelle nucleari se non avranno abbastanza ricambio di acqua.
I 12 miliardi di energia prodotta da sole e vento è ottima notizia, ma sono su costi da ammortizzare e con beni prodotti inquinando in Cina e India...
Da lavare ce ne è per tutti, ma sulla indipendenza energetica vale la pena darsi da fare.
Non sai farti due conti?
pannelli solari utili sulla luna? vallo dire a tutti quelli che li usano con successo sul tetto di casa.
mini reattori nucleari al torio? tutto molto bello, peccato che da noi in italia ci sono stati ben 2 referendum che hanno sbarrato qualsiasi strada al nucleare.
Ci sono stati tanti casi in cui dei referendum sono stati ribaltati, e con gli ultimi aumenti del costo del energia tanti
italiani hanno cambiato idea.
Falso, con solo i pannelli solari non puoi, ma anche se ci metti l'eolico non combini, un dato
realistico è di arrivare al 50-60% di più e il costo diventa insostenibile.
Si fai magari sarai più fortunato
Il mondo non c'entra nulla, qui si parla di europa, quindi le colonne d'ercole sono appropriate.
E qui stiamo parlando in particolare di italia:
no so l'europa ma credo che la situazione non sia tanto diversa da quella di Terna.
Comunque oltre al gas c'è il carbone se vuoi spendere meno.
Lo so benissimo dove sono le colonne d'Ercole. Ho fatto una citazione di quella che era una frase famosa nel medioevo PRIMA del 1492.
Terna ha i dato italiani e quello che certifica é che L'ITALIA é in controtendenza e mentre nel resto del mondo le rinnovabili AUMENTANO la loro produzione in Italia DIMINUISCE del 13%. Colpa della siccità in parte perché se invece di miseri 2,9 GWp di FV ne avessimo installati 7,9 come la Germania avremmo prodotto 7TWh in piú.
Io ti ringrazio per questa testimonianza che dimostra che come in altri ambiti siamo INDIETRO, basta guardare le auto elettriche.
Ma leggendo gli interventi su questo forum la cosa non mi sorprende se devo diroa tutta.
veramente è successo il contrario basta informarsi
il risparmio lo hanno avuto i venditori che avevano società di produzione e non gli utilizzatori finali che quei 12 miliardi invece li hanno sborsati..
tanto che, in Italia, sono state fatte norme per gli extra profitti, in spagna hanno chiesto di aumentare i costi alla gente per compensare lo sbilanciamento delle FER etc...
chi ha avuto il risparmio di 12 miliardi ???.. ENI.. tanto per citarne una.. ma non la gente normale..
che articolo assurdo.. si considera il guadagno delle aziende di vendita un "risparmio" per l'europa..
il risparmio lo hanno avuto i venditori che avevano società di produzione e non gli utilizzatori finali che quei 12 miliardi invece li hanno sborsati..
tanto che, in Italia, sono state fatte norme per gli extra profitti, in spagna hanno chiesto di aumentare i costi alla gente per compensare lo sbilanciamento delle FER etc...
chi ha avuto il risparmio di 12 miliardi ???.. ENI.. tanto per citarne una.. ma non la gente normale..
che articolo assurdo.. si considera il guadagno delle aziende di vendita un "risparmio" per l'europa..
Non mi sembra difficile da comprendere. Nella situazione in cui ci troviamo le energie rinnovabili sono senza dubbio più economiche del gas. Quindi ridurre il consumo di gas si traduce in risparmio per tutti. Vuoi provare a vedere senza rinnovabili quanto sarebbe più alta la bolletta?
ps. il problema degli extra profitti c'è, ma non ha nulla a che vedere con il discorso
Per quanto io sia estremamente a favore delle FER, l'articolo è inesatto e quello che stiamo vivendo e pagando a caro prezzo sono scelte scellerate di politicanti da strapazzo e speculazione galoppante.
Facendo un calcolo stupido, 12 miliardi di risparmio diviso 750 milioni di abitanti in Europa fanno 6€ a testa di risparmio, ammazza oh..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".